da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Premesso che le indennità per specifiche responsabilità non servono per compensare un attribuzione di mansioni superiori, quali condizioni devono sussistere per attribuirle ? una responsabilità del procedimento può consentire l’attribuzione della...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente che ha l’indennità di specifiche responsabilità può conservare la stessa per il periodo nel quale gli viene attribuito un incarico di posizione organizzativa ed erogata la relativa indennità? RISPOSTA La risposta è negativa in quanto il...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ riconoscere progetti-obiettivo in capo ad alcuni dipendenti comunali (destinando ad essi una quota del fondo della produttività, che viene in tal modo sottratta al resto del personale), alla luce del nuovo CCNL? Cosa è necessario che l’amministrazione...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile la utilizzazione di personale di altro ente in un comune dissestato? RISPOSTA La utilizzazione di personale di altro ente locale, sia nella forma di convenzione, sia nella forma di comando, se avviene nell’ambito del tetto massimo, tra...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Nei bandi tipo non è prevista la valutazione dei titoli? Anche in tal caso, il bando dell’ente locale può limitarsi a prevedere solo qualche clausola dei bandi tipo o deve riprodurne integralmente il contenuto (es. punteggi quesiti prove preselttive)?...
da Bianco e Associati Srl | gen 12, 2021 | Quesiti
DOMANDA Incremento del salario accessorio per le Posizioni Organizzative esistenti. Lo si può attuare attingendo alle capacità assunzionali? RISPOSTA Nei comuni senza dirigenti l’aumento del salario accessorio alle posizioni organizzative con risorse tratte dalle...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Quando l’incremento orario settimanale (es. da 24 a 34 ore) del personale dipendente Part/time viene effettuato per una percentuale limitata (es. 50%) dei dipendenti avente titolo, occorre dare corso ad una scelta sulla base di un metodo selettivo?...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo indeterminato di questo Comune ha chiesto “di essere collocato in aspettativa senza assegni per il triennio 1/1/2021-31/12/2023 per essere assunto a contratto a tempo determinato e pieno presso un’altra PA. Poiché...
da Bianco e Associati Srl | gen 7, 2021 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente pubblico assunto da altra PA a seguito di concorso e che non può utilizzare la possibilità di conservazione del rapporto di lavoro durante il periodo di prova, ha altri strumenti a sua disposizione, in particolare per la prima fase? ...
da Bianco e Associati Srl | dic 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA A Tizio, dipendente a tempo indeterminato e parziale (18 ore) del comune A , è stato conferito un incarico – in base all’art. 110, comma 1, del Tuel – dal comune B per 18 ore settimanali. e attualmente è collocato in aspettativa dal comune...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile attivare la mobilità di un dipendente prima dei 5 anni sulla base dell’accordo di entrambi gli enti? RISPOSTA A mio avviso la risposta è negativa. L’articolo 14 bis della legge di conversione del dl n. 4/2019 espressamente stabilisce che “I...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Cosa fare di un procedimento disciplinare avviato nei confronti di un dipendente che va in comando presso un’altra PA? RISPOSTA Il comando non costituisce un trasferimento di dipendente, che prosegue il suo rapporto con l’ente datore di lavoro, per cui non...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Durante il periodo di prova è consentita la mobilità volontaria per compensazione? RISPOSTA Durante il regime di prova la mobilità volontaria è consentita, ivi compresa quindi quella per compensazioni, ma non si quanto sia opportuna. Tutti gli assunti...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un ente che non ha inviato alla Bdap il Conto Consuntivo 2018 ma ha inviato quello 2019, incorre comunque nella sanzione di cui all’articolo 9, comma 1 quinquies, del d.l. 113/2016 che in caso di mancata trasmissione dei dati alla BDAP, preclude ogni...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’ente ha conferito ad un Istruttore direttivo amministrativo, categoria D, non titolare di posizione organizzativa, l’incarico di Responsabile della Trasparenza a decorrere dagli anni passati. Tale incarico nel corso degli anni precedenti non è stato...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA Cosa fare del dirigente in un ente che ha deliberato il superamento della dirigenza? RISPOSTA In un comune che ha deliberato il superamento della dirigenza, occorre avviare le procedure previste dall’articolo 33 del dlgs n. 165/2001, cioè il...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un ente assume, per scorrimento ed a tempo determinato, un dirigente già dipendente a tempo indeterminato presso un altro Comune. Ai fini della nostra assunzione, dovrà prima dimettersi dall’altro incarico o è sufficiente che chieda ed ottenga un’aspettativa?...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Si chiede un parere circa la questione delle capacità assunzionali derivanti dal DPCM 17 Marzo 2020 in applicazione del DL 34/2019. A seguito del calcolo effettuato il rapporto di spesa di personale su entrate correnti è pari al 21,66% che si pone ampiamente...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2020 | Quesiti
DOMANDA Una dipendente a tempo indeterminato di una unione dei comuni può essere assunta a tempo determinato da parte di una ASL? RISPOSTA Se la dipendente accetta l’assunzione a tempo determinato presso l’ASL deve o dimettersi dalla assunzione presso la Unione...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se una Unione dei comuni assume per la prima volta un dirigente, quali sono le conseguenze sull’assetto organizzativo e sul fondo per la contrattazione decentrata? RISPOSTA Se l’Unione assume un dirigente, tutte le attività della Unione vanno poste in...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA Può essere stabilizzato nella regione Sicilia un lavoratore socialmente utile che ha maturato l’anzianità triennale presso più enti a seguito di trasferimenti? RISPOSTO Per la necessità che il periodo minimo dei 3 anni di anzianità necessari per la...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA I comuni hanno l’obbligo di adottare il POLA ed entro quale termine? RISPOSTA Il POLA deve essere approvato da tutti gli enti, compresi i comuni, entro il 31 gennaio. Il termine di adozione è collegato alla approvazione del piano delle performance,...
da Bianco e Associati Srl | nov 19, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di spostamento della data di svolgimento di una prova concorsuale, nella nuova convocazione va rispettato il termine di 15 giorni? RISPOSTA Il termine di 15 giorni va rispettato per ogni modifica della data delle prove. Una previsione diversa,...
da Bianco e Associati Srl | nov 19, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se al bando per la progressione economica orizzontale retroattiva al 1 gennaio dell’anno di riferimento (2020) possano partecipare: a) i dipendenti che siano stati posti in quiescenza prima del bando; b) quelli posti in quiescenza dopo il bando ma prima...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA I progetti di produttività continuano ad essere utilizzabili? RISPOSTA I progetti di produttività devono essere intesi come obiettivi assegnati a dipendenti singoli o gruppi di dipendenti, possono essere remunerati nell’ambito delle previsioni del...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Stante l’incompatibilità della disciplina del lavoro straordinario con quella dello smart working, un dipendente in smart working può essere autorizzato al lavoro straordinario nella mattina del sabato per improrogabili esigenze di servizio? ...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Coloro che effettuano solo 1 giorno di lavoro in regime di smartworking possono effettuare lavoro straordinario nelle altre giornate? RISPOSTA Nella interpretazione delle norme sul lavoro agile si considera la sua incompatibilità con il lavoro...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA A seguito di proroga del contratto ex articolo 110 TUEL le ferie maturate e non godute possono essere cumulate anche con quelle che maturano con la proroga del contratto? Il dipendente può usufruire delle stesse anche nel periodo a seguito della proroga del...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile assumere un dirigente a tempo determinato per la sostituzione di un dirigente assente per maternità e per il periodo di durata della stessa, che si presume annuale? E’ possibile dare corso a tale assunzione tramite concorso riservato agli interni?...
