LEGGE BILANCIO 2023 LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI PER IL PERSONALE DELLE PA
Comma Oggetto Sintesi disposizione 63 Riduzione imposta sui premi di produttività Viene ridotta al 5% la imposta sui premi di risultato del personale dipendente da aziende private 256/257 Potenziamento dell’amministrazione finanziaria L’Agenzia delle Entrate nel... leggi tuttoIL CONTRATTO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI E LA SUA APPLICAZIONE: LE FERIE, I PERMESSI, L’ORARIO.
Il “Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2016/2018” contiene numerose ed importanti disposizioni in materia di ferie, permessi, aspettative, orario di lavoro. Rapporto di lavoro Sono dettate nuove regole... leggi tuttoSlides-ipotesi-CCNL-2019-2021-sintesi
slides ipotesi CCNL 2019 2021 sintesi leggi tuttoapplicazione-contratto-personale- (gennaio 2022)
applicazione contratto personale (gennaio 2022) leggi tuttoParere Aran conservazione posto
L’ESONERO DAL PERIODO DI PROVA E LA CONSERVAZIONE DEL POSTO I dipendenti che sono stato esonerati dallo svolgimento del periodo di prova nel caso di assunzione presso un altro ente non hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro. E’ questa la indicazione... leggi tuttoLA RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI AI PICCOLI COMUNI PER LE ASSUNZIONI PNRR
La Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio ha pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2022 “Riparto del contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino all’anno 2026, a favore dei comuni con popolazione... leggi tuttoUtilizzazione graduatoria concorso B3 (febbraio 2023)
DOMANDA Si può utilizzare una graduatoria di un concorso B3 per un’assunzione come operatore esperto? RISPOSTA Si è possibile utilizzare la graduatoria del 2022 per una assunzione nella categoria B3 per una assunzione quale operatore... leggi tuttoUtilizzazione dipendenti pensionati (febbraio 2023)
DOMANDA Come si possono continuare ad utilizzare dei dipendenti che vengono collocati in quiescenza? RISPOSTA Si possono trattenere per un anno con assunzioni a titolo gratuito per incarichi direttivi o dirigenziali ovvero utilizzandoli con incarichi di... leggi tuttoIl sito è dedicato alle attività di Arturo Bianco in materia di organizzazione, gestione delle risorse umane, ordinamento istituzionale e funzionamento dei Comuni, delle Province, degli altri Enti locali, delle Regioni e, più in generale, delle Amministrazioni pubbliche.
La Bianco e Associati Srl è uno strumento per potenziare, arricchire ed integrare tali attività.
Il sito contiene, in particolare, indicazioni, materiale didattico, scritti ,risposte a quesiti, approfondimenti etc in materia di:
- contrattazione collettiva nazionale, contratti collettivi decentrati integrativi, relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni
- costituzione ed erogazione del fondo per le risorse decentrate e del fondo per la contrattazione integrativa dei dirigenti
- sanatoria della contrattazione collettiva decentrata integrativa illegittima e considerazioni sulle contestazioni che vengono mosse a
- comuni, province, camere di commercio, unioni dei comuni, comunità montane e regioni nella gestione delle relazioni sindacali
- valutazione delle performance ai fini della erogazione delle indennità di risultato e di produttività
- valutazione delle posizioni organizzative e dirigenziali
- regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di organizzazione
- programmazione del fabbisogno del personale
- gestione delle eccedenze del personale
- prepensionamenti
- mobilità volontaria ed obbligatoria
- assunzioni obbligatorie
- permessi, ivi compresi quelli per l’assistenza a congiunti disabili
- procedimenti e sanzioni disciplinari
- codice di comportamento e codice disciplinare
- posizioni organizzative
- dirigenti
- segretari comunali e provinciali
- statuti
- trattamento economico e giuridico degli amministratori
- distinzione delle competenze tra gli organi di governo e gli amministratori
- trasparenza
- prevenzione della corruzione ed applicazione delle norme anticorruzione
- gestione associata delle funzioni fondamentali
- gestione associata di servizi
- unioni di comuni
- convenzioni
- centrale unica di committenza
- città metropolitane