DOMANDA
1)Si può disciplinare con tale istituto un orario eccedente le 36 ore settimanali? (mi farebbe comodo ma secondo me no, visto RAL 1255);
2) competenza di Giunta? (secondo me sì,atteso che non sto convenzionando il servizio, ma utilizzando parzialmente un’unità di personale);
3)le relative spese rientrano nel limite di spesa per il lavoro flessibile 2009?
RISPOSTA
nell’ordine dei quesiti:
1) la convenzione ex articolo 14 CCNL 22.1.2004 si fa nell’ambito delle 36 ore settimanali; al di fuori di tale ambito si colloca solamente la utilizzazione ex comma 557 della legge 311/2004 da parte dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti di personale di enti locali a tempo pieno;
2) si, per le convenzioni ex citato articolo 14 CCNL 22.1.2004 è sufficiente la delibera di giunta e non occorre quella di consiglio in quanto non si associa il servizio, ma si tratta di una scelta organizzativa;
3) vi sono opinioni differenti sulla inclusione degli oneri di cui alle convenzioni ex articolo 14 CCNL 22.1.2004 nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili, posto che tali oneri entrano in quella per la spesa di personale. La maggioranza delle sezioni di controllo della Corte dei Conti dà una risposta positiva, cioè è per l’inserimento nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili.