DPCM e LA SOSPENSIONE DELLE PROVE CONCORSUALI IN PRESENZA
Sulla base delle previsioni del DPCM 3 novembre 2020 viene sospeso “lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali.. ad esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in... leggi tuttoIL DECRETO SULLE ASSUNZIONI DEI COMUNI
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27 aprile del decreto 17 marzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica “Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato... leggi tuttoLE ASSUNZIONI, LA PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO E LA LEGGE 56/2019 (CONCRETEZZA)
assunzioni 2019, legge concretezza e programma fabbisogno (luglio) leggi tuttoIL CONTRATTO NAZIONALE DEL COMPARTO DELLE FUNZIONI LOCALI 2016/2018
contratto personale enti locali 2018 prima applicazione slides leggi tuttoLE PRINCIPALI NOVITA’ DEL CONTRATTO DEI SEGRETARI E DEI DIRIGENTI
Lo scorso giovedì 17 dicembre 2020 è stato firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2017/2018 dei dirigenti delle funzioni locali, dei dirigenti amministrativi, tecnici e professionali della sanità e dei segretari comunali e provinciali. Il... leggi tuttoCODICE DI COMPORTAMENTO INTEGRATIVO: LE INDICAZIONI ANAC
In tutti gli enti vi è la necessità di rivedere i codici di comportamento integrativi soprattutto per la prevenzione dei conflitti di interesse, per i rapporti col pubblico; per la correttezza ed il buon andamento del servizio, per la collaborazione attiva dei... leggi tuttoIncentivazione progetti cd obiettivo (dicembre 2020)
DOMANDA E’ riconoscere progetti-obiettivo in capo ad alcuni dipendenti comunali (destinando ad essi una quota del fondo della produttività, che viene in tal modo sottratta al resto del personale), alla luce del nuovo CCNL? Cosa è necessario che l’amministrazione... leggi tuttoComune dissestato ed utilizzazione personale altro ente (dicembre 2020)
DOMANDA E’ possibile la utilizzazione di personale di altro ente in un comune dissestato? RISPOSTA La utilizzazione di personale di altro ente locale, sia nella forma di convenzione, sia nella forma di comando, se avviene nell’ambito del tetto massimo, tra... leggi tuttoIl sito è dedicato alle attività di Arturo Bianco in materia di organizzazione, gestione delle risorse umane, ordinamento istituzionale e funzionamento dei Comuni, delle Province, degli altri Enti locali, delle Regioni e, più in generale, delle Amministrazioni pubbliche.
La Bianco e Associati Srl è uno strumento per potenziare, arricchire ed integrare tali attività.
Il sito contiene, in particolare, indicazioni, materiale didattico, scritti ,risposte a quesiti, approfondimenti etc in materia di:
- contrattazione collettiva nazionale, contratti collettivi decentrati integrativi, relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni
- costituzione ed erogazione del fondo per le risorse decentrate e del fondo per la contrattazione integrativa dei dirigenti
- sanatoria della contrattazione collettiva decentrata integrativa illegittima e considerazioni sulle contestazioni che vengono mosse a
- comuni, province, camere di commercio, unioni dei comuni, comunità montane e regioni nella gestione delle relazioni sindacali
- valutazione delle performance ai fini della erogazione delle indennità di risultato e di produttività
- valutazione delle posizioni organizzative e dirigenziali
- regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi e di organizzazione
- programmazione del fabbisogno del personale
- gestione delle eccedenze del personale
- prepensionamenti
- mobilità volontaria ed obbligatoria
- assunzioni obbligatorie
- permessi, ivi compresi quelli per l’assistenza a congiunti disabili
- procedimenti e sanzioni disciplinari
- codice di comportamento e codice disciplinare
- posizioni organizzative
- dirigenti
- segretari comunali e provinciali
- statuti
- trattamento economico e giuridico degli amministratori
- distinzione delle competenze tra gli organi di governo e gli amministratori
- trasparenza
- prevenzione della corruzione ed applicazione delle norme anticorruzione
- gestione associata delle funzioni fondamentali
- gestione associata di servizi
- unioni di comuni
- convenzioni
- centrale unica di committenza
- città metropolitane