da Bianco e Associati Srl | nov 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA I componenti interni all’ente delle commissioni di concorso, ivi compreso il Presidente possono essere remunerati? E se il Presidente è il Segretario comunale? RISPOSTA I componenti inte. Se ne può tenere conto per il segretario comunale nella maggiorazione...
da Bianco e Associati Srl | ott 13, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il regolamento vigente stabilisce che : “il punteggio finale delle prove di esame è dato dalla somma dei voti conseguiti nelle singole prove scritte, più la votazione conseguita nella prova orale a cui si aggiunge il punteggio dei titoli” ancora...
da Bianco e Associati Srl | ott 13, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto per scorrimento da parte di un comune diverso da quello che ha indetto il concorso ha diritto ad essere interpellato in caso di scorrimento della graduatoria da parte di un altro ente? RISPOSTA Un dipendente che è già stato assunto...
da Bianco e Associati Srl | ott 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA In un Comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti è legittimo stipulare una convenzione con un altro Comune, ai sensi dell’art. 14 del C.C.N.L. del 22 gennaio 2004, per l’utilizzo di un responsabile del servizio di qualifica dirigenziale assunto a tempo...
da Bianco e Associati Srl | ott 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Con riferimento ai Responsabili di Area titolari di PO per le ore che fanno in più rispetto alle 36, escluso che possa valere come straordinario retribuito, può essere concesso il recupero come riposo compensativo delle ore fatte in più. RISPOSTA Le ore...
da Bianco e Associati Srl | ott 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di mutamento del profilo di un vigile urbano per ragioni organizzative, la indennità di vigilanza deve continuare ad essere erogata? RISPOSTA L’Aran ha chiarito che, “in caso di mutamento del profilo professionale del personale della...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto a tempo determinato da altro comune come dirigente che va in pensione cessa anche dall’incarico dirigenziale? RISPOSTA Il divieto di conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato per i pensionati non opera sugli...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA La convenzione per l’assunzione delle categorie protette può essere effettuata prima di dare corso all’avviamento numerico e può prevedere tra i suoi requisiti la residenza? RISPOSTA La convenzione è uno strumento residuale, da utilizzare dopo che le...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’art. 6, comma 3 del D.M. 17.03.2020 dispone che i comuni in cui il rapporto fra spesa del personale e le entrate correnti risulta compreso fra i due valori soglia individuati dalla Tabella 1 e dalla Tabella 3 possono effettuare assunzioni, purché non...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se la valutazione ritarda, va in prescrizione la possibilità di erogare i compensi legati alla performance? RISPOSTA La rendicontazione della performance, in presenza della preventiva assegnazione di obiettivi e di una metodologia adeguata ai vincoli...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un ente regionale può utilizzare il comma 557 della legge 311/2004 per un proprio dipendente al di fuori dell’orario di lavoro e fino 48 ore settimanali? Ovvero può utilizzare il dipendente per una frazione del suo impegno orario? RISPOSTA Un ente...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di sostituzione di un dipendente cui l’ente concede il comando presso un’altra PA, siamo obbligati alla sostituzione per scorrimento utilizzando la stessa graduatoria o possiamo dare corso ad un comando in entrata? RISPOSTA Se concedete ad un...
da Bianco e Associati Srl | set 22, 2020 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le condizioni per il trasferimento di un dipendente per ricongiungimento al coniuge in presenza di figli di età inferiore a 3 anni? RISPOSTA L’articolo 42 bis del d.lgs n. 165/2001 consente la utilizzazione temporanea fino a 3 anni ed anche a...
da Bianco e Associati Srl | set 22, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come applicare le previsioni dell’articolo 42 bis del d.lgs. n. 151/2001 per il ricongiungimento in presenza di figli di età inferiore a 3 anni? RISPOSTA Spetta ai due enti decidere le modalità di erogazione del trattamento economico. Non si tratta di...
da Bianco e Associati Srl | set 22, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di convenzione ex art. 14 CCNL 22.01.04 è possibile utilizzare un dipendente che presta servizio in part-time a 18 ore presso un comune (dove gli è attribuita la posizione organizzativa )presso un altro comune di circa 16000 abitanti nel limite massimo...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Sulla base del DUP si può dare corso alla valutazione ed alla erogazione delle indennità connesse alla performance? RISPOSTA In assenza della preventiva assegnazione di obiettivi non si possono erogare i compensi legati alla performance e le indennità di...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune risulta essere “strutturalmente deficitario” ai sensi dell’art. 242 TUEL. Le assunzioni in mobilità, per concorso e le progressioni verticali avviate prima della constatazione della condizione di ente strutturalmente deficitario...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di mancata contrattazione decentrata nel 2018 e nel 2019, si può dare corso alla stessa nel 2020? Quali indennità in tali anni possono essere corrisposte? E che fine fanno le risorse non spese del fondo? RISPOSTA Ecco le risposte, nell’ordine...
da Bianco e Associati Srl | set 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come si devono comportare gli enti compresi nella fascia cd intermedia di cui all’articolo 33 del d.l. n. 34/2019 per fissare le proprie capacità assunzionali? RISPOSTA Se il comune si colloca nella fascia cd intermedia ha il vincolo di non peggiorare...
da Bianco e Associati Srl | set 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come si deve calcolare il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti ai fini dell’articolo 33 del d.l. n. 34/2019? RISPOSTA Per il calcolo del rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti da assumere come base deve prendere la media...
da Bianco e Associati Srl | set 15, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un comune non virtuoso deve bloccare le procedure concorsuali avviate? Può effettuare una integrazione dell’impegno orario di alcuni dipendenti? RISPOSTA Il comune compreso nella fascia degli enti intermedi può effettuare assunzioni di personale se...
da Bianco e Associati Srl | set 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile assumere per scorrimento in sostituzione di una dipendente neo assunta utilizzando la stessa graduatoria che si è dimessa durante il periodo di prova e che ha rinunciato al diritto alla conservazione del posto? RISPOSTA L’ente può scorrere...
da Bianco e Associati Srl | set 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA Per potere dare corso ad una assunzione occorre che il bilancio preventivo sia stato approvato una volta scaduto il relativo termine. Lo stesso vincolo si applica anche ai comandi? RISPOSTA All’atto della assunzione occorre che sia stato approvato il...
