da Bianco e Associati Srl | feb 22, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile dare corso alla revoca di una parte dei posti banditi per assunzione in mobilità volontaria? RISPOSTA La revoca parziale deve essere adeguatamente motivata.
da Bianco e Associati Srl | feb 22, 2022 | Quesiti
DOMANDA L’ente può escludere dal calcolo della anzianità di 24 mesi necessaria per potere partecipare alle selezioni per le progressioni economiche, il periodo di servizio prestato presso altri enti prima del trasferimento in mobilità volontaria? RISPOSTA Ci sono...
da Bianco e Associati Srl | feb 22, 2022 | Quesiti
DOMANDA Il momento a partire dal quale deve essere avviato il procedimento disciplinare è costituito dall’ avviso di conclusione delle indagini preliminari o dal rinvio a giudizio? RISPOSTA Il momento a partire dal quale l’ente ha l’obbligo di avviare il procedimento...
da Bianco e Associati Srl | feb 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nel caso di mobilità volontaria cui partecipano dipendenti in comando presso l’ente, occorre dare corso ai colloqui previsti solo con essi o estesi a tutti i partecipanti? Tali dipendenti possono essere giudicati non idonei? RISPOSTA Sicuramente deve limitare...
da Bianco e Associati Srl | feb 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile bandire concorsi, senza la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, senza avere prima espletato la mobilità volontaria? RISPOSTA La deroga al vincolo della attivazione della mobilità volontaria prima della indizione di un concorso pubblico vale...
da Bianco e Associati Srl | feb 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può una dipendente di categoria C essere nominata responsabile di posizione organizzativa in un ente che sta assumendo dall’esterno del personale di categoria D in aggiunta a quello di tale categoria già in servizio? RISPOSTA In assenza del passaggio alla...
da Bianco e Associati Srl | feb 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile bandire concorsi, senza la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, senza avere prima espletato la mobilità volontaria? RISPOSTA La deroga al vincolo della attivazione della mobilità volontaria prima della indizione di un concorso pubblico vale...
da Bianco e Associati Srl | feb 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può una dipendente di categoria C essere nominata responsabile di posizione organizzativa in un ente che sta assumendo dall’esterno del personale di categoria D in aggiunta a quello di tale categoria già in servizio? RISPOSTA In assenza del passaggio alla...
da Bianco e Associati Srl | feb 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un pensionato che ha ricevuto incarichi da una PA prima del collocamento in quiescenza può continuare a svolgerli in modo remunerato fino alla scadenza? E se è un pensionato con quota 100? RISPOSTA Gli incarichi conferiti a soggetti che poi cessano dal...
da Bianco e Associati Srl | feb 10, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente pubblico in part time può essere nel contempo dipendente da un privato o da un’altra PA? RISPOSTA Se il dipendente è in part time fino al 50% può essere, ai sensi dell’articolo 53, del d.lgs. n. 165/2001, autorizzato allo svolgimento di...
da Bianco e Associati Srl | feb 10, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un ente può escludere dalle progressioni orizzontali il personale assunto in mobilità successivamente allo 1.1.2021, data di decorrenza delle progressioni stesse? RISPOSTA Se l’ente, nelle sue regole definite previa contrattazione ha stabilito che partecipano...
da Bianco e Associati Srl | feb 10, 2022 | Quesiti
DOMANDA Dopo il d.l. 44/2021 è possibile effettuare corsi concorso? Ed occorre applicare le previsioni di tale provvedimento per la prova scritta. RISPOSTA Il corso concorso è a mio avviso ancora applicabile. Le previsioni vincolanti dell’articolo 10 del d.l. n....
da Bianco e Associati Srl | feb 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ necessaria la convenzione per la utilizzazione di un dipendente extra orario di lavoro ai sensi del comma 557 della legge n. 311/2004? RISPOSTA La convenzione per la utilizzazione ex comma 557 legge 311/2004 è quanto mai opportuna ed utile, ma non...
da Bianco e Associati Srl | feb 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come calcolare gli oneri per l’assunzione di un dipendente in sostituzione di un altro assunto nel 2020 e che si è dimesso nel 2021? RISPOSTA Se il dipendente assunto nel 2020 è cessato per dimissioni nel 2021, si può dare corso alla assunzione del...
da Bianco e Associati Srl | feb 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli aumenti del costo del personale rispetto al monte salari 2018 previsti dalle leggi di bilancio del 2019, del 2020 e del 2021 si sommano tra loro? RISPOSTA Le percentuali di incremento del fondo da lei indicate comprendono quelle dell’anno precedente. Per...
da Bianco e Associati Srl | feb 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Per quanto riguarda le assunzioni programmate, ma non perfezionate nell’anno 2021, possono essere perfezionate nell’anno 2022, prima dell’approvazione del Bilancio? Se è sì, esse vanno imputate alla gestione residui? RISPOSTA Le assunzioni...
da Bianco e Associati Srl | feb 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le possibilità di assunzione per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Il comune può effettuare queste assunzioni nel tetto previsto dalla tabella allegata al decreto e che è distinta per fasce demografiche. Tale tetto va calcolato sulla base del...
da Bianco e Associati Srl | feb 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si deve dare corso ad una sentenza che modifica l’ordine di una progressione verticale, anche se essa interviene dopo la conclusione dell’arco temporale della programmazione del fabbisogno? RISPOSTA Nel caso di una procedura di progressione verticale che è...
da Bianco e Associati Srl | feb 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA Per una stabilizzazione ex articolo 20 d.lgs n. 75/2017 in cui una parte dell’anzianità è maturata nel 2013, le procedure vanno concluse entro l’anno 2021? RISPOSTA Si, per utilizzare l’anzianità maturata nel 2013 la procedura andava conclusa entro il...
da Bianco e Associati Srl | feb 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente, assunto da meno di 5 anni, può partecipare ad una procedura di mobilità presso un altro ente locale, avendo il completo benestare dall’amministrazione comunale espresso tramite nulla osta? RISPOSTA Negli enti locali occorre restare, sulla...
da Bianco e Associati Srl | gen 25, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile in un ente locale tagliare il fondo per la dirigenza ed aumentare quello per le posizioni organizzative? RISPOSTA Per le provincie ed i comuni non è possibile un trasferimento diretto di risorse dal fondo per la dirigenza nè a quello per il...
da Bianco e Associati Srl | gen 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può un comune conferire un incarico professionale ad un ex responsabile cessato dal servizio? RISPOSTA L’articolo 5, comma 9, del d.l. n. 95/212 recita testualmente: “E’ fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di...
da Bianco e Associati Srl | gen 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile dare corso a gestioni associate utilizzando un dirigente assunto ex articolo 110 d.lgs, n. 267/2000? RISOOSTA Sia la disposizione di cui alla legge n. 145/2018, sia la assegnazione parziale temporanea di cui all’articolo 30 del d.lgs n....
da Bianco e Associati Srl | gen 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA I risparmi derivanti dalle cessazioni di personale possono essere utilizzati nel corso dello stesso anno per finanziare nuove assunzioni? RISPOSTA A mio avviso, con la Corte dei Conti della Lombardia, le variazioni determinate dalle cessazioni di...
da Bianco e Associati Srl | gen 18, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come comportarsi nel caso di approvazione di un nuovo conto consuntivo dopo l’adozione della programmazione del fabbisogno di personale? RISPOSTA E’ necessario che la programmazione del fabbisogno sia basata sul calcolo del rapporto tra la spesa del...
