Esclusività (gennaio 2022)

DOMANDA Un dipendente pubblico in part time può essere nel contempo dipendente da un privato o da un’altra PA? RISPOSTA Se il dipendente è in part time fino al 50% può essere, ai sensi dell’articolo 53, del d.lgs. n. 165/2001, autorizzato allo svolgimento di...

Corso concorso esami scritti (gennaio 2022)

DOMANDA Dopo il d.l. 44/2021 è possibile effettuare corsi concorso? Ed occorre applicare le previsioni di tale provvedimento per la prova scritta. RISPOSTA Il corso concorso è a mio avviso ancora applicabile. Le previsioni vincolanti dell’articolo 10 del d.l. n....

Assunzioni attuazioni PNRR (gennaio 2022)

DOMANDA Quali sono le possibilità di assunzione per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Il comune può effettuare queste assunzioni nel tetto previsto dalla tabella allegata al decreto e che è distinta per fasce demografiche. Tale tetto va calcolato sulla base del...

Anzianità stabilizzazione (gennaio 2022)

DOMANDA Per una stabilizzazione ex articolo 20 d.lgs n. 75/2017 in cui una parte dell’anzianità è maturata nel 2013, le procedure vanno concluse entro l’anno 2021? RISPOSTA Si, per utilizzare l’anzianità maturata nel 2013 la procedura andava conclusa entro il...

Assunzione art.110 (dicembre 2021)

DOMANDA Come va impostato il criterio di scelta di un dirigente da assumere ex articolo 110 comma 1 TUEL, riservato al personale interno? Essendo comunque un incarico ex Art 110 si può rimettere la scelta al sindaco con decreto tra coloro che hanno i requisiti ( 5...

Rimborso spese legali (ottobre 2021)

DOMANDA Un dipendente ha diritto al rimborso delle spese legali sostenute a fronte di una comunicazione di garanzia che si è conclusa con l’archiviazione?   RISPOSTA Il dipendente ha diritto al rimborso delle spese legali a fronte di una comunicazione di garanzia...

Le progressioni verticali (ottobre 2021)

RISPOSTA Dal 2003 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la competenza a giudicare sulle progressioni verticali è del giudice amministrativo, visto che si tratta comunque di una procedura concorsuale. La nuova disciplina dovrebbe determinare...

Assunzione da altra PA (ottobre 2021)

DOMANDA Cosa deve fare un dipendente a tempo pieno che intende accettare una supplenza come personale ATA nella Scuola, trattandosi di un contratto a tempo determinato con altra Pubblica Amministrazione.   RISPOSTA Occorre dare corso alla richiesta di aspettativa...

Tetto spesa personale (settembre 2021)

DOMANDA Alla luce delle nuove disposizioni in tema di capacità assunzionale, per procedere all’assunzione di nuovo personale di ruolo a tempo indeterminato previsto dal piano dei fabbisogni, è possibile derogare al tetto di spesa relativo alla media del triennio...

Mobilità volontaria DL80 (settembre 2021)

DOMANDA Questo ente, che ha un numero di dipendenti inferiore alle 100 unità, ha provveduto a bandire un avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto di vigile urbano. L’avviso è stato approvato in data 4/8/2021, prima della conversione in legge del D.L....

Assunzioni PNRR (settembre 2021)

DOMANDA Le assunzioni per l’attuazione del PNRR, se ho ben capito, vanno al di fuori dei tetti di spesa ma, sono eterofinanziate o devono essere coperte con risorse dell’Ente? Possono essere fatte solo a tempo determinato?   RISPOSTA Gli oneri per le...

Aspettativa Art.110 TUEL (settembre 2021)

DOMANDA E’ necessaria la concessione dell’aspettativa per la proroga di un rapporto di lavoro ai sensi dell’articolo 110 TUEL? La stessa costituisce un atto dovuto o l’ente può rigettare tale richiesta?   RISPOSTA A fronte di una proroga del rapporto ex articolo...

Preavviso e rinuncia (agosto 2021)

DOMANDA La rinuncia da parte dell’ente al preavviso in caso di dimissioni richiede una delibera della giunta? Il dipendente può rinunciare al diritto alla conservazione del posto in caso di assunzione da parte di un’altra PA?   RISPOSTA La rinuncia al preavviso...