da Bianco e Associati Srl | set 10, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile derogare al vincolo di permanenza quinquennale nella sede di prima nomina. Nel caso in cui l’ente di appartenenza rilasci il nullaosta in violazione di tale vincolo la mobilità presso l’ente ricevente si configura come illegittima? ...
da Bianco e Associati Srl | set 8, 2020 | Quesiti
DOMANDA Relativamente alla norma sulle progressioni verticali ex art. 22, comma 15, del d.lgs. 75/2017, è legittimo che un Comune programmi ad es. l’assunzione di n. 3 istruttori direttivi amministrativi cat. D a tempo indeterminato pieno, stabilisca nel programma che...
da Bianco e Associati Srl | set 8, 2020 | Quesiti
DOMANDA In seguito alla norma dell’art. 17 ultimo comma del decreto legge 162/2019 (c.d. “milleproroghe”), che, effettivamente, dispone che le per le assunzioni inserite nel piano del fabbisogno si possono scorrere le graduatorie anche in deroga...
da Bianco e Associati Srl | set 8, 2020 | Quesiti
DOMANDA Ci sono norme che escludono la possibilità di partecipare ad una progressione economica orizzontale per un dipendente con procedimento penale in corso? RISPOSTA La risposta è negativa, tranne che il dipendente sia sospeso e sempre che non vi siano previsioni...
da Bianco e Associati Srl | ago 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA La graduatoria di un concorso a tempo determinato può essere utilizzata per assunzioni a tempo indeterminato? Operano le regole sulla stabilizzazione? RISPOSTA Vi è un divieto assoluto di utilizzare graduatorie a tempo determinato per assunzioni a tempo...
da Bianco e Associati Srl | ago 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA Quale è il tetto alle progressioni verticali ed ai concorsi interni in caso di 7 assunzioni previste nella categoria? RISPOSTA La somma delle progressioni verticali e dei concorsi con riserva non deve superare il 50% dei posti che si assumono nella categoria,...
da Bianco e Associati Srl | ago 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA Quante progressioni verticali si possono fare a fronte di 7 assunzioni previste dall’esterno nella categoria C? RISPOSTA Per il triennio 2020/2022 le progressioni verticali possono essere effettuate nel tetto del 30% massimo dei posti della stessa...
da Bianco e Associati Srl | ago 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA I proventi derivanti da sponsorizzazioni vanno al di fuori del tetto del fondo per la contrattazione decentrata? E possono essere erogati anche ai titolari di posizione organizzativa? RISPOSTA Per la RGS i proventi derivanti da sponsorizzazioni vanno al...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Fino al 2019 il calcolo del rispetto della spesa è stato effettuato includendo nel calcolo ai fini del comma 557 QUOTA PARTE DELLA SPESA DEL PERSONALE DELL’UNIONE. Sulla base dell’articolo 33 del d.l. n. 34/2019 questi oneri vanno inclusi? RISPOSTA La...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA In applicazione del regolamento è stata richiesta la disponibilità di eventuali graduatorie concorsuali da utilizzare per la copertura di alcuni posti in dotazione organica. Il termine per la risposta scadeva il 3 marzo 2020. In data 15 maggio scorso, un...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il nostro Comune intende coprire il posto in dotazione organica di istruttore economico contabile attraverso utilizzo graduatorie di altro Ente. E’ risultata disponibile una graduatoria di altro Ente formata a seguito di concorso per la copertura di un posto...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se l’Ente modifica il profilo di un dipendente e lo stesso cessa dal servizio subito dopo, si può utilizzare per scorrimento una graduatoria di concorso valida per nuovo profilo? RISPOSTA Sulla base delle modifiche introdotte dal dl n. 162/2019 articolo 17...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA In caso di utilizzazione di graduatorie di altri enti per scorrimento è possibile dare corso a concorsi con riserva per gli interni? RISPOSTA Se utilizzate lo scorrimento di graduatorie di altri enti potete dare corso alla progressione verticale, ma non...
da Bianco e Associati Srl | ago 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Si può assumere per scorrimento un dipendente utilizzando una graduatoria di categoria superiore anche se dello stesso profilo? RISPOSTA No, si può scorrere solamente una graduatoria della stessa categoria e profilo...
da Bianco e Associati Srl | lug 30, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un comune ha una graduatoria valida di un concorso bandito nel 2018 e concluso a dicembre 2019. Poiché ha la possibilità anche in base al nuovo dm sulle capacità assunzioni di assumere altre due unità quale percorso deve attuare? Può procedere direttamente...
da Bianco e Associati Srl | lug 30, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile rimodulare le assunzioni programmate nell’anno precedente ed il cui concorso non è stato ancora attivato? RISPOSTA Si possono rimodulare le assunzioni già programmate, tanti più se le procedure non sono state attivate, ovviamente nel...
da Bianco e Associati Srl | lug 30, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’ eventuale responsabilità per un trasferimento in mobilità volontaria senza rispettare la acquisizione di una anzianità di almeno 5 anni in capo a chi matura? RISPOSTA A mio avviso la responsabilità per avere concesso la mobilità volontaria ad...
da Bianco e Associati Srl | lug 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nella impossibilità di riconoscere ai dipendenti in lavoro agile il compenso per lo straordinario, è possibile dare corso a flessibilità nella articolazione dell’orario di lavoro così da potere consentire prestazioni più lunghe in alcuni giorni? ...
da Bianco e Associati Srl | lug 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nella stessa giornata possono sovrapporsi il lavoro agile e quello svolto presso la sede dell’ente? RISPOSTA A mio avviso non vi sono impedimenti, tranne che l’ente si sia dato delle regole diverse, a che nella stessa giornata per esigenze di servizio...
da Bianco e Associati Srl | lug 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA La indennità di ordine pubblico può essere erogata ai vigili che sono posizioni organizzative? RISPOSTA A mio avviso la indennità di ordine pubblico che può essere erogata ai vigili urbani durante la emergenza da COVID 19 non spetta alle posizioni...
da Bianco e Associati Srl | lug 23, 2020 | Quesiti
DOMANDA Possono essere erogati gli incentivi per le funzioni tecniche in caso di mancata approvazione del regolamento prima della conclusione delle gare? E nel caso di gare di appalto di servizi senza la nomina del direttore di esecuzione? E nel caso di mancato...
da Bianco e Associati Srl | lug 23, 2020 | Quesiti
DOMANDA Inquadramento del contratto di somministrazione RISPOSTA I contratti di somministrazione vanno inseritI nella programmazione del fabbisogno del personale; i relativi oneri entrano nel tetto di spesa del personale, ivi compresa la quota per il compenso...
