DOMANDA

Il comune vorrebbe assumere nel 2016 un dipendente a tempo utilizzando resti assunzionali del 2013 e 2014 e tramite utilizzazione di graduatoria di altro comune.

E’ possibile l’operazione ?

Oppure occorre sempre provvedere tramite assunzione di personale degli enti di area vasta collocati in sovrannumero ?

In caso di possibilità (previo accordo ovviamente a farsi con l’altro Ente) occorre esperire preliminarmente procedura di mobilità obbligatoria e volontaria ex art. 34bis e 30 Dlgs 165/2001 ? L’altra A.C. provvide al tempo (2015) ad esperire infruttuosamnete le due procedure; tanto prima di bandire il concorso.

 

RISPOSTA

I resti delle cessazioni del 2013 possono essere destinate ad assunzioni con procedure ordinarie; i resti delle cessazioni del 2014 vanno al momento destinati esclusivamente alle assunzioni del personale in sovrannumero degli enti di area vasta.

Quando sarà stato accertato che nella regione non vi sono più dipendenti in sovrannumero degli enti di area vasta si potrà dare corso alla assunzione di cui al quesito, previa comunicazione di cui all’articolo 34 bis del DLgs n. 165/2001 e previa mobilità volontaria, ovviamente fermi restando gli altri requisiti, tra cui la convenzione con l’ente che ha formato la graduatoria.