da Bianco e Associati Srl | gen 18, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso, avendo raggiunto il tetto del numero di dirigenti a tempo determinato ex articolo 110, comma 1, alla assunzione di un dirigente a tempo determinato per la direzione di un settore tramite concorso o tramite articolo 110, comma 2? ...
da Bianco e Associati Srl | gen 18, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come va impostato il criterio di scelta di un dirigente da assumere ex articolo 110 comma 1 TUEL, riservato al personale interno? Essendo comunque un incarico ex Art 110 si può rimettere la scelta al sindaco con decreto tra coloro che hanno i requisiti ( 5...
da Bianco e Associati Srl | dic 21, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un vigile che svolge la sua attività all’esterno e percepisce la relativa indennità, può essere destinatario della indennità per le condizioni di lavoro in presenza di una attività disagiata? RISPOSTA La indennità per i vigili che lavorano...
da Bianco e Associati Srl | dic 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni e le cessazioni in mobilità sono neutre rispetto alle capacità assunzionali? RISPOSTA Sulla base delle indicazioni della circolare della RGS, Funzione Pubblica e Ministero Interno sulle nuove regole per le assunzioni ex articolo 33 dl...
da Bianco e Associati Srl | dic 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può conferire l’incarico di responsabile del settore tecnico ad un dipendente di categoria D assunto ai sensi dell’articolo 110, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000? RISPOSTA Per potere dare corso al conferimento di un incarico di posizione organizzativa...
da Bianco e Associati Srl | dic 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA In assenza di contrattazione decentrata si può dare corso alla erogazione della indennità di risultato ai dirigenti? RISPOSTA La contrattazione decentrata serve, per ciò che riguarda la indennità di risultato, a determinare la quota del fondo della...
da Bianco e Associati Srl | dic 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Gli oneri per le borse lavoro sono compresi nella spesa del personale ed in quella per le assunzioni flessibili? RISPOSTA La risposta è positiva per le sezioni di controllo della Corte dei Conti. Tale estensione può, ad avviso di chi scrive, non...
da Bianco e Associati Srl | dic 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo parziale può essere utilizzato, oltre l’orario di lavoro, ma entro il tetto di 36 ore settimanali, da un altro comune con la convenzione di cui all’articolo 14 del CCNL 22.1.2004? RISPOSTA A mio avviso un dipendente a 24 ore settimanali...
da Bianco e Associati Srl | dic 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il Comune dispone di una graduatoria a tempo indeterminato (ex lege 68/99) per una categoria C. Dovendo attivare un contratto di lavoro a tempo determinato sempre di categoria C (ordinario), si chiede se è possibile attingere dalla suddetta graduatoria....
da Bianco e Associati Srl | dic 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente ha diritto al rimborso delle spese legali sostenute a fronte di una comunicazione di garanzia che si è conclusa con l’archiviazione? RISPOSTA Il dipendente ha diritto al rimborso delle spese legali a fronte di una comunicazione di garanzia...
da Bianco e Associati Srl | dic 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Decorso il periodo di prova, si può dare al recesso evidenziando i comportamenti scorretti del dipendente durante tale arco temporale? RISPOSTA Dopo la scadenza del periodo di prova, il recesso è consentito solamente nei casi previsti dall’ordinamento,...
da Bianco e Associati Srl | dic 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Possono continuare ad essere effettuate prove concorsuali con carta e penna e senza l’utilizzo di strumenti informatici? RISPOSTA Lo svolgimento di prove con carta e penna dopo il dl 44/2021 è a mio avviso illegittimo; vedremo cosa dirà la...
da Bianco e Associati Srl | nov 30, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le trasformazioni da part-time a tempo pieno equivalgono ad assunzioni dall’esterno ai fini delle progressioni verticali? RISPOSTA Le trasformazioni da part-time a tempo pieno non possono essere considerate come assunzioni dall’esterno ai fini della...
da Bianco e Associati Srl | nov 30, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile apprezzare ai fini delle selezioni per le progressioni verticali lo svolgimento di mansioni superiori? RISPOSTA Il possesso del titolo di studio superiore non è soddisfatto dallo svolgimento di mansioni superiori. Tale condizione può essere...
da Bianco e Associati Srl | nov 30, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le progressioni verticali di cui al d.l. 80/2021 possono essere effettuate da subito o occorre attendere il nuovo CCNL? RISPOSTA Le progressioni verticali di cui all’articolo 3 del d.l. n. 80/2021 possono essere effettuate dagli enti da subito, quindi...
da Bianco e Associati Srl | nov 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le norme sulle progressioni verticali possono essere utilizzate nel 2021? RISPOSTA Le norme sulle progressioni verticali di cui all’articolo 3 del dl n. 80/2021 sono immediatamente utilizzabili, previa adozione di uno specifico regolamento da parte...
da Bianco e Associati Srl | nov 25, 2021 | Quesiti
RISPOSTA Dal 2003 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la competenza a giudicare sulle progressioni verticali è del giudice amministrativo, visto che si tratta comunque di una procedura concorsuale. La nuova disciplina dovrebbe determinare...
da Bianco e Associati Srl | nov 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le nuove regole dettate dal d.l. 80/2021 si applicano da subito o sono rimesse al nuovo CCNL? RISPOSTA E’ rimessa al nuovo CCNL del triennio 2019/2021 la modifica delle regole sulle progressioni economiche, per cui fino ad allora esse possono essere effettuate...
da Bianco e Associati Srl | nov 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA In tema di mobilità obbligatoria ex art. 34 bis del d.Lgs. n. 165/2001. La regione, alla quale ho mandato la comunicazione preventiva, ha dato riscontro negativo. Considerato che analoga comunicazione è stata inviata anche al Dipartimento della Funzione...
da Bianco e Associati Srl | nov 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Dopo il dl n. 44/2021 possono continuare ad essere effettuate prove preselettive? RISPOSTA Le prove pre selettive possono continuare ad essere effettuate a scelta dell’ente; inoltre se il posto viene qualificato come di elevata qualificazione la...
da Bianco e Associati Srl | nov 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il Comune ha autorizzato il comando di un dirigente t per sei mesi presso altro Ente , possono essere attribuite le funzioni dirigenziali ad un dipendente Categ “D” dello stesso settore (gia’ incaricato tra l’altro di funzioni...
da Bianco e Associati Srl | nov 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente part time (Cat. D) a tempo determinato e parziale (18 ore) chiede di essere autorizzato a svolgere un incarico professionale (Ingegneria) per una pubblica amministrazione dichiarandone la occasionalità. Il soggetto è già titolare di partita Iva....
da Bianco e Associati Srl | nov 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può essere conferito un incarico di formazione ad un pensionato? RISPOSTA La normativa, articolo 5, comma 7, d.l. n. 95/2012 vieta il conferimento di incarichi dirigenziali, direttivi, di consulenza e di studio ai pensionati. Non esclude quindi gli...
da Bianco e Associati Srl | nov 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un comune intende procedere ad una selezione tra il suo personale interno anche con meno di 5 anni di servizio per il conferimento di un incarico dirigenziale ai sensi dell’articolo 110 comma 1.Si può derogare ai requisiti previsti dall’art. 19...