Scorrimento graduatorie (luglio 2021)

DOMANDA Le graduatorie di un consorzio ASI possono essere utilizzate per scorrimento da un comune?   RISPOSTA La risposta dipende dalla natura giuridica dell’ASI. Se lo stesso è qualificato come ente pubblico economico non è una PA di cui all’articolo 1,...

Requisiti accesso categoria B3 (luglio 2021)

DOMANDA Quali sono i requisiti per l’accesso alla categoria B3?   RISPOSTA La risposta è che per l’accesso alla categoria B3 occorre il possesso del diploma della scuola dell’obbligo corredato dal possesso di attestati di corsi di formazione o analoghi, quali ad...

Compensi SGATE (luglio 2021)

DOMANDA Possono essere erogati incentivi per le attività cd SGATE?   RISPOSTA Nel caso degli incentivi per il cd SGATE a mio avviso il comune, sulla base di una specifica norma regolamentare, può destinare una parte di tali somme alla incentivazione del personale...

Premi eccellenza (giugno 2021)

DOMANDA Come si applica la differenziazione delle indennità legate alla performance?   RISPOSTA E’ necessario in contrattazione decentrata definire una percentuale ridotta di dipendenti che hanno diritto ad una maggiorazione di almeno il 30% rispetto al dato...

Mnsioni superiori (giugno 2021)

DOMANDA Due dipendenti in categoria A, di cui uno che svolge mansioni di necroforo, la cui figura rientra nella categoria B ed un altro, sempre in A che svolge mansioni di conducente di scuolabus, potrebbero avere il riconoscimento delle mansioni superiori.  La...

Comando e mansioni superiori (giugno 2021)

DOMANDA Un dipendente Cat. C1 può essere comandato in altro ente per sostituire un dipendente di categoria D cessato?   RISPOSTA Per il comando non è necessario che il posto sia vacante In dotazione organica. Un dipendente di categoria C non può svolgere...

Il conflitto di interessi (maggio 2021)

DOMANDA Se in una struttura figura il dirigente, marito, e una dipendente, categoria d, moglie, può quest’ultima assumere anche la funzione di RUP sulla base dell’incarico conferito dal marito?   RISPOSTA A mio avviso opera il vincolo della astensione per...

Conflitto di interessi (maggio 2021)

DOMANDA Se in una struttura figura il dirigente, marito, e una dipendente, categoria d, moglie, può quest’ultima assumere anche la funzione di RUP sulla base dell’incarico conferito dal marito?   RISPOSTA A mio avviso opera il vincolo della astensione per...

Concorsi e SPID (maggio 2021)

DOMANDA E’ vincolante l’obbligo di utilizzazione dello SPID nei concorsi pubblici?   RISPOSTA L’obbligo di utilizzazione dello SPID per i concorsi pubblici è previsto dallo scorso anno per quelli che sono gestiti tramite le piattaforme telematiche. Tale obbligo è...

Tetto spesa personale (aprile 2021)

DOMANDA Il tetto della spesa del personale del triennio 2011/2013 costituisce ancora un tetto invalicabile? RISPOSTA Si, salvo che per le spese aggiuntive derivanti per gli enti cd virtuosi dagli incrementi consentiti della spesa del personale del 2018 e/o dalla...

Comando e aumento part-time (aprile 2021)

DOMANDA Sono un dipendente assunto a tempo indeterminato part-time al 50% (18 ore settimanali), avrei la possibilità di essere comandato presso un altro ente. La mia domanda è la seguente: l’Ente Pubblico che mi prenderebbe in comando potrebbe farlo al 100% e...

Assunzioni articolo 110 (aprile 2021)

DOMANDA I vincoli assunzionali discendenti dal DM che ha stabilito i valori soglia per gli Enti che devono procedere ad assunzioni valgono anche nel caso di assunzioni a tempo determinato ex art. 110? Vi sono ulteriori vincoli oltre a quello previsto di non superare...

Spesa segretario convenzione (marzo 2021)

DOMANDA Nel nostro Ente la spesa del Segretario viene sostenuta dal comune capofila e da noi rimborsata con un trasferimento pari al 50% del costo della stessa. Ora mi chiedo, nei calcoli della spesa del personale, in virtù della recente emanazione del DM, tale spesa...

