L’articolo 22 della legge di conversione del DL n. 50/2017, nel testo votato dalla Camera, stabilisce, al comma 1, che i comuni possono assumere personale a tempo determinato stagionale con oneri non compresi nel tetto di spesa per questa voce, se gli stessi sono a carico di privati utilizzando le risorse derivanti da sponsorizzazioni, cessioni di servizi, contratti di collaborazione con privati. Tali intese non devono riguardare diritti fondamentali e devono comunque avere un carattere aggiuntivo rispetto ai servizi erogati in precedenza da parte dello stesso ente. Occorre rispettare le seguenti condizioni. In primo luogo, occorre comunque garantire il rispetto del tetto di spesa del personale ed occorre garantire il rispetto dei vincoli di pareggio di bilancio. In secondo luogo, le amministrazioni devono selezionare questo personale attraverso procedure concorsuali ad evidenza pubblica. Viene infine stabilito che le risorse debbano prima essere state effettivamente incassate da parte dell’ente stesso.
Articoli recenti
- Indennità specifiche responsabilità (dicembre 2020)
- Indennità posizione organizzativa e compenso specifiche responsabilità (dicembre 2020)
- Incentivazione progetti cd obiettivo (dicembre 2020)
- IL CONTRATTO NAZIONALE DEI SEGRETARI DEL TRIENNIO 2016/2018
- Comune dissestato ed utilizzazione personale altro ente (dicembre 2020)
Top Tag
area
assunzioni
carriera
categorie
commissione
Decorrenza Cessazione
dipendenti
dirigenti
Diritti
durata
enti
Erogazione
finanziamento
fondi
incarichi
incarico
incentivo
indennità
lavoro
mansioni
mobilità
orario
par t time
personale
province
relazioni
risorse
risparmio
rogito
segretari
servizio
Settembre
sindaco
spesa
tagli
tempo determianto
vigili