da Bianco e Associati Srl | nov 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente neo assunto a 18 ore settimanali che era destinatario prima della assunzione di incarichi professionali da parte di privati, può continuare a svolgerli? RISPOSTA A mio avviso vi sono i margini per considerare che gli incarichi...
da Bianco e Associati Srl | nov 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quale è la durata massima degli incarichi di consulenza e di quelli dirigenziali o direttivi conferiti a pensionati da parte di una PA? RISPOSTA L’articolo 5, comma 7, del d.l. n. 95/2012, nel testo in vigore, ci dice espressamente che “Gli incarichi,...
da Bianco e Associati Srl | nov 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile che il dirigente deleghi la firma (alla PO) delle determinazioni di impegno spesa? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 17 del d.lgs. n. 165/2001, tra le funzioni che i dirigenti possono delegare vi è la seguente:...
da Bianco e Associati Srl | nov 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le condizioni per potere effettuare assunzioni di personale a tempo determinato ex articolo 110, comma 1, TUEL in un ente privo di dirigenti? RISPOSTA I comuni privi di dirigenti possono effettuare assunzioni di personale con l’articolo 110,...
da Bianco e Associati Srl | nov 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nella determinazione delle capacità assunzionali si deve fare riferimento ai risparmi derivanti dalle cessazioni intervenute nell’anno e, per intero, di quelle intervenute nel corso dell’anno precedente. RISPOSTA Nella determinazione delle capacità...
da Bianco e Associati Srl | nov 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può un comune inserito nella fascia degli enti cd non virtuosi utilizzare le facoltà assunzionali residue degli ultimi 5 anni (c.d. resti assunzionali) al fine di incrementare gli importi delle retribuzioni di posizione e di risultato delle P.O., come previsto...
da Bianco e Associati Srl | nov 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA A fronte dell’aumento di una posizione organizzativa, si può ex articolo 11 bis DL 135/2018 aumentare il fondo per le stesse con un taglio delle capacità assunzionali? RISPOSTA La previsione di cui all’articolo 11 bis del DL n. 135/2018 non si può...
da Bianco e Associati Srl | nov 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso alla assunzione ex articolo 110 TUEL di un dirigente per l’area tecnica a tempo parziale e/o alla convenzione con altro ente locale in cui sia assunto a tempo indeterminato come dipendente di categoria D ? RISPOSTA Vi sono dei forti...
da Bianco e Associati Srl | nov 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA Cosa deve fare un dipendente a tempo pieno che intende accettare una supplenza come personale ATA nella Scuola, trattandosi di un contratto a tempo determinato con altra Pubblica Amministrazione. RISPOSTA Occorre dare corso alla richiesta di aspettativa...
da Bianco e Associati Srl | ott 19, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le somme del fondo risorse decentrate correlate alla produttività dei dipendenti, non erogate nell’anno di riferimento per mancata adozione del piano della performance, possono essere aggiunte al fondo dell’anno successivo? RISPOSTA Sulla base delle...
da Bianco e Associati Srl | ott 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Alla luce delle nuove disposizioni in tema di capacità assunzionale, per procedere all’assunzione di nuovo personale di ruolo a tempo indeterminato previsto dal piano dei fabbisogni, è possibile derogare al tetto di spesa relativo alla media del triennio...
da Bianco e Associati Srl | ott 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le indennità ad personam del personale di staff art. 90 tuel vanno conteggiate nel fondo salario accessorio delle p.o.? RISPOSTA Non mi risultano pareri della Corte dei Conti, dell’Aran o della RGS sul punto. Sulla inclusione nel tetto del salario...
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ ancora in vigore l’articolo 22, comma 5 ter, del d.l. n. 50/2017 che consente di escludere dai vincoli alla mobilità i passaggi di personale tra i comuni e la unione cui gli stessi aderiscono? Si deve controllare che la spesa per questa “nuova assunzione”...
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Questo ente, che ha un numero di dipendenti inferiore alle 100 unità, ha provveduto a bandire un avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto di vigile urbano. L’avviso è stato approvato in data 4/8/2021, prima della conversione in legge del D.L....
da Bianco e Associati Srl | ott 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’affidamento all’esterno dei servizi cimiteriali e della manutenzione delle strade determina effetti sulle capacità assunzionali? RISPOSTA Se l’affidamento all’esterno dei servizi cimiteriali e della manutenzione delle strade determina effetti di...
da Bianco e Associati Srl | ott 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni per l’attuazione del PNRR, se ho ben capito, vanno al di fuori dei tetti di spesa ma, sono eterofinanziate o devono essere coperte con risorse dell’Ente? Possono essere fatte solo a tempo determinato? RISPOSTA Gli oneri per le...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nell’elaborazione di un progetto da presentare per ottenere finanziamenti nell’ambito del PNRR è possibile inserire nel quadro economico assunzioni a tempo determinato per profili di operaio cat. B1 e/o B3? RISPOSTA Non vi sono ragioni ostative...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ necessaria la concessione dell’aspettativa per la proroga di un rapporto di lavoro ai sensi dell’articolo 110 TUEL? La stessa costituisce un atto dovuto o l’ente può rigettare tale richiesta? RISPOSTA A fronte di una proroga del rapporto ex articolo...
da Bianco e Associati Srl | set 21, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile fruire del raddoppio del congedo straordinario fino a 2 anni di cui all’articolo 42 del d.lgs. n. 151/2001 nel caso di assistenza a due congiunti conviventi gravemente disabili? RISPOSTA A mio parere il dipendente ha diritto ad avere il...
da Bianco e Associati Srl | set 21, 2021 | Quesiti
DOMANDA La rinuncia da parte dell’ente al preavviso in caso di dimissioni richiede una delibera della giunta? Il dipendente può rinunciare al diritto alla conservazione del posto in caso di assunzione da parte di un’altra PA? RISPOSTA La rinuncia al preavviso...
da Bianco e Associati Srl | set 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ dovuta la monetizzazione delle ferie non godute all’atto delle dimissioni? RISPOSTA La monetizzazione delle ferie non godute è preclusa dal dl n. 95/2012, salve le eccezioni previste dalla Funzione Pubblica ed in cui non rientra il caso delle...
da Bianco e Associati Srl | set 16, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ illegittimo e costituisce demansionamento il mancato rinnovo di un incarico di posizione organizzativa dopo numerosi anni in cui lo stesso è stato conferito? RISPOSTA Il fatto che l’incarico sia stato dato ad un’altra categoria D non è di per sé...
da Bianco e Associati Srl | set 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA In assenza di contrattazione decentrata possono essere erogati i compensi destinati alla incentivazione della performance individuale? RISPOSTA Sulla base delle indicazioni contenute nel parere Aran CFL 17, la risposta è positiva anche se il contratto...
da Bianco e Associati Srl | set 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente in periodo di prova può essere nominato Responsabile di Area? RISPOSTA Non vi sono espliciti divieti nella norma contrattuale al conferimento dell’incarico di posizione organizzativa ad un dipendente in prova. Per cui a mio avviso non vi...
da Bianco e Associati Srl | set 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni a tempo determinato ed in particolare quelle di cui agli articoli 90 e 110 del TUEL vanno incluse nella programmazione del fabbisogno? RISPOSTA Tutte le assunzioni, ivi comprese quelle a tempo determinato (tra cui anche il ricorso...
da Bianco e Associati Srl | set 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA Sono possibili e/o obbligatorie assunzioni di pensionati delle forze armate nella polizia locale? RISPOSTA il personale volontario ex forze armate ha diritto alla riserva per le assunzioni del 30% dei posti messi a concorso ed a quella del 20% per le...