da Bianco e Associati Srl | lug 23, 2020 | Quesiti
DOMANDA Senza il consenso del candidato è possibile prevedere che i colloqui di mobilità si svolgano in video conferenza? RISPOSTA Senza il consenso del candidato, la modifica delle regole stabilite per la mobilità volontaria non sembrano legittime. Dalla metà...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un nostro dipendente a tempo determinato dell’ufficio di staff che vede aumentare a 30 ore dalle 18 per le quali presta attualmente servizio, può essere autorizzato a svolgere un’attività professionale presso un’altra PA? RISPOSTA I dipendenti pubblici,...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo pieno può essere autorizzato a svolgere una prestazione presso un altro comune per supporto alla redazione dei documenti di bilancio? RISPOSTA La risposta è positiva se si tratta di una prestazione occasionale può essere autorizzato. In...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA Può essere assunto un dipendente a tempo indeterminato o determinato per supportare come staff il segretario nello svolgimento dei compiti assegnatigli dall’ente? RISPOSTA Se il comune nel suo assetto organizzativo/dotazione organica prevede che il...
da Bianco e Associati Srl | lug 16, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il Comune ha attivato il Centro operativo comunale (C.O.C.) che opera con turnazione del personale sette giorni su sette. Quale trattamento economico corrispondere e queste somme entrano nel tetto del fondo per il salario accessorio? RISPOSTA Se si...
da Bianco e Associati Srl | lug 16, 2020 | Quesiti
DOMANDA I comuni possono effettuare assunzioni di personale solamente nel tetto della spesa del personale dell’anno precedente? RISPOSTA Il tetto di spesa del personale non è fissato in quella dell’anno precedente, ma nella spesa media del triennio 2011/2013 e...
da Bianco e Associati Srl | lug 16, 2020 | Quesiti
DOMANDA Gli oneri per le stabilizzazioni degli LSU entrano nel tetto del 50% delle capacità assunzionali che si possono riservare alle stabilizzazioni? E con quali procedure possono essere stabilizzati? RISPOSTA Nel caso di stabilizzazione di LSU, se la stessa...
da Bianco e Associati Srl | lug 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come si remunerano gli incarichi dirigenziali ad interim conferiti a dirigenti di livello inferiore? RISPOSTA Il CCNL dei dirigenti degli enti locali stabilisce che, se l’incarico ad interim, è assegnato ad un dirigente di livello superiore non spetta...
da Bianco e Associati Srl | lug 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il termine per la redazione della relazione di fine mandato del Sindaco è rinviato, visto che probabilmente le elezioni amministrative saranno rinviate in autunno a seguito della epidemia da Covid-19? RISPOSTA Non vi è ad oggi 17 aprile alcun rinvio del...
da Bianco e Associati Srl | lug 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nel calcolo del numero di assunzioni ai fini della determinazione del tetto delle progressioni verticali possono essere comprese le stabilizzazioni? RISPOSTA Per la Funzione Pubblica e per il Ministero dell’Interno, che si sono espressi con...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se l’ente non consente la stipula dei contratti collettivi decentrati integrativi, quali sono i rimedi e per quanti anni le relative azioni possono essere avviate? RISPOSTA I dipendenti possono richiedere la erogazione del salario accessorio a mio...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile conciliare il lavoro agile con la reperibilità? RISPOSTA Sulla compatibilità tra reperibilità e smart working occorre tenere conto delle indicazioni della Funzione Pubblica, per la quale ” la previsione dell’eventuale esclusione, per...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile erogare in acconto i compensi per la incentivazione della performance? Quando questi compensi possono essere erogati prima della conclusione dell’anno? RISPOSTA Si deve ricordare che, in assenza di valutazione, la erogazione della...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA I termini di presentazione delle domande ad un concorso pubblico il cui bando è stato pubblicato lo scorso 10 marzo quando scadono? RISPOSTA In tema di concorsi si applicano gli articoli 103 e 87 del dl 18/2020. La prima disposizione stabilisce che...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune privo di dirigenti può utilizzare una parte delle capacità assunzionali per aumentare il budget per le posizioni organizzative in modo da coprire le risorse necessarie per il ritorno a tempo pieno di un titolare di posizione organizzativa? ...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il termine del 30 marzo 2020 per l’assunzione degli idonei delle graduatorie concorsuali approvate nel 2011 è sospeso? Ed in caso negativo, come fare con il corso ed il colloquio-esame da esperire previamente? RISPOSTA La proroga dettata dall’articolo...
da Bianco e Associati Srl | lug 2, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a part time assunto ex articolo 110 d.lgs. n. 267/2000 può essere incaricato delle funzioni di vicesegretario? RISPOSTA Un dipendente assunto ex articolo 110 può svolgere le funzioni di vicesegretario. Si ricorda che per potere essere incaricato...
da Bianco e Associati Srl | lug 2, 2020 | Quesiti
DOMANDA La norma quest’anno ci da la possibilità di utilizzare i resti del quinquiennio (2014-2018), il 100% del turn over dell’anno precedente e il turn over dell’anno in corso solo al momento della cessazione che genera quel turn over. La domanda...
da Bianco e Associati Srl | lug 2, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo pieno può essere autorizzato a svolgere presso un altro comune attività come assunto part time ex articolo 110 TUEL? RISPOSTA Un dipendente a tempo pieno non può svolgere attività come articolo 110 in un altro comune. Le uniche...
da Bianco e Associati Srl | apr 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA Una dipendente assunta a tempo determinato, che va in maternità a rischio ha diritto al trattamento economico fino al completamento del congedo di maternità, anche se tale data è successiva alla scadenza dell’assunzione? Tale certificazione deve essere...
da Bianco e Associati Srl | apr 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA Sono state svolte le prove scritte del concorso e rimangono da svolgere gli orali, in cui gli ammessi sono solamente 2. SI può dare corso allo svolgimento di tali prove nella attuale fase di emergenza sanitaria? RISPOSTA Se il bando lo prevede si può...
da Bianco e Associati Srl | apr 28, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come le amministrazioni devono svolgere le proprie attività nella fase di emergenza sanitaria da Covid-19? RISPOSTA Sulla base dell’articolo 87 del DL 18/2020, cd cura Italia, e delle direttive e circolari della Funzione Pubblica: – le PA devono...
da Bianco e Associati Srl | apr 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente somministrato può essere stabilizzato ex d.lgs. n. 75/2017 e/o può partecipare come interno ad un concorso con riserva? RISPOSTA L’anzianità maturata con un contratto di somministrazione, per come espressamente stabilito dall’articolo 20...
da Bianco e Associati Srl | apr 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA I termini per l’adozione della relazione sulla performance fissati dall’ente sono da considerare spostati alla luce delle previsioni di cui all’articolo 103 del d.l. n. 18/2020? RISPOSTA Il legislatore nazionale fissa al 30 giugno, norma non vincolante...
da Bianco e Associati Srl | apr 21, 2020 | Quesiti
DOMANDA Come garantire la riduzione della presenza di dipendenti nella fase di emergenza da Covid-19? RISPOSTA Al di fuori del lavoro agile e della erogazione dei servizi essenziali, per garantire la riduzione delle presenza dei dipendenti, gli enti devono...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Le economie derivanti dai piani di razionalizzazione sono da escludere dal tetto di spesa dell’anno 2016? RISPOSTA Le economie derivanti dai piani di razionalizzazione vanno al di fuori del tetto delle risorse per il salario accessorio, per come...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Le economie derivanti dai piani di razionalizzazione possono essere destinate al personale incaricato di posizione organizzativa e ai dirigenti? E Nel caso sia possibile pensavo di liquidarle come integrazione della retribuzione di risultato solo che mi...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’incremento del fondo dei dirigenti ex articolo 26, comma 3, CCNL 23.12.1999 è consentito nel caso di aumento del numero dei dirigenti? RISPOSTA L’incremento del fondo dei dirigenti ex articolo 26, comma 3, CCNL 23.12.1999 è consentito nel caso di...
