L’INDENNITA’ PER SPECIFICHE RESPONSABILITA’
Questa forma di incentivazione è stata radicalmente modificata dal CCNL 16.11.2022, per cui la contrattazione decentrata deve necessariamente dare applicazione alle nuove disposizioni in sede di definizione delle scelte normative e, di conseguenza, nella ripartizione... leggi tuttoLA MOBILITA’ VOLONTARIA ED IL CONFLITTO DI INTERESSE
Non integra la maturazione del conflitto di interesse la partecipazione alla redazione di un bando di mobilità volontaria se si è partecipato con successo alla relativa procedura, al più siamo in presenza di una valutazione di opportunità. E’ questo quanto ha... leggi tuttoSlide – DL 36 personale
slide dl 36 personale leggi tuttoSlides-ipotesi-CCNL-2019-2021-sintesi
slides ipotesi CCNL 2019 2021 sintesi leggi tuttoIL FONDO ED IL PERSONALE IN SERVIZIO NEI COMUNI E NELLE UNIONI
Nel calcolo della spesa del personale occorre assumere anche quella del personale assegnato alla unione nel caso in cui la stessa viene superata. E’ questo il principio fissato dal parere della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna... leggi tuttoLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL 61/2023 SULLE ALLUVIONI
La sospensione dei termini per le procedure concorsuali dallo 1 maggio 2023 al 31 agosto 2023 per tutte le pubbliche amministrazioni nei confronti di coloro che sono residenti nei comuni alluvionati non è un obbligo previsto dalla legge, ma una semplice facoltà. Siamo... leggi tuttoStabilizzazione dirigenti (agosto 2023)
DOMANDA Una volta previsti due posti per dirigente nel piano triennale del Fabbisogno del personale annualità 2023 è possibile, ai sensi dell’articolo 28, comma 1 bis, della legge di conversione del dl n. 75/2023, bandire un concorso per un posto di dirigente con... leggi tuttoRiparazione diritti rogito segretario e vicesegretario (agosto 2023)
DOMANDA Come si calcola – nell’ambito del limite massimo “unico” di 1/5 dello stipendio in godimento del Segretario Comunale – la percentuale di liquidazione dei diritti spettante a Segretario e Vice Segretario, nel caso in cui abbiano entrambi... leggi tuttoIl sito è dedicato alle attività di Arturo Bianco in materia di organizzazione, gestione delle risorse umane, ordinamento istituzionale e funzionamento dei Comuni, delle Province, degli altri Enti locali, delle Regioni e, più in generale, delle Amministrazioni pubbliche.
La Bianco e Associati Srl è uno strumento per potenziare, arricchire ed integrare tali attività.
Il sito contiene, in particolare, indicazioni, materiale didattico, scritti ,risposte a quesiti, approfondimenti etc in materia di:
- contrattazione collettiva nazionale, contratti collettivi decentrati integrativi, relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni
- costituzione ed erogazione del fondo per le risorse decentrate e del fondo per la contrattazione integrativa dei dirigenti
- sanatoria della contrattazione collettiva decentrata integrativa illegittima e considerazioni sulle contestazioni che vengono mosse a
- comuni, province, camere di commercio, unioni dei comuni, comunità montane e regioni nella gestione delle relazioni sindacali
- valutazione delle performance ai fini della erogazione delle indennità di risultato e di produttività
- valutazione delle posizioni organizzative e dirigenziali
- regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di organizzazione
- programmazione del fabbisogno del personale
- gestione delle eccedenze del personale
- prepensionamenti
- mobilità volontaria ed obbligatoria
- assunzioni obbligatorie
- permessi, ivi compresi quelli per l’assistenza a congiunti disabili
- procedimenti e sanzioni disciplinari
- codice di comportamento e codice disciplinare
- posizioni organizzative
- dirigenti
- segretari comunali e provinciali
- statuti
- trattamento economico e giuridico degli amministratori
- distinzione delle competenze tra gli organi di governo e gli amministratori
- trasparenza
- prevenzione della corruzione ed applicazione delle norme anticorruzione
- gestione associata delle funzioni fondamentali
- gestione associata di servizi
- unioni di comuni
- convenzioni
- centrale unica di committenza
- città metropolitane