DOMANDA
Le risorse che, sulla base del DL n. 113/2018, sono state assegnate al comune nell’ambito del progetto spiagge sicure e che sono destinate al finanziamento dello straordinario dei vigili, vanno o meno nel fondo per la contrattazione decentrata in deroga al tetto dello stesso?
RISPOSTA
Sulla base della citata previsione legislativa le risorse per le assunzioni di vigili finanziate con il progetto vanno in deroga al tetto di spesa per le assunzioni flessibili. Nulla è previsto per le quote di queste risorse che sono destinate al finanziamento del salario accessorio dei vigili, previsione peraltro non contenuta nella norma. Sulla base dei principi di carattere generale posti dalle sezioni riunite di controllo della Corte dei Conti n. 51/2011 vanno in deroga al tetto del fondo le risorse destinate al salario accessorio che provengono da fonti diverse dal bilancio (vincolo rispettato), che possono andare solo ad un gruppo di dipendenti (vincolo rispettato) e per finanziare attività che potrebbero essere svolte da dipendenti dell’ente, con un risparmio, ma anche da soggetti esterni (vincolo non rispettato). Siamo in una condizione analoga ai proventi derivanti dalle sanzioni per le inosservanze al codice della strada, querelle che il CCNL ha alla fine risolto negativamente dicendo che entrano nel fondo come attivazione di nuovi servizi. Peraltro queste risorse sono destinate all’incremento del lavoro straordinario e, quindi, entrano comunque nel tetto del fondo.