da Bianco e Associati Srl | apr 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni programmate per il 2019 e non ancora completate, devono essere previste nella programmazione del 2020/2022? Possono essere effettuate prima della approvazione del bilancio preventivo 2020? RISPOSTA Le assunzioni programmate per il 2019,...
da Bianco e Associati Srl | apr 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha approvato il rendiconto 2018 con un forte disavanzo e anche il rendiconto 2019 sarà caratterizzato da un disavanzo, per cui l’ente andrà verso l’adozione di un piano di riequlibrio. Può effettuare assunzioni di personale prima del 31 marzo? ...
da Bianco e Associati Srl | apr 7, 2020 | Quesiti
DOMANDA Fino alla entrata in vigore del Decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione di cui all’articolo 33 del DL n. 34/2019 i comuni possono effettuare assunzioni di personale a tempo indeterminato? RISPOSTA Fino alla entrata in vigore del Decreto del...
da Bianco e Associati Srl | mar 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA Si possono monetizzare in caso di cessazione nei primi mesi dell’anno le ferie maturate nell’anno e in quello precedente e non godute per ragioni di servizio? RISPOSTA Le ferie non godute dell’anno in cui si viene collocato in quiescenza possono essere...
da Bianco e Associati Srl | mar 12, 2020 | Quesiti
DOMANDA Può essere remunerato un assessore comunale che è pensionato? RISPOSTA La disposizione di cui all’articolo 5, comma 9, del d.l. n. 95/2012 espressamente stabilisce: “Alle suddette amministrazioni è, altresì, fatto divieto di conferire ai medesimi...
da Bianco e Associati Srl | feb 27, 2020 | Quesiti
DOMANDA A chi spetta la competenza in caso di contenzioso sulla mobilità volontaria ex articolo 30 d.lgs. n. 165/2001? RISPOSTA A mio avviso la competenza è del giudice ordinario, Corte di Cassazione sezione unite civili 32624/2019, nella quale leggiamo...
da Bianco e Associati Srl | feb 27, 2020 | Quesiti
DOMANDA Le capacità assunzionali 2015 e 2016 possono in Sicilia essere utilizzate? RISPOSTA Allo stato non è possibile dare corso alla utilizzazione di queste capacità assunzionali. A tal fine occorre che la regione con una propria decisione dichiari che non vi...
da Bianco e Associati Srl | feb 25, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente è stato collocato in prepensionamento nel 2015. Con le regole ordinarie sarebbe andato in quiescenza nel 2020. Possiamo utilizzare questo risparmio come capacità assunzionale 2020? RISPOSTA Potete considerare il prepensionamento come una...
da Bianco e Associati Srl | feb 25, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile assumere un soggetto condannato in sede penale in via definitiva per reati di ridotto rilievo? RISPOSTA In assenza di specifiche previsioni nel bando, la condanna penale definitiva senza interdizione dai pubblici uffici non consente la non...
da Bianco e Associati Srl | feb 25, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto ai sensi dell’articolo 110 TUEL può essere destinatario di una assunzione diretta? RISPOSTA Nelle amministrazioni pubbliche non si può prescindere dallo strumento del concorso pubblico per le assunzioni. Le eccezioni sono...
da Bianco e Associati Srl | feb 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA Se ho maturato oltre 3 anni di anzianità come lavoratore subordinato a tempo determinato con un ente, di cui 2 anni e 3 mesi nel periodo compreso tra il 2010 ed il 2017, posso essere stabilizzato da tale ente? RISPOSTA Se, sulla base della...
da Bianco e Associati Srl | feb 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA E’ consentito al Comune di fare il concorso riservato per la stabilizzazione di un LSU o dobbiamo sempre aspettare l’organizzazione del concorso da parte della funzione pubblica, visto che il c. 447 della finanziaria 2019 è ancora in vigore? ...
da Bianco e Associati Srl | feb 11, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nel caso in cui la Provincia decidesse di utilizzare a sua volta la medesima graduatoria di cui si è giovato un altro ente per assunzioni a tempo indeterminato, noi dovremmo comunque interpellare anche coloro che sono stati assunti a tempo indeterminato presso...
da Bianco e Associati Srl | feb 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune deve dare corso alla rotazione ordinaria di tutti gli incarichi dirigenziali che gestiscono attività ad elevato rischio di corruzione? RISPOSTA Il principio della rotazione ordinaria deve essere applicato, sulla base delle previsioni dettate...
da Bianco e Associati Srl | feb 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il bando di concorso per una categoria C istruttore contabile prevede come requisito il titolo di studio di Ragioneria senza prevedere altro.. Può essere ammessa una signora in possesso della laurea magistrale in Economia e commercio in possesso del diploma di...
da Bianco e Associati Srl | feb 6, 2020 | Quesiti
DOMANDA Si può conferire l’incarico di responsabile a titolo gratuito al dipendente cessato per collocamento in quiescenza ex cd quota 100, che lo ha svolto anche il dipendente stesso non è in possesso del titolo di studio della laurea? RISPOSTA L’incarico di...
da Bianco e Associati Srl | feb 4, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune attinge da una graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato di altro ente per effettuare assunzioni di vigili a tempo determinato. Vi è una preferenza in coloro che sono già stati chiamati per nuove assunzioni a tempo determinato e/o a tempo...
da Bianco e Associati Srl | feb 4, 2020 | Quesiti
DOMANDA I dipendenti assunti a tempo determinato con concorso possono essere destinatari di incarichi di posizione organizzativa? RISPOSTA I dipendenti assunti a tempo determinato possono essere destinatari di incarichi di posizione organizzativa e negli enti...
da Bianco e Associati Srl | feb 4, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nel comune non si è potuto procedere alla stabilizzazione entro il 31/12/2019 per la mancata approvazione del bilancio consolidato che sarà approvato nei prossimi giorni. Ai fini di definire il procedimento di stabilizzazione secondo lei possiamo stabilizzare...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha deciso di istituire due nuovi settori portando a cinque il numero dei dirigenti in dotazione organica. E’ possibile dare corso in questo caso alla assunzione di 2 dirigenti ex articolo 110, comma 1, d.lgs. n. 267/2000? RISPOSTA Con l’aumento a 5...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’articolo 110 TUEL fa riferimento alla “comprovata esperienza professionale”; secondo lei, risulta in possesso di tale requisito un candidato che ha una solida e comprovata esperienza ventennale, ma che non ha mai svolto il ruolo di responsabile...