Scorrimento graduatoria scaduta (marzo 2021)

DOMANDA L’ente ha avviato una procedura per lo scorrimento della graduatoria di un altro ente. Nel frattempo è scaduto il termine di validità della stessa e l’ente ha interrotto la procedura. Il soggetto che doveva essere chiamato chiede di dare comunque corso allo...

Permessi legge 104 e ferie (marzo 2021)

DOMANDA I permessi a giorni di cui alla legge n. 104/1992 possono essere concessi in giornate a cavallo delle ferie e/o dei giorni festivi.   RISPOSTA I permessi di cui alla legge n. 104/1992 spettano nella misura di 3 giorni per ogni mese. Non ci sono divieti a...

Galleggiamento e convenzioni (marzo 2021)

DOMANDA Il galleggiamento opera prima o dopo la maggiorazione per le convenzioni di segreteria?   RISPOSTA Se il galleggiamento operi prima o dopo la maggiorazione della indennità di convenzione vi sono opinioni diverse. L’Agenzia dei Segretari ha optato a suo...

Aumento part-time (marzo 2021)

DOMANDA L’aumento del part time è una nuova assunzione?   RISPOSTA Le Corti dei Conti hanno in modo pienamente consolidato (ex pluris sezione controllo Basilicata 61/2016 e Sicilia 68/2017) giudicato che l’aumento di ore per un dipendente in part time non è una...

Revoca domanda pensione (marzo 2021)

DOMANDA Può essere revocata una domanda di pensione presentata per godere della cd quota 100?   RISPOSTA L’Inps con il messaggio Hermes 453/2019 ha specificato che: “le dimissioni non possono essere revocate, hanno una natura di negozio unilaterale ricettizio che...

Revoca domanda pensione (febbraio 2021)

DOMANDA Può essere revocata una domanda di pensione presentata per godere della cd quota 100?   RISPOSTA L’Inps con il messaggio Hermes 453/2019 ha specificato che: “le dimissioni non possono essere revocate, hanno una natura di negozio unilaterale ricettizio che...

Oneri stabilizazzioni (febbraio 2021)

DOMANDA Nel 2019 questo Comune ha provveduto a stabilizzare un dipendente a tempo determinato. La mia domanda è: la spesa per la stabilizzazione va imputata al tetto di spesa per il tempo indeterminato o deve essere imputata al tetto di spesa per il tempo determinato?...

Reperibilità e dirigneti (gennaio 2021)

DOMANDA Alla luce dell’art.13 del CCNL dei dirigenti delle FL “orario di lavoro”, considerato che i dirigenti “adeguano la propria prestazione lavorativa alle esigenze dell’organizzazione…..” si chiede se l’organizzazione di tale servizio di “pronta disponibilità”...

Assunzione dirigente (novembre 2020)

DOMANDA Se una Unione dei comuni assume per la prima volta un dirigente, quali sono le conseguenze sull’assetto organizzativo e sul fondo per la contrattazione decentrata?   RISPOSTA Se l’Unione assume un dirigente, tutte le attività della Unione vanno poste in...

Adozione Pola (novembre 2020)

DOMANDA I comuni hanno l’obbligo di adottare il POLA ed entro quale termine?   RISPOSTA Il POLA deve essere approvato da tutti gli enti, compresi i comuni, entro il 31 gennaio. Il termine di adozione è collegato alla approvazione del piano delle performance,...

Progetti produttività (ottobre 2020)

DOMANDA I progetti di produttività continuano ad essere utilizzabili?   RISPOSTA I progetti di produttività devono essere intesi come obiettivi assegnati a dipendenti singoli o gruppi di dipendenti, possono essere remunerati nell’ambito delle previsioni del...

Ferie articolo 110 e proroga (ottobre 2020)

DOMANDA A seguito di proroga del contratto ex articolo 110 TUEL le ferie maturate e non godute possono essere cumulate anche con quelle che maturano con la proroga del contratto? Il dipendente può usufruire delle stesse anche nel periodo a seguito della proroga del...

Compensi commissioni concorso (ottobre 2020)

DOMANDA I componenti interni all’ente delle commissioni di concorso, ivi compreso il Presidente possono essere remunerati? E se il Presidente è il Segretario comunale? RISPOSTA I componenti inte. Se ne può tenere conto per il segretario comunale nella maggiorazione...