da Bianco e Associati Srl | ago 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le graduatorie di un consorzio ASI possono essere utilizzate per scorrimento da un comune? RISPOSTA La risposta dipende dalla natura giuridica dell’ASI. Se lo stesso è qualificato come ente pubblico economico non è una PA di cui all’articolo 1,...
da Bianco e Associati Srl | ago 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può, prima della sentenza definitiva, riaprire un procedimento disciplinare avviato per fatti accaduti nel 2016 e sospeso in presenza dell’avvio di un procedimento penale? RISPOSTA Relativamente alla possibilità di riprendere il procedimento...
da Bianco e Associati Srl | ago 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA In caso di procedura di riequilibrio ex art 243 bis tuel può regolarmente essere erogata l’indennità di risultato e la produttività del personale per gli anni a venire oltre che essere stanziate le relative risorse ? RISPOSTA La procedura di...
da Bianco e Associati Srl | ago 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un nostro responsabile ha chiesto è ottenuto di andare in convenzione in un altro ente a 18 ore settimanali, suddividendo così la sua prestazione lavorativa al 50% tra i due enti. Sia nel nostro ente che in quello in convenzione gli è stata concessa la...
da Bianco e Associati Srl | ago 10, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può adottare un provvedimento che prevede la presentazione di istanze con cui si dichiara l’interesse ad essere assunti per scorrimento di graduatoria? RISPOSTA La determinazione è legittima in quanto lo scorrimento di graduatorie di altri enti è...
da Bianco e Associati Srl | ago 10, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quali sono i requisiti per l’accesso alla categoria B3? RISPOSTA La risposta è che per l’accesso alla categoria B3 occorre il possesso del diploma della scuola dell’obbligo corredato dal possesso di attestati di corsi di formazione o analoghi, quali ad...
da Bianco e Associati Srl | ago 5, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le progressioni verticali di cui al d.lgs. n. 75/2017 e smi possono continuare ad essere effettuate anche dopo l’entrata in vigore del d.l. n. 80/2021? RISPOSTA Le procedure che sono state avviate prima della entrata in vigore del DL n. 80/2021 possono...
da Bianco e Associati Srl | ago 5, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si possono applicare le nuove regole sulle progressioni verticali? RISPOSTA Le nuove disposizioni di cui all’articolo 3 del d.l. n. 80/2021 che ampliano i margini delle progressioni verticali, sono immediatamente applicabili. Per la loro applicazione è...
da Bianco e Associati Srl | ago 4, 2021 | Quesiti
L’Aran chiarisce che i dipendenti possono vedersi assegnate mansioni diverse da quelle proprie a condizione che siano professionalmente equivalenti, quindi ascrivibili alla stessa categoria, non assumendo un rilievo ostativo la natura della professionalità specifica....
da Bianco e Associati Srl | ago 4, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può l’ente ridurre le risorse destinate alla retribuzione di posizione ed aumentare quelle destinate alla retribuzione di risultato? RISPOSTA La scelta di quante risorse del fondo per le posizioni organizzative alla indennità di posizione e quante alla...
da Bianco e Associati Srl | lug 29, 2021 | Quesiti
DOMANDA In caso di mancata istituzione del fondo per le alte professionalità è possibile dare corso a ciò nel corso dell’anno e, quindi successivamente, al 2018? RISPOSTA Il fondo per le alte professionalità è inserito nel fondo per il personale ed andava...
da Bianco e Associati Srl | lug 29, 2021 | Quesiti
DOMANDA Gli oneri per la retribuzione accessoria di un dirigente assunto extra dotazione organica ex articolo 110, comma 2, TUEL per la copertura di un posto coperto da un dirigente in comando presso altra PA, sono a carico del fondo per la retribuzione di posizione e...
da Bianco e Associati Srl | lug 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA Possono essere erogati incentivi per le attività cd SGATE? RISPOSTA Nel caso degli incentivi per il cd SGATE a mio avviso il comune, sulla base di una specifica norma regolamentare, può destinare una parte di tali somme alla incentivazione del personale...
da Bianco e Associati Srl | lug 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente è stato assunto come responsabile ex articolo 110 TUEL a 18 ore settimanali. Il comune può aumentare il suo impegno orario con un provvedimento dirigenziale? RISPOSTA L’aumento di ore va previsto nella programmazione del fabbisogno del...
da Bianco e Associati Srl | lug 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’amministrazione ha bandito un concorso con riserva per ex militari. Nella graduatoria vanno finale vanno collocati ai primi posti ovvero lasciati nella posizione che occupano, facendo maturare la riserva. Come operare per eventuali scorrimenti? ...
da Bianco e Associati Srl | lug 20, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’amministrazione ha bandito un concorso con riserva per ex militari. Nella graduatoria vanno finale vanno collocati ai primi posti ovvero lasciati nella posizione che occupano, facendo maturare la riserva. Come operare per eventuali scorrimenti? ...
da Bianco e Associati Srl | lug 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente dell’ente può essere utilizzato nell’ufficio di staff dell’organo di governo? RISPOSTA Vi sono -con la giurisprudenza della Corte dei Conti -un forte dubbio (per lo meno) sulla possibilità che un dipendente dello stesso ente possa...
da Bianco e Associati Srl | lug 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA Come si applica la differenziazione delle indennità legate alla performance? RISPOSTA E’ necessario in contrattazione decentrata definire una percentuale ridotta di dipendenti che hanno diritto ad una maggiorazione di almeno il 30% rispetto al dato...
da Bianco e Associati Srl | lug 13, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può il comune introdurre una disposizione che vieta la mobilità in uscita dei dipendenti? RISPOSTA Occorre tenere conto delle nuove disposizioni dettate dal dl 80/2021, che riduce l’ambito entro cui gli enti possono opporsi alla cessazione per mobilità...
da Bianco e Associati Srl | lug 13, 2021 | Quesiti
DOMANDA Due dipendenti in categoria A, di cui uno che svolge mansioni di necroforo, la cui figura rientra nella categoria B ed un altro, sempre in A che svolge mansioni di conducente di scuolabus, potrebbero avere il riconoscimento delle mansioni superiori. La...
da Bianco e Associati Srl | lug 8, 2021 | Quesiti
DOMANDA In assenza di bilancio approvato ed essendo decorsi i relativi termini è possibile dare corso alla stipula di una convenzione con un altro ente ai sensi dell’art. 14 comma 1 del CCNL del 22/01/2004? La convenzione deve essere prevista nel piano triennale...
da Bianco e Associati Srl | lug 8, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente Cat. C1 può essere comandato in altro ente per sostituire un dipendente di categoria D cessato? RISPOSTA Per il comando non è necessario che il posto sia vacante In dotazione organica. Un dipendente di categoria C non può svolgere...
da Bianco e Associati Srl | lug 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha pubblicato tre bandi di concorsi il 26/3/2021. Essi prevedono oltre alla preselezione, due prove scritte e la prova orale. Si chiede se sia possibile (non essendo stata pubblicata alcuna data per lo svolgimento delle prove) effettuare una sola...
da Bianco e Associati Srl | lug 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Ad un titolare di posizione organizzative della provincia, ente con dirigenza, può essere conferito, nella stessa regione, un incarico di assessore in comune superiore a 15.000 abitanti? RISPOSTA Nel giudizio dell’Anac si configura in questo caso una...
