Tutte le Pubbliche Amministrazioni devono trasmettere alla Ragioneria Generale dello
Stato, tramite il SICO, il conto annuale del personale per il 2024 entro il prossimo 15 luglio.
Il contenuto della rilevazione per l’anno 2024 è rimasto invariato nei suoi elementi
essenziali rispetto all’anno precedente. Sono queste le principali indicazioni contenute
nella circolare della RGS n. 18 del 19 giugno “Il Conto annuale 2024-rilevazione prevista
dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165”. Questo documento è stato
redatto avendo acquisito il parere del Dipartimento della Funzione Pubblica. Il testo
contiene inoltre le informazioni necessarie al censimento del personale degli enti locali del
Ministero dell’Interno, per cui assolve anche a questa finalità.
La circolare assegna un arco temporale assai ridotto alle amministrazioni per
l’acquisizione delle informazioni e per la successiva trasmissione alla RGS, anche
considerando i possibili errori e le possibili squadrature. Si deve evidenziare che questi
tempi sono sostanzialmente dimezzati rispetto agli anni precedenti: nello scorso anno la
circolare è stata emanata il 3 luglio ed il termine era fissato per il 6 settembre. Su queste
basi si può ipotizzare la possibilità dello spostamento di tale termine, verosimilmente a
dopo la cd pausa estiva.
Tutte le amministrazioni devono nominare il responsabile del procedimento, che è
chiamato a firmare la compilazione dei modelli e che svolge il compito di referente. Di
norma esso va individuato in un dirigente, ma può anche essere un incaricato di elevata
qualificazione e/o un funzionario.
Come per gli anni passati i revisori dei conti continuano a dovere dare corso alla
certificazione dei dati trasmessi e, quindi, alla loro verifica.