Assunzioni, applicazione contratto, legge concretezza.
DL CRESCITA, LEGGE CONCRETEZZA, ASSUNZIONI, FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE ED APPLICAZIONE DEL CCNL: LE PIU’ RECENTI NOVITA’ PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DL CD CRESCITA: LE NUOVE REGOLE SU ASSUNZIONI E SALARIO ACCESSORIO Il d.l. n. 34/2019, cd... leggi tuttoRegolamento per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità lavoro agile, comprese le situazioni di emergenza
Art. 1 – Progetto di lavoro agile (smart working). Durata. 1. Il progetto di lavoro agile riguarda obiettivi circoscritti alle attività di competenza del settore a cui è assegnato il dipendente ed è proposto dal dirigente/responsabile. 2. In esecuzione del... leggi tuttoLe posizioni organizzative nel CCNL 21.5.2018
posizioni organizzative CCNL 21.5.2018 leggi tuttoIL CONTRATTO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI
contratto personale enti locali 2018 commento leggi tuttoLE PRINCIPALI NOVITA’ DEL CONTRATTO DEI SEGRETARI E DEI DIRIGENTI
Lo scorso giovedì 17 dicembre 2020 è stato firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2017/2018 dei dirigenti delle funzioni locali, dei dirigenti amministrativi, tecnici e professionali della sanità e dei segretari comunali e provinciali. Il... leggi tuttoCODICE DI COMPORTAMENTO INTEGRATIVO: LE INDICAZIONI ANAC
In tutti gli enti vi è la necessità di rivedere i codici di comportamento integrativi soprattutto per la prevenzione dei conflitti di interesse, per i rapporti col pubblico; per la correttezza ed il buon andamento del servizio, per la collaborazione attiva dei... leggi tuttoRapporto part-time tempo pieno (dicembre 2020)
DOMANDA Un comune può superare il tetto del 25% nel rapporto tra personale part time ed a tempo pieno? RISPOSTA L’Aran ha chiarito che la contrattazione decentrata può stabilire, in via eccezionale, come ad esempio nel caso delle stabilizzazioni, il superamento... leggi tuttoIndennità specifiche responsabilità (dicembre 2020)
DOMANDA Premesso che le indennità per specifiche responsabilità non servono per compensare un attribuzione di mansioni superiori, quali condizioni devono sussistere per attribuirle ? una responsabilità del procedimento può consentire l’attribuzione della... leggi tuttoIl sito è dedicato alle attività di Arturo Bianco in materia di organizzazione, gestione delle risorse umane, ordinamento istituzionale e funzionamento dei Comuni, delle Province, degli altri Enti locali, delle Regioni e, più in generale, delle Amministrazioni pubbliche.
La Bianco e Associati Srl è uno strumento per potenziare, arricchire ed integrare tali attività.
Il sito contiene, in particolare, indicazioni, materiale didattico, scritti ,risposte a quesiti, approfondimenti etc in materia di:
- contrattazione collettiva nazionale, contratti collettivi decentrati integrativi, relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni
- costituzione ed erogazione del fondo per le risorse decentrate e del fondo per la contrattazione integrativa dei dirigenti
- sanatoria della contrattazione collettiva decentrata integrativa illegittima e considerazioni sulle contestazioni che vengono mosse a
- comuni, province, camere di commercio, unioni dei comuni, comunità montane e regioni nella gestione delle relazioni sindacali
- valutazione delle performance ai fini della erogazione delle indennità di risultato e di produttività
- valutazione delle posizioni organizzative e dirigenziali
- regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di organizzazione
- programmazione del fabbisogno del personale
- gestione delle eccedenze del personale
- prepensionamenti
- mobilità volontaria ed obbligatoria
- assunzioni obbligatorie
- permessi, ivi compresi quelli per l’assistenza a congiunti disabili
- procedimenti e sanzioni disciplinari
- codice di comportamento e codice disciplinare
- posizioni organizzative
- dirigenti
- segretari comunali e provinciali
- statuti
- trattamento economico e giuridico degli amministratori
- distinzione delle competenze tra gli organi di governo e gli amministratori
- trasparenza
- prevenzione della corruzione ed applicazione delle norme anticorruzione
- gestione associata delle funzioni fondamentali
- gestione associata di servizi
- unioni di comuni
- convenzioni
- centrale unica di committenza
- città metropolitane