da Bianco e Associati Srl | lug 1, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ necessario per la mobilità volontaria il possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno? RISPOSTA Salvo previsioni diverse contenute nel bando, che per la giurisprudenza sono legittime, è sufficiente essere inquadrati nella...
da Bianco e Associati Srl | lug 1, 2021 | Quesiti
DOMANDA Se in una struttura figura il dirigente, marito, e una dipendente, categoria d, moglie, può quest’ultima assumere anche la funzione di RUP sulla base dell’incarico conferito dal marito? RISPOSTA A mio avviso opera il vincolo della astensione per...
da Bianco e Associati Srl | giu 17, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha pubblicato tre bandi di concorsi il 26/3/2021. Essi prevedono oltre alla preselezione, due prove scritte e la prova orale. Si chiede se sia possibile (non essendo stata pubblicata alcuna data per lo svolgimento delle prove) effettuare...
da Bianco e Associati Srl | giu 17, 2021 | Quesiti
DOMANDA Ad un titolare di posizione organizzative della provincia, ente con dirigenza, può essere conferito, nella stessa regione, un incarico di assessore in comune superiore a 15.000 abitanti? RISPOSTA Nel giudizio dell’Anac si configura in questo caso una...
da Bianco e Associati Srl | giu 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ necessario per la mobilità volontaria il possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno? RISPOSTA Salvo previsioni diverse contenute nel bando, che per la giurisprudenza sono legittime, è sufficiente essere inquadrati nella...
da Bianco e Associati Srl | giu 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA Se in una struttura figura il dirigente, marito, e una dipendente, categoria d, moglie, può quest’ultima assumere anche la funzione di RUP sulla base dell’incarico conferito dal marito? RISPOSTA A mio avviso opera il vincolo della astensione per...
da Bianco e Associati Srl | giu 1, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso alla assunzione a tempo indeterminato di un dipendente assunto a tempo determinato con Contratto di Formazione e Lavoro? RISPOSTA l Contratti di Formazione e Lavoro si caratterizzano per la possibilità di dare corso alla trasformazione...
da Bianco e Associati Srl | mag 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le sanzioni che operano in caso di condanna di un dirigente pubblico, anche solo in primo grado, per reati commessi da pubblici ufficiali contro le PA? RISPOSTA Si applicano sia le misure previste dal d.lgs. n. 39/2013 (quindi la sospensione...
da Bianco e Associati Srl | mag 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA Se il comune, senza dirigenti, non aveva posizioni organizzative nel 2016, come si può finanziare oggi la loro istituzione? RISPOSTA Se nel 2016 per le posizioni organizzative non avevate speso nulla, non potete dare corso ad una spesa a questo titolo....
da Bianco e Associati Srl | mag 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quale è il contratto che si applica ad un dipendente in comando presso un’altra PA? RISPOSTA Al personale in comando presso un’altra PA si applica il contratto dell’ente che lo utilizza e non quello dell’ente da cui...
da Bianco e Associati Srl | mag 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ vincolante l’obbligo di utilizzazione dello SPID nei concorsi pubblici? RISPOSTA L’obbligo di utilizzazione dello SPID per i concorsi pubblici è previsto dallo scorso anno per quelli che sono gestiti tramite le piattaforme telematiche. Tale obbligo è...
da Bianco e Associati Srl | mag 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’orientamento Aran, a commento dell’art. 57 ccnl dirigenti, sulla costituzione del fondo per posizione e risultato, (AFL 27), prima afferma che le risorse non impiegate vanno ad economie di bilancio, poi aggiunge: “Resta comunque ferma la...
da Bianco e Associati Srl | mag 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il tetto della spesa del personale del triennio 2011/2013 costituisce ancora un tetto invalicabile? RISPOSTA Si, salvo che per le spese aggiuntive derivanti per gli enti cd virtuosi dagli incrementi consentiti della spesa del personale del 2018 e/o dalla...
da Bianco e Associati Srl | mag 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può scorrere una graduatoria a tempo parziale di altro ente per un’assunzione a tempo pieno? RISPOSTA La sentenza del Tar della Campania, sede di Salerno, n. 680/2021 stabilisce che non vi sia impedimento alla utilizzazione di una graduatoria a part time...
da Bianco e Associati Srl | mag 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA In caso di adozione del consuntivo dopo l’approvazione del programma del fabbisogno occorre rivedere questo documento? RISPOSTA Nella programmazione del fabbisogno è opportuno stimare le conseguenze delle assunzioni previste e che le stesse non determinino uno...
da Bianco e Associati Srl | mag 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Come modificare la dotazione organica? RISPOSTA La dotazione organica può essere modificata dall’ente unitamente alla programmazione del fabbisogno del personale a condizione che si rimanga nel tetto della spesa del personale.
da Bianco e Associati Srl | mag 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Chi deve presentare la proposta di programmazione del fabbisogno del personale? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 101 CCNL dei dirigenti e dei segretari del 17.12.2020 tale compito spetta, negli enti in cui non vi è il direttore...
da Bianco e Associati Srl | mag 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Sono un dipendente assunto a tempo indeterminato part-time al 50% (18 ore settimanali), avrei la possibilità di essere comandato presso un altro ente. La mia domanda è la seguente: l’Ente Pubblico che mi prenderebbe in comando potrebbe farlo al 100% e...
da Bianco e Associati Srl | mag 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un comune può dare corso ad assunzioni di personale prima dell’approvazione del bilancio preventivo e del conto consuntivo? RISPOSTA Sulla base dei pareri delle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti della Campania n. 28/2020 e della Puglia n....
da Bianco e Associati Srl | mag 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente part time può essere assunto dallo stesso o da un altro ente locale in part time? RISPOSTA Con lo stesso ente non si possono sottoscrivere due contratti a tempo parziale anche se la somma rimane nel tetto delle 36 ore settimanali in quanto con lo...
da Bianco e Associati Srl | mag 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le assenze dovute a terapia salvavita vanno tutte al di fuori del periodo di comporto o solamente quelle per i giorni in cui esse vengono effettivamente svolte? RISPOSTA La necessità di indicare in modo separato le giornate di terapia salvavita e quelle in cui...
da Bianco e Associati Srl | apr 29, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quale trattamento economico per i primi 10 giorni di assenza per malattia per i dipendenti che sono a casa in quanto positivi al COVID-19? RISPOSTA Se i dipendenti sono assenti per COVID tale periodo è considerato assenza per malattia equiparata al...
da Bianco e Associati Srl | apr 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA Gli oneri per il comando entrano nella spesa del personale ed esso deve essere previsto nella programmazione del fabbisogno? RISPOSTA Il comando non entra nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili e non essere considerato come una nuova...
da Bianco e Associati Srl | apr 27, 2021 | Quesiti
DOMANDA I vincoli assunzionali discendenti dal DM che ha stabilito i valori soglia per gli Enti che devono procedere ad assunzioni valgono anche nel caso di assunzioni a tempo determinato ex art. 110? Vi sono ulteriori vincoli oltre a quello previsto di non superare...
da Bianco e Associati Srl | apr 22, 2021 | Quesiti
DOMANDA In presenza di dimissioni a seguito di superamento di un concorso in altro ente con applicazione della clausola di salvaguardia per il periodo di prova, è possibile dare corso ad una assunzione a tempo indeterminato apponendo la clausola della risoluzione...
da Bianco e Associati Srl | apr 22, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un segretario comunale cessato dal servizio il 30 maggio 2018 , per poter usufruire degli arretrati previsti dal CCNL 17.12.2020, deve presentare domanda al Comune e chiedere la trasmissione all’INPS per il ricalcolo della pensione e della buona uscita?...
da Bianco e Associati Srl | apr 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA Come operano le norme del CCNL 17.12.2020 sulla misura del galleggiamento dei segretari sulla base del CCNL 17.12.2020? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dal CCNL 17.12.2020 i segretari di fascia A e B in convenzione che godono del...
da Bianco e Associati Srl | apr 15, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nel nostro Ente la spesa del Segretario viene sostenuta dal comune capofila e da noi rimborsata con un trasferimento pari al 50% del costo della stessa. Ora mi chiedo, nei calcoli della spesa del personale, in virtù della recente emanazione del DM, tale spesa...
da Bianco e Associati Srl | apr 13, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’ente ha avviato una procedura per lo scorrimento della graduatoria di un altro ente. Nel frattempo è scaduto il termine di validità della stessa e l’ente ha interrotto la procedura. Il soggetto che doveva essere chiamato chiede di dare comunque corso allo...
da Bianco e Associati Srl | apr 13, 2021 | Quesiti
DOMANDA I permessi a giorni di cui alla legge n. 104/1992 possono essere concessi in giornate a cavallo delle ferie e/o dei giorni festivi. RISPOSTA I permessi di cui alla legge n. 104/1992 spettano nella misura di 3 giorni per ogni mese. Non ci sono divieti a...
da Bianco e Associati Srl | apr 8, 2021 | Quesiti
DOMANDA In assenza di contratto decentrato integrativo, quali compensi possono essere erogati? RISPOSTA Sicuramente vanno erogate le indennità di turnazione, reperibilità, per le attività aggiuntive svolte in giornate festive e -ove non sostituita da quelle per...
da Bianco e Associati Srl | apr 8, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quale è la durata minima dell’impegno orario per potere conferire un incarico di posizione organizzativa? RISPOSTA Nei comuni senza dirigenti necessitano almeno 18 ore settimanali di impegno complessivo, che può essere costituito anche dalla somma degli...
da Bianco e Associati Srl | apr 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il galleggiamento opera prima o dopo la maggiorazione per le convenzioni di segreteria? RISPOSTA Se il galleggiamento operi prima o dopo la maggiorazione della indennità di convenzione vi sono opinioni diverse. L’Agenzia dei Segretari ha optato a suo...
da Bianco e Associati Srl | apr 6, 2021 | Quesiti
DOMANDA La convenzione per la gestione associata ex articolo 14 CCNL 22.1.2004 può essere stipulata per un responsabile assunto a tempo determinato ex articolo 110 d.lgs. n. 267/2000? RISPOSTA La risposta è positiva in quanto non vi sono divieti a che le...
da Bianco e Associati Srl | apr 1, 2021 | Quesiti
DOMANDA Si può sottoscrivere nel 2021 il contratto decentrato 2020? RISPOSTA Il problema della sottoscrizione del contratto decentrato del 2020 non si pone a mio avviso, in quanto la contrattazione collettiva decentrata integrativa tardiva è da ritenere...
da Bianco e Associati Srl | apr 1, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’aumento del part time è una nuova assunzione? RISPOSTA Le Corti dei Conti hanno in modo pienamente consolidato (ex pluris sezione controllo Basilicata 61/2016 e Sicilia 68/2017) giudicato che l’aumento di ore per un dipendente in part time non è una...
da Bianco e Associati Srl | mar 30, 2021 | Quesiti
DOMANDA La spesa per le assunzioni a tempo indeterminato di assistenti sociali va in deroga alle capacità assunzionali RISPOSTA La spesa per le assunzioni a tempo indeterminato di assistenti sociali finanziate dallo Stato ex commi 797 e seguenti della legge n....
da Bianco e Associati Srl | mar 30, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può essere revocata una domanda di pensione presentata per godere della cd quota 100? RISPOSTA L’Inps con il messaggio Hermes 453/2019 ha specificato che: “le dimissioni non possono essere revocate, hanno una natura di negozio unilaterale ricettizio che...
da Bianco e Associati Srl | mar 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA Può essere revocata una domanda di pensione presentata per godere della cd quota 100? RISPOSTA L’Inps con il messaggio Hermes 453/2019 ha specificato che: “le dimissioni non possono essere revocate, hanno una natura di negozio unilaterale ricettizio che...
da Bianco e Associati Srl | mar 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile modificare, d’intesa con il dipendente, il profilo di un vigile per assegnarlo presso gli uffici del giudice di pace? RISPOSTA La legge quadro nazionale non inibisce la possibilità per l’ente di procedere al cambio del profilo di un vigile:...
da Bianco e Associati Srl | mar 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nel fondo dei dirigenti dopo il CCNL 17.12.2020 occorre inserire tutte le voci del fondo 2020? RISPOSTA Nel fondo dei dirigenti, a partire dal 2021 occorre inserite nello unico importo del fondo 2020 tutte le voci, ad esclusione degli incentivi previsti...
da Bianco e Associati Srl | mar 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nel fondo dei dirigenti dopo il CCNL 17.12.2020 quali sono le voci che vanno in deroga al tetto del salario accessorio del 2016? RISPOSTA L’aumento dello 1,53% del monte salari del 2015 non soggiace al tetto del salario accessorio sulla base delle...
da Bianco e Associati Srl | mar 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quant’è la durata del contratto di lavoro a tempo determinato del personale degli enti locali (citare la normativa di riferimento), atteso che il decreto-legge n. 87/2018 c.d. “decreto dignità” non si applica ai contratti stipulati dalle...
da Bianco e Associati Srl | mar 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’amministrazione ha scelto di riorganizzare la struttura dell’ente e trasformare i diversi part-time assunti nei servizi sociali e finanziari. L’operaio dipendente dell’ente minaccia di impugnare la delibera vantando un’anzianità di...
da Bianco e Associati Srl | mar 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’Unione dei Comuni dismette la gestione dei servizi sociali, che viene trasferita ai comuni. Il personale assunto per lo svolgimento di tale attività può essere trasferito ai comuni? RISPOSTA Se i dipendenti sono stati assunti dall’ Unione dei...
da Bianco e Associati Srl | mar 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Gli incrementi del fondo per il lavoro straordinario dei vigili entrano nel tetto del fondo per il salario accessorio? RISPOSTA Gli incrementi del fondo per il lavoro straordinario dei vigili non entrano per l’anno 2021 nel tetto del fondo per il...
da Bianco e Associati Srl | mar 11, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le risorse stanziate dall’ente per incrementare il fondo per il lavoro straordinario a seguito della emergenza Covid vanno in deroga alla spesa del personale? RISPOSTA Le risorse aggiuntive per il lavoro straordinario che un’amministrazione stanzia in via...
da Bianco e Associati Srl | mar 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nel 2019 questo Comune ha provveduto a stabilizzare un dipendente a tempo determinato. La mia domanda è: la spesa per la stabilizzazione va imputata al tetto di spesa per il tempo indeterminato o deve essere imputata al tetto di spesa per il tempo determinato?...
da Bianco e Associati Srl | mar 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA In caso di mobilità volontaria spetta un assegno ad personam per compensare la eventuale diminuzione del trattamento economico in godimento? RISPOSTA La Cassazione con la sentenza 15371/2019 ha enunciato il seguente principio di diritto: –...
da Bianco e Associati Srl | mar 9, 2021 | Quesiti
DOMANDA In caso di mobilità volontaria occorre dare corso preventivamente alla comunicazione ex articolo 34 bis del d.lgs. n. 165/2001? RISPOSTA Per la Funzione Pubblica nel caso di assunzioni in mobilità volontaria non è necessario dare corso prima alla...
da Bianco e Associati Srl | mar 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Occorre pubblicare un bando per la mobilità volontaria in entrata se nell’ente vi è un dipendente in comando per la stessa categoria e profilo? RISPOSTA L’articolo 30 del d.lgs. n. 165/2001 stabilisce che i dipendenti di altre PA in comando hanno...
da Bianco e Associati Srl | mar 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Come si finanzia l’aumento della retribuzione di posizione disposto dal CCNL 17.12.2020. RISPOSTA Per finanziare l’aumento di euro 409,50 della retribuzione di posizione a decorrere dallo 1 gennaio 2018, nonchè le connesse conseguenze sulla retribuzione...
da Bianco e Associati Srl | feb 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA L’aumento del fondo dei dirigenti previsto dal CCNL 17.12.2020 và o meno in deroga al tetto del salario accessorio? RISPOSTA L’aumento del fondo dei dirigenti previsto dal CCNL 17.12.2020, in quanto disposto direttamente dal contratto nazionale, sulla...
da Bianco e Associati Srl | feb 25, 2021 | Quesiti
DOMANDA Il fondo sarà finanziato per sempre? Come saranno ripartite le risorse? Trattandosi di tempo indeterminato è necessario procedere con concorso pubblico. Per accedere al finanziamento per l’anno 2021 l’assunzione deve effettuarsi nel 2021 oppure è...
da Bianco e Associati Srl | feb 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nel calcolo del rapporto tra assistenti sociali e popolazione di cui alla legge 178/2020 si calcolano anche gli assunti a tempo determinato e/o gli interinali? E come incidono queste spese ed i trasferimenti per il rapporto tra spesa del personale ed entrate...
da Bianco e Associati Srl | feb 23, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni a tempo indeterminato di assistenti sociali di cui alla legge 178/2020 possono essere effettuate solo dai comuni o anche dalle gestioni associate? E solamente se hanno già un rapporto con la popolazione di almeno 1 a 6500 abitanti? ...
da Bianco e Associati Srl | feb 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dirigente assunto in base all’art 110 può prestare o meno servizio senza che gli venga conferito alcun incarico? Attualmente sono sempre da rispettare le percentuali previste nell’art. 110 (30% e 5%) rispetto ai posti in dotazione organica?...
da Bianco e Associati Srl | feb 18, 2021 | Quesiti
DOMANDA Una dipendente a tempo indeterminato che ha partecipato ad un concorso per la stessa categoria e profilo professionale e che è risultata idonea, può essere assunta da un altro ente per scorrimento della graduatoria nella quale è risultata idonea? ...
da Bianco e Associati Srl | feb 4, 2021 | Quesiti
DOMANDA A seguito del nuovo CCNL 17.12.2020, come opera il cd galleggiamento per la retribuzione di posizione dei segretari? RISPOSTA Se il Segretario -come si dice in gergo- galleggia sulla indennità di posizione più elevata in godimento nell’ente da parte dei...
da Bianco e Associati Srl | feb 4, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile ammettere alle procedure di stabilizzazione e nel rispetto della normativa vigente, un operaio comunale con mansioni di idraulico, in virtù di un contratto di tipo privatistico (contratto edile), assunto per anni tre a tempo determinato con una...
da Bianco e Associati Srl | feb 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Alla luce dell’art.13 del CCNL dei dirigenti delle FL “orario di lavoro”, considerato che i dirigenti “adeguano la propria prestazione lavorativa alle esigenze dell’organizzazione…..” si chiede se l’organizzazione di tale servizio di “pronta disponibilità”...
da Bianco e Associati Srl | feb 2, 2021 | Quesiti
DOMANDA Se al Segretario viene attribuito un incarico dirigenziale si deve dare corso ad una remunerazione aggiuntiva? RISPOSTA Gli incarichi dirigenziali conferiti ai segretari non possono essere incentivati con specifici compensi. La misura delle retribuzione...
da Bianco e Associati Srl | gen 28, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile che il dipendente di un comune utilizzato in comando in regione possa essere chiamato a fare il Responsabile per 12 ore extra orario di lavoro in un altro comune? Nel caso positivo, come deve essere remunerato? RISPOSTA Nell’ordine dei quesiti 1)...
da Bianco e Associati Srl | gen 28, 2021 | Quesiti
DOMANDA Possono essere effettuate assunzioni per mobilità durante l’esercizio provvisorio? RISPOSTA Durante l’esercizio provvisorio, quindi al momento attuale fino a marzo, come chiarito dalla Corte dei Conti della Campania lo scorso anno, si possono...
da Bianco e Associati Srl | gen 21, 2021 | Quesiti
DOMANDA Le stabilizzazioni in un comune dissestato richiedono il preventivo parere COSFEL? RISPOSTA Le stabilizzazioni, come tutte le assunzioni nei comuni dissestati, strutturalmente deficitari ed in predissesto, devono essere autorizzate dalla COSFEL del...
da Bianco e Associati Srl | gen 21, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto in categoria B1, posto per il quale per l’accesso dall’esterno è richiesto il possesso della scuola dell’obbligo, e che ha maturato i requisiti di anzianità triennale negli ultimi 8 anni ed entro il 31.12.2020 può essere stabilizzato...
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2021 | Quesiti
DOMANDA Alla luce dei DPCM emanati per il contrasto dell’emergenza sanitaria, che dispongono la sospensione delle prove scritte dei concorsi pubblici, come vanno considerate le procedure di progressione verticale e lo svolgimento delle relative prove? Sono da...
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quando si dice che, ai sensi dell’art. 249 del DL 34/2020 gli enti locali possono utilizzare le semplificazioni previste dagli artt. 247 e 248, fermo restando che trattasi di una falcoltà, si intende che, laddove si decida di avvalersene, l’ente è...