da Bianco e Associati Srl | gen 14, 2020 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo pieno può partecipare ad una mobilità per un posto in part time? RISPOSTA A mio avviso ad una mobilità in part time possono partecipare i dipendenti in part time; non mi pare influente che abbiano una durata più ampia dell’orario,...
da Bianco e Associati Srl | gen 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA L’ente ha preso come base di riferimento per la determinazione della retribuzione di posizione del segretario ai fini del calcolo del cd galleggiamento la indennità nella misura decurtata prevista dal CCNL 2011 Tale scelta è corretta? RISPOSTA La scelta...
da Bianco e Associati Srl | gen 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA Nel caso in cui la mobilità volontaria ha coperto il posto per gli esterni di un concorso a 2 posti in cui 1 è riservato agli interni, come procedere? RISPOSTA Manca una previsione legislativa e mancano indicazioni interpretative. A mio avviso (stante...
da Bianco e Associati Srl | gen 9, 2020 | Quesiti
DOMANDA Con quali risorse si può finanziare la stabilizzazione dei precari? RISPOSTA L’articolo 20 del d.lgs n. 75/2017 consente di destinare una quota della spesa per le assunzioni flessibili del triennio 2015/2017 al finanziamento delle stabilizzazioni....
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2019 | Quesiti
DOMANDA La trasformazione di un posto da tempo pieno a part time equivale ad una trasformazione ai sensi dell’articolo 91 del TUEL RISPOSTA Se si trasforma il posto da tempo pieno a part time siamo nell’ambito di una trasformazione ai sensi dell’articolo 91 del...
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il limite per i dipendenti pubblici componenti OIV é di uno come da decreto o ci sono deroghe ? RISPOSTA Non ci sono deroghe.
da Bianco e Associati Srl | dic 10, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un segretario nominato componente una commissione di concorso può essere remunerato per lo svolgimento di tale attività? RISPOSTA A mio avviso i segretari che sono inquadrati nelle fasce A e B, in quanto equiparati ai dirigenti, possono essere...
da Bianco e Associati Srl | dic 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA In caso di assunzione dell’ente a tempo determinato e pieno è possibile utilizzare una graduatoria formata da altro ente per il medesimo profilo a tempo indeterminato ma parziale? RISPOSTA Sul terreno formale siamo in presenza di due posti...
da Bianco e Associati Srl | dic 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile corrispondere compensi incentivanti la performance al segretario in assenza di obiettivi assegnati formalmente e/o di metodologia di valutazione? RISPOSTA Le Corti dei Conti ormai in modo consolidato stanno sostenendo che la indennità di risultato...
da Bianco e Associati Srl | dic 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA Può essere conferito un incarico a titolo gratuito di responsabile? RISPOSTA Ad un dipendente che cessa dal servizio per pensionamento può, per un periodo massimo di 1 anno, essere conferito un incarico di responsabile a titolo gratuito, ovviamente con...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA L’art. 243/bis del TUEL dispone che l’ente che ricorre al piano di riequilibrio pluriennale e utilizza il fondo di rotazione deve..”a decorrere dall’esercizio finanziario successivo, riduzione delle spese di personale, da realizzare in...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dirigente nominato componente di una commissione di concorso può essere remunerato? RISPOSTA Con una scelta assai discutibile in relazione al non pagamento per i dipendenti che svolgono l’attività di componenti una commissione di concorso, la legge...
da Bianco e Associati Srl | dic 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente pubblico nominato dopo l’entrata in vigore della legge n. 56/2019 quale componente la commissione di concorso può essere remunerato per tale attività? Allo stato attuale della normativa e delle interpretazioni. i dipendenti della stessa o...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un concorso per un posto da agente della polizia locale (C a 18 ore) è stato bandito nel 2019. Questa graduatoria può essere utilizzata per assunzioni a tempo indeterminato degli idonei, cd scorrimento? RISPOSTA Attualmente le graduatorie dei concorsi banditi...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2019 | Quesiti
DOMANDA Sono in corso di espletamento in questo Comune le procedure concorsuali per l’assunzione di dipendenti di categoria “D” , con scadenza tra 20 giorni. Un Comune limitrofo attraverso un accordo tra le parti vorrebbe inserirsi...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2019 | Quesiti
DOMANDA Per assunzioni programmate nell’anno precedente ed in cui in tale anno sono state avviate le procedure di assunzione occorre attendere l’approvazione dei documenti di bilancio dopo la scadenza per la loro approvazione’ RISPOSTA Occorre che i documenti...
da Bianco e Associati Srl | ott 31, 2019 | Quesiti
DOMANDA Quali graduatorie possono essere utilizzate per scorrimento? RISPOSTA Un comune può utilizzare per scorrimento una propria graduatoria di concorso indetto prima dello 1.1.2019, ovviamente tranne che per posti di nuova istituzione o trasformazione di...
da Bianco e Associati Srl | ott 31, 2019 | Quesiti
DOMANDA La scadenza delle graduatorie approvate nel 2014 è fissata al 30 settembre 2019. Tale graduatoria può essere utilizzata per un’assunzione da effettuare in data immediatamente successiva in quanto disposta per l’assunzione di un dipendente che cessa...
da Bianco e Associati Srl | ott 31, 2019 | Quesiti
DOMANDA La dotazione organica prevede 15 dirigenti. Ai sensi dell’articolo 110, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, quanti ne può assumere il comune come tetto massimo? RISPOSTA Se la dotazione organica prevede 15 dirigenti, il 30% di tale cifra che è la quantità...
da Bianco e Associati Srl | ott 29, 2019 | Quesiti
DOMANDA Sussiste un diritto alla stabilizzazione da parte dei lavoratori precari? RISPOSTA La giurisprudenza sia amministrativa che del lavoro fin qui intervenuta ha stabilito che la stabilizzazione dei lavoratori precari è una facoltà delle amministrazioni e non...
da Bianco e Associati Srl | ott 29, 2019 | Quesiti
DOMANDA Vanno dimezzate le indennità agli amministratori che sono assunti come insegnanti supplenti e che, di conseguenza, non possono essere collocati in aspettativa non retribuita? RISPOSTA Sul punto vi sono indicazioni diversificate tra le sezioni regionali...
da Bianco e Associati Srl | ott 29, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il comando in entrata deve essere compreso nel programma del fabbisogno del personale? RISPOSTA Sulla base delle specifiche linee guida della Funzione Pubblica, tutte le forme di assunzione flessibile vanno comprese nel programma del fabbisogno. La...
da Bianco e Associati Srl | ott 8, 2019 | Quesiti
DOMANDA Quale è il trattamento economico da corrispondere ad un dipendente trasferito ad ente presso il quale ne è previsto uno inferiore? RISPOSTA Sulla scorta dei principi fissati dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 24122/2018 e delle indicazioni...
da Bianco e Associati Srl | ott 8, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile farle le progressioni verticali senza fare in contemporanea il concorso esterno nella stessa categoria e qualifica? La percentuale del 20% di quelli previsti nei piani dei fabbisogni come nuove assunzioni consentite per la relativa area...
