DOMANDA
Si fa riferimento alla disciplina introdotta dal comma 28 dell’art. 9 del D.L. n. 78/2010. Nel nostro Ente è stato verificato che nell’anno 2009 non risulta attivato nessun rapporto di lavoro a tempo determinato. Nell’anno 2008 si è proceduto alla stipula di un rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo parziale nell’Ufficio di Staff che si è protratto fino al 27 gennaio 2009. Per tale rapporto di lavoro, il Comune di Gragnano ha sostenuto una spesa complessiva per l’anno 2009 di € 1.375,42, relativamente al solo periodo finale ricadente nel mese di gennaio dell’anno 2009.
In considerazione del fatto che tale spesa risulta particolarmente esigua e inadeguata e non rilevante come parametro di riferimento atto a soddisfare le esigenze dell’Ente, questo Comune intende applicare il disposto previsto dall’ultimo periodo del comma 28 dell’art. 9 ovvero considerare la spesa media sostenuta nel triennio 2007/2009, che risulta quantificata in € 79.147,19. E’ corretta tale interpretazione?
In ogni caso, a seguito lettura dell’art. 6 del nuovo decreto legge n. 78 del 19.06.2015, convertito nella legge n. 125 del 06.08.2015, ho notato che il comma 7 dell’art. 6 prevede la possibilità di assumere, anche in deroga ai limiti previsti dalla legislazione vigente, personale con rapporto a tempo determinato fino ad un massimo di tre unità, ai sensi degli articoli 90, comma 1, 108 e 110 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per gli enti locali che alla data di entrata in vigore del decreto risultano commissariati ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ovvero per i quali alla medesima data il periodo di commissariamento risulta scaduto da non più di diciotto mesi.
Atteso che questo Comune è stato commissariato ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 per il periodo Marzo 2012 – Maggio 2014, possiamo procedere ad assunzioni nell’Ufficio di Staff di personale a tempo determinato in deroga ai vincoli fissati dall’art. 9, comma 28, del D.L. n. 78/2010.
RISPOSTA
Si le previsioni del DL 78/2015 consentono ai comuni commissariati che hanno concluso tale periodo entro i 18 mesi precedenti l’entrata in vigore dello stesso Dl 78, di effettuare fino a 3 assunzioni a tempo determinato per direttore generale, dirigenti, responsabili e personale degli uffici di staff, Tali assunzioni vanno in deroga ai vincoli previsti dal legislatore, quindi anche a quello sulle assunzioni flessibili. Per il resto l’applicazione della spesa media del triennio 2007/2009 per le assunzioni flessibili in presenza di una spesa limitata sostenuta allo stesso titolo nel 2009 appare discutibile, anche se ad avviso di chi scrive vi sono i margini per poterlo sostenere stante che la spesa 2009 era la prosecuzione e completamento di una spesa decisa in precedenza.