IL LAVORO PUBBLICO NELLE ZONE ROSSE
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020 dispone che nelle zone con lo scenario di tipo 4, cd zone rosse, quindi attualmente le regioni Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Calabria, “i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del... leggi tuttoIL LAVORO AGILE NELL’ EMERGENZA DA COVID-19
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 sono dettate un insieme di prescrizioni per dare corso ad un ampliamento del ricorso al lavoro agile, indicazione che viene accompagnata dalla previsione per cui in caso di allentamento della... leggi tuttoLe Assunzioni ed il fondo dopo il decreto attuativo del DL 34/2019
applicazione dl 34 2019 leggi tuttoAssunzioni 2019 – fondo e contarttazione (autunno 2019)
assunzioni 2019, fondo e contrattazione (autunno 2019) leggi tuttoLE ASSUNZIONI DI ASSISTENTI SOCIALI: LE ISTRUZIONI OPERATIVE
Entro il giorno 1 marzo le amministrazioni capofila delle gestioni associate dei servizi sociali devono necessariamente trasmettere al Ministero del Lavoro i prospetti sulla utilizzazione degli assistenti sociali a tempo indeterminato nel 2020 e le previsioni sulla... leggi tuttoIL GALLEGGIAMENTO DEI SEGRETARI SULLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO
E’ stata sottoscritta lo scorso 28 gennaio la “Ipotesi di accordo di interpretazione autentica dell’articolo 41, comma 5, del CCNL dei segretari comunali e provinciali, quadriennio normativo 1998/2001 e biennio economico 1998/1999”. L’ipotesi è stata sottoscritta in... leggi tuttoAumento fondo CCNL 2020 e tetto fondo (febbraio 2021)
DOMANDA L’aumento del fondo dei dirigenti previsto dal CCNL 17.12.2020 và o meno in deroga al tetto del salario accessorio? RISPOSTA L’aumento del fondo dei dirigenti previsto dal CCNL 17.12.2020, in quanto disposto direttamente dal contratto nazionale, sulla... leggi tuttoAssunzioni assistenti sociali legge 178/2020 finanziamento e concorsi (febbraio 2021)
DOMANDA Il fondo sarà finanziato per sempre? Come saranno ripartite le risorse? Trattandosi di tempo indeterminato è necessario procedere con concorso pubblico. Per accedere al finanziamento per l’anno 2021 l’assunzione deve effettuarsi nel 2021 oppure è... leggi tuttoIl sito è dedicato alle attività di Arturo Bianco in materia di organizzazione, gestione delle risorse umane, ordinamento istituzionale e funzionamento dei Comuni, delle Province, degli altri Enti locali, delle Regioni e, più in generale, delle Amministrazioni pubbliche.
La Bianco e Associati Srl è uno strumento per potenziare, arricchire ed integrare tali attività.
Il sito contiene, in particolare, indicazioni, materiale didattico, scritti ,risposte a quesiti, approfondimenti etc in materia di:
- contrattazione collettiva nazionale, contratti collettivi decentrati integrativi, relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni
- costituzione ed erogazione del fondo per le risorse decentrate e del fondo per la contrattazione integrativa dei dirigenti
- sanatoria della contrattazione collettiva decentrata integrativa illegittima e considerazioni sulle contestazioni che vengono mosse a
- comuni, province, camere di commercio, unioni dei comuni, comunità montane e regioni nella gestione delle relazioni sindacali
- valutazione delle performance ai fini della erogazione delle indennità di risultato e di produttività
- valutazione delle posizioni organizzative e dirigenziali
- regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di organizzazione
- programmazione del fabbisogno del personale
- gestione delle eccedenze del personale
- prepensionamenti
- mobilità volontaria ed obbligatoria
- assunzioni obbligatorie
- permessi, ivi compresi quelli per l’assistenza a congiunti disabili
- procedimenti e sanzioni disciplinari
- codice di comportamento e codice disciplinare
- posizioni organizzative
- dirigenti
- segretari comunali e provinciali
- statuti
- trattamento economico e giuridico degli amministratori
- distinzione delle competenze tra gli organi di governo e gli amministratori
- trasparenza
- prevenzione della corruzione ed applicazione delle norme anticorruzione
- gestione associata delle funzioni fondamentali
- gestione associata di servizi
- unioni di comuni
- convenzioni
- centrale unica di committenza
- città metropolitane