da Bianco e Associati Srl | ott 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA Occorre rivedere nel 2019 l’incremento dei differenziali Peo ( art.67 c.2 lett.b )determinato nell’anno 2018 andando a ricalcolare tale valore prendendo il valore del differenziale del 1/4 (ultimo) e moltiplicandolo per i dipendenti in servizio al 31/12/2018...
da Bianco e Associati Srl | ott 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA Sono stata individuata in seguito ad una selezione per art. 110 c. 1. Ho presentato pertanto all’Ente la comunicazione di aspettativa a decorrere dal 01/09/2019. Volevo sapere se l’aspettativa che io ho chiesto nel mio attuale Ente è dovuta oppure...
da Bianco e Associati Srl | ott 3, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente ha chiesto l’autorizzazione a svolgere l’incarico di consulente per un professionista privato (studio tecnico professionale di ingegnere) precisando che l’attività: verrà svolta occasionalmente; sarà limitata ai casi che non determinano un...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2019 | Quesiti
DOMANDA La deliberazione C.Conti Lombardia n. 210/2019 da’ un’interpretazione dell’art. 11 bis, 2° comma, del dl 135/2018, abbastanza restrittiva, limitando la sua applicazione alle posizioni organizzative in servizio alla data di approvazione del...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2019 | Quesiti
DOMANDA Quale è la procedura da seguire e quali sono le condizioni necessarie per poter esperire l’assunzione a tempo determinato di un categoria D, responsabile di posizione organizzativa, ai sensi dell’art. 110 del TUEL. RISPOSTA Le condizioni per...
da Bianco e Associati Srl | ott 1, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il comune, con propria determinazione ha assunto a tempo indeterminato in data 20 giungo 2019 un Istruttore Direttivo Tecnico, Cat. D, attingendo dalla graduatoria, ancora valida, di altro comune. In data 03/07/2019 è stato depositato il parere della Corte...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2019 | Quesiti
DOMANDA Possono essere utilizzate nel 2019 per scorrimento le graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato? RISPOSTA Non possono essere utilizzate per scorrimento per assunzioni a tempo indeterminato le graduatorie di concorsi banditi a partire dal 1...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente sospeso in via cautelare può presentare domanda di collocamento in quiescenza? Come comportarsi con le ferie residue non fruite? RISPOSTA La domanda di collocamento in quiescenza può essere comunicata anche durante la sospensione...
da Bianco e Associati Srl | set 24, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il comma 124, art. 1 della legge di bilancio n. 145/2018, ha esteso a tutti i comuni, anche al di sopra dei 5000 abitanti la possibilità di utilizzare un dipendente di altro Ente anche al di fuori del orario contrattuale di lavoro, entro il limite massimo di...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile utilizzare nel 2019 graduatorie di altri enti per scorrimento per dare corso ad assunzioni a tempo indeterminato? RISPOSTA Il parere della Corte dei Conti della Sardegna sembra andare nella direzione di non consentire dallo 1 gennaio 2019...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2019 | Quesiti
DOMANDA L’assunzione per scorrimento da una graduatoria D3 approvata prima del 21.5.2018 deve essere effettuata in categoria D1 o D3? RISPOSTA La risposta al quesito dipende, per l’Aran risposta CFL 39, dalla data in cui l’ente ha formalmente adottato il...
da Bianco e Associati Srl | set 17, 2019 | Quesiti
DOMANDA Si può utilizzare la graduatoria di una selezione effettuata da altro ente per l’assunzione a tempo determinato di un responsabile ex articolo 110 TUEL? RISPOSTA Le procedure di cui all’articolo 110 non devono dare corso alla formazione di graduatorie in...
da Bianco e Associati Srl | lug 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA La presente per avere un parere sulla disposizione introdotta dal comma 124 dell’art. 1 della l. 30 dicembre 2018 n. 145. In particolare, si chiede se la predetta disposizione ha introdotto la possibilità di ricorrere al c.d. scavalco di eccedenza (di cui al...
da Bianco e Associati Srl | lug 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un ente ha intenzione di effettuare una selezione interna per progressioni verticali da categoria C a D. L’attuale fabbisogno corrisponde a 6 unità, ma al 31 dicembre 2019 per effetto di due pensionamenti già definiti, il fabbisogno aumenterà a 8...
da Bianco e Associati Srl | lug 23, 2019 | Quesiti
DOMANDA Le risorse che, sulla base del DL n. 113/2018, sono state assegnate al comune nell’ambito del progetto spiagge sicure e che sono destinate al finanziamento dello straordinario dei vigili, vanno o meno nel fondo per la contrattazione decentrata in deroga al...
da Bianco e Associati Srl | lug 23, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il vincolo sulle assunzioni a tempo determinato, (0,25% previsto dal vigente CCNL, artt. 53 e SS. Esclude e/o include la stabilizzazione, che è una forma di reclutamento straordinario. RISPOSTA Le stabilizzazioni stanno al di fuori del tetto delle...
da Bianco e Associati Srl | lug 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA In assenza dell’approvazione del bilancio preventivo è possibile effettuare stabilizzazioni di lavoratori precari? RISPOSTA La risposta è no: senza l’approvazione del bilancio preventivo dopo il 31 marzo e dallo scorso 30 aprile anche del conto...
da Bianco e Associati Srl | lug 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha approvato il regolamento per la istituzione, il conferimento, la revoca e la graduazione delle posizioni organizzative sulla base delle previsioni dettate dal CCNL 21.5.2018. Può per un breve periodo prorogare tali incarichi anche dopo il 21...
da Bianco e Associati Srl | lug 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente può partecipare ad una progressione economica anche se è in itinere il suo trasferimento in mobilità ad altra amministrazione? Deve presentare una domanda? RISPOSTA Per potere dare corso alla progressione economica occorre che l’ente le...
da Bianco e Associati Srl | lug 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Dopo la cessazione dal servizio presso l’ente (collocamento in pensione), si è verificata l’apertura di un procedimento di responsabilità penale nei confronti di un ex dipendente per fatti o atti direttamente connessi all’espletamento del servizio e...
da Bianco e Associati Srl | lug 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il Responsabile del Settore Tecnico cat. D3 del mio comune, 1800 abitanti, intende partecipare ad un avviso pubblico della provincia per il conferimento di un incarico ex art. 110 comma 1 D.Lgs 267/2000. (copertura di una posizione dirigenziale). Nel caso in...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile dare corso alla attivazione del premio per la innovazione di cui al D.Lgs. n. 150/2009? RISPOSTA Nel giudizio dell’Aran non è possibile dare corso alla erogazione del premio per la innovazione in quanto manca la quantificazione da parte del...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2019 | Quesiti
DOMANDA In merito alla prossima scadenza del 21/05/2019 delle Posizioni Organizzative, se per quella data occorre avere già interpello avviato o concluso? o sufficiente definire il disciplinare? RISPOSTA A mio avviso deve essere conferito l’incarico, previo...