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un comune può superare il tetto del 25% nel rapporto tra personale part time ed a tempo pieno? RISPOSTA L’Aran ha chiarito che la contrattazione decentrata può stabilire, in via eccezionale, come ad esempio nel caso delle stabilizzazioni, il superamento...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Premesso che le indennità per specifiche responsabilità non servono per compensare un attribuzione di mansioni superiori, quali condizioni devono sussistere per attribuirle ? una responsabilità del procedimento può consentire l’attribuzione della...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente che ha l’indennità di specifiche responsabilità può conservare la stessa per il periodo nel quale gli viene attribuito un incarico di posizione organizzativa ed erogata la relativa indennità? RISPOSTA La risposta è negativa in quanto il...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ riconoscere progetti-obiettivo in capo ad alcuni dipendenti comunali (destinando ad essi una quota del fondo della produttività, che viene in tal modo sottratta al resto del personale), alla luce del nuovo CCNL? Cosa è necessario che l’amministrazione...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile la utilizzazione di personale di altro ente in un comune dissestato? RISPOSTA La utilizzazione di personale di altro ente locale, sia nella forma di convenzione, sia nella forma di comando, se avviene nell’ambito del tetto massimo, tra...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nei bandi tipo non è prevista la valutazione dei titoli? Anche in tal caso, il bando dell’ente locale può limitarsi a prevedere solo qualche clausola dei bandi tipo o deve riprodurne integralmente il contenuto (es. punteggi quesiti prove preselttive)?...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Incremento del salario accessorio per le Posizioni Organizzative esistenti. Lo si può attuare attingendo alle capacità assunzionali? RISPOSTA Nei comuni senza dirigenti l’aumento del salario accessorio alle posizioni organizzative con risorse tratte dalle...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quando l’incremento orario settimanale (es. da 24 a 34 ore) del personale dipendente Part/time viene effettuato per una percentuale limitata (es. 50%) dei dipendenti avente titolo, occorre dare corso ad una scelta sulla base di un metodo selettivo?...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo indeterminato di questo Comune ha chiesto “di essere collocato in aspettativa senza assegni per il triennio 1/1/2021-31/12/2023 per essere assunto a contratto a tempo determinato e pieno presso un’altra PA. Poiché...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente pubblico assunto da altra PA a seguito di concorso e che non può utilizzare la possibilità di conservazione del rapporto di lavoro durante il periodo di prova, ha altri strumenti a sua disposizione, in particolare per la prima fase? ...
da Bianco e Associati Srl | dic 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA A Tizio, dipendente a tempo indeterminato e parziale (18 ore) del comune A , è stato conferito un incarico – in base all’art. 110, comma 1, del Tuel – dal comune B per 18 ore settimanali. e attualmente è collocato in aspettativa dal comune...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile attivare la mobilità di un dipendente prima dei 5 anni sulla base dell’accordo di entrambi gli enti? RISPOSTA A mio avviso la risposta è negativa. L’articolo 14 bis della legge di conversione del dl n. 4/2019 espressamente stabilisce che “I...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Cosa fare di un procedimento disciplinare avviato nei confronti di un dipendente che va in comando presso un’altra PA? RISPOSTA Il comando non costituisce un trasferimento di dipendente, che prosegue il suo rapporto con l’ente datore di lavoro, per cui non...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Durante il periodo di prova è consentita la mobilità volontaria per compensazione? RISPOSTA Durante il regime di prova la mobilità volontaria è consentita, ivi compresa quindi quella per compensazioni, ma non si quanto sia opportuna. Tutti gli assunti...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un ente che non ha inviato alla Bdap il Conto Consuntivo 2018 ma ha inviato quello 2019, incorre comunque nella sanzione di cui all’articolo 9, comma 1 quinquies, del d.l. 113/2016 che in caso di mancata trasmissione dei dati alla BDAP, preclude ogni...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’ente ha conferito ad un Istruttore direttivo amministrativo, categoria D, non titolare di posizione organizzativa, l’incarico di Responsabile della Trasparenza a decorrere dagli anni passati. Tale incarico nel corso degli anni precedenti non è stato...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA Cosa fare del dirigente in un ente che ha deliberato il superamento della dirigenza? RISPOSTA In un comune che ha deliberato il superamento della dirigenza, occorre avviare le procedure previste dall’articolo 33 del dlgs n. 165/2001, cioè il...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un ente assume, per scorrimento ed a tempo determinato, un dirigente già dipendente a tempo indeterminato presso un altro Comune. Ai fini della nostra assunzione, dovrà prima dimettersi dall’altro incarico o è sufficiente che chieda ed ottenga un’aspettativa?...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Si chiede un parere circa la questione delle capacità assunzionali derivanti dal DPCM 17 Marzo 2020 in applicazione del DL 34/2019. A seguito del calcolo effettuato il rapporto di spesa di personale su entrate correnti è pari al 21,66% che si pone ampiamente...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Una dipendente a tempo indeterminato di una unione dei comuni può essere assunta a tempo determinato da parte di una ASL? RISPOSTA Se la dipendente accetta l’assunzione a tempo determinato presso l’ASL deve o dimettersi dalla assunzione presso la Unione...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se una Unione dei comuni assume per la prima volta un dirigente, quali sono le conseguenze sull’assetto organizzativo e sul fondo per la contrattazione decentrata? RISPOSTA Se l’Unione assume un dirigente, tutte le attività della Unione vanno poste in...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA Può essere stabilizzato nella regione Sicilia un lavoratore socialmente utile che ha maturato l’anzianità triennale presso più enti a seguito di trasferimenti? RISPOSTO Per la necessità che il periodo minimo dei 3 anni di anzianità necessari per la...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA I comuni hanno l’obbligo di adottare il POLA ed entro quale termine? RISPOSTA Il POLA deve essere approvato da tutti gli enti, compresi i comuni, entro il 31 gennaio. Il termine di adozione è collegato alla approvazione del piano delle performance,...
da Bianco e Associati Srl | nov 19, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di spostamento della data di svolgimento di una prova concorsuale, nella nuova convocazione va rispettato il termine di 15 giorni? RISPOSTA Il termine di 15 giorni va rispettato per ogni modifica della data delle prove. Una previsione diversa,...
da Bianco e Associati Srl | nov 19, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se al bando per la progressione economica orizzontale retroattiva al 1 gennaio dell’anno di riferimento (2020) possano partecipare: a) i dipendenti che siano stati posti in quiescenza prima del bando; b) quelli posti in quiescenza dopo il bando ma prima...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA I progetti di produttività continuano ad essere utilizzabili? RISPOSTA I progetti di produttività devono essere intesi come obiettivi assegnati a dipendenti singoli o gruppi di dipendenti, possono essere remunerati nell’ambito delle previsioni del...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Stante l’incompatibilità della disciplina del lavoro straordinario con quella dello smart working, un dipendente in smart working può essere autorizzato al lavoro straordinario nella mattina del sabato per improrogabili esigenze di servizio? ...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Coloro che effettuano solo 1 giorno di lavoro in regime di smartworking possono effettuare lavoro straordinario nelle altre giornate? RISPOSTA Nella interpretazione delle norme sul lavoro agile si considera la sua incompatibilità con il lavoro...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA A seguito di proroga del contratto ex articolo 110 TUEL le ferie maturate e non godute possono essere cumulate anche con quelle che maturano con la proroga del contratto? Il dipendente può usufruire delle stesse anche nel periodo a seguito della proroga del...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile assumere un dirigente a tempo determinato per la sostituzione di un dirigente assente per maternità e per il periodo di durata della stessa, che si presume annuale? E’ possibile dare corso a tale assunzione tramite concorso riservato agli interni?...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA I componenti interni all’ente delle commissioni di concorso, ivi compreso il Presidente possono essere remunerati? E se il Presidente è il Segretario comunale? RISPOSTA I componenti inte. Se ne può tenere conto per il segretario comunale nella maggiorazione...
da Bianco e Associati Srl | ott 13, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il regolamento vigente stabilisce che : “il punteggio finale delle prove di esame è dato dalla somma dei voti conseguiti nelle singole prove scritte, più la votazione conseguita nella prova orale a cui si aggiunge il punteggio dei titoli” ancora...
da Bianco e Associati Srl | ott 13, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto per scorrimento da parte di un comune diverso da quello che ha indetto il concorso ha diritto ad essere interpellato in caso di scorrimento della graduatoria da parte di un altro ente? RISPOSTA Un dipendente che è già stato assunto...