da Bianco e Associati Srl | lug 9, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il periodo di prova di un dipendente di categoria B3 è di 2 o di 6 mesi? RISPOSTA Sulla base dell’articolo 20 del CCNL 21.5.2018, il periodo di prova per le categorie B, quindi sia per le posizioni giuridiche 1 che per le 3, è fissato in 2 mesi, per cui...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA Possono essere applicati bandi di mobilità volontaria per dirigenti che consentono il trasferimento degli stessi senza il consenso dell’ente sulla base delle norme del CCNL del 2002? RISPOSTA I bandi che consentono ai dirigenti il trasferimento in...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA La maggiorazione della indennità di risultato deve essere conteggiata nelle risorse delle P.O.? Cosa fare se nell’anno 2016 il precedente segretario non ha percepito detta maggiorazione, anche alla luce della deliberazione della Corte dei Conti della Puglia...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA Le risorse trasferite dall’AGCOM alle regioni per lo svolgimento delle attività dalla stessa delegate possono andare in deroga al tetto di spesa per il salario accessorio? RISPOSTA Sulla base della deliberazione della sezione autonomie della Corte dei...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2019 | Quesiti
DOMANDA Può il comune decidere di ampliare il numero delle assunzioni per una stessa categoria e profilo rispetto a quanto in precedenza previsto? In tal caso deve dare nuovamente corso alle procedure di mobilità volontaria e di comunicazione ex articolo 34 bis DLgs...
da Bianco e Associati Srl | giu 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile subordinare il conferimento di incarichi di posizione organizzativa e l’adeguamento alle nuove regole dettate dal CCNL alla modifica della macro struttura dell’ente RISPOSTA A mio avviso una norma di questo tipo è illegittima rispetto alle...
da Bianco e Associati Srl | giu 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA I risparmi del fondo non utilizzato dei dirigenti vanno in aumento nel fondo dell’anno successivo? RISPOSTA Le risorse del fondo non spese vanno ad alimentare il fondo dell’anno successivo, tranne che le stesse derivino da risparmi a seguito di valutazioni...
da Bianco e Associati Srl | giu 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA Vi sono disposizioni che consentono l’erogazione del rimborso delle spese di viaggio nel caso di personale e/o di dirigenti che sono utilizzati in comando da parte di altre PA? RISPOSTA Nè nelle norme contenute nei CCNL del personale e della dirigenza...
da Bianco e Associati Srl | giu 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA Gli avvisi di mobilità vanno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale? RISPOSTA A mio avviso non vi è alcun obbligo di pubblicazione degli avvisi di mobilità sulla Gazzetta Ufficiale tranne che gli enti lo abbiano previsto nel proprio regolamento: la norma...
da Bianco e Associati Srl | giu 25, 2019 | Quesiti
DOMANDA In una progressione verticale: Si valutano e come gli incarichi affidati dall’ente a propri dipendenti (RUP, componente commissione etc? L’anzianità dell’ente può essere valutata con un punteggio più elevato rispetto a quella maturata in altra PA? ...
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile istituire l’avvocatura in un comune avente 10.000 abitanti? RISPOSTA Non vi sono divieti legati alla dimensione demografica o ad altri fattori Trattasi di scelta autonoma dell’ente
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA Deve essere dimezzata la indennità ad un assessore che è lavoratore dipendente a tempo determinato? RISPOSTA Vi sono pareri diversi: per la Corte dei Conti della Liguria, parere 109/2018, la decurtazione opera anche per i dipendenti a tempo determinato,...
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA Il termine di 30 giorni per la pubblicazione dei bandi di mobilità è derogabile? RISPOSTA La deroga al termine minimo di 30 giorni non è prevista dal legislatore e quindi non è a mio avviso applicabile alcuna...
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA L’ente ha sottoscritto nel mese di dicembre 2018 il CCDI per l’anno 2018 che prevede alcune progressioni orizzontali. Oggi, anno 2019, possiamo dare corso alle relative procedure, alla individuazione dei vincitori ed al riconoscimento del beneficio con...
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA I criteri di selezione per le mobilità volontarie vanno necessariamente previsti nel regolamento sui concorsi? RISPOSTA Il bando deve dettare i criteri di selezione che devono soddisfare i vincoli dettati dal regolamento dell’ente. La sua adozione...
da Bianco e Associati Srl | giu 18, 2019 | Quesiti
DOMANDA Le risorse non erogate in presenza di una correlazione stabilita dal CCDI tra indennità di risultato e incentivi previsti da disposizioni di legge e del superamento del relativo tetto, vanno redistribuite tra gli altri titolari di posizione organizzativa o...
da Bianco e Associati Srl | giu 13, 2019 | Quesiti
DOMANDA Chi è il soggetto competente ad emettere le ordinanze di ingiunzione ai sensi dell’art. 18 della legge n. 689/1981 nel caso di violazioni al vigente regolamento comunale dei servizi di raccolta differenziata e smaltimento rifiuti solidi urbani e...
da Bianco e Associati Srl | giu 13, 2019 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile aumentare il fondo dei dirigenti per recuperare tagli dello stesso operati negli anni precedenti per la diminuzione del numero dei dirigenti stessi? RISPOSTA Al momento attuale purtroppo il fondo dei dirigenti non può essere aumentato a fronte...
da Bianco e Associati Srl | giu 13, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a tempo determinato e parziale può essere utilizzato da un altro comune? RISPOSTA Ai sensi dell’articolo 92, comma 1, i dipendenti part time possono essere utilizzati entro il tetto massimo delle 36 ore settimanali da parte di altro...
da Bianco e Associati Srl | giu 13, 2019 | Quesiti
DOMANDA Quali sono i tetti per le assunzioni di dirigenti ex articolo 110 comma 1 e quanti bisogna averne in dotazione organica per potere procedere a tale assunzione? RISPOSTA Le assunzioni dei dirigenti ex articolo 110 comma 1, DLgs n. 267/2000 sono assoggettate al...
da Bianco e Associati Srl | giu 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Può una regione aumentare il fondo 2019 con le risorse di 83,20 per ogni dipendente in servizio per i dipendenti delle province che dopo tale data sono stati trasferiti alle regioni? RISPOTA In assenza di diverse indicazioni dell’Aran a mio avviso voi...
da Bianco e Associati Srl | giu 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le norme che consentono ai pensionari di potere effettuare formazione o formazione con affiancamento? RISPOSTA Non vi sono disposizioni specifiche sui requisiti che devono avere coloro cui vengono conferiti incarichi di formazione. Per cui...
da Bianco e Associati Srl | giu 11, 2019 | Quesiti
DOMANDA Può un Ente locale rifiutare di continuo istanze di concessione di nulla osta per mobilità a un dipendente di categoria C, senza mai esperire un avviso esplorativo di mobilità, giustificando con una eccellente preparazione del dipendente? RISPOSTA A...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Nell’anno 2018 un ente locale x assume a tempo determinato per n. 12 ore settimanali un dipendente tramite graduatoria di un concorso pubblico a tempo indeterminato. Nell’anno 2019 può un ente locale y di 700 abitanti avvalersi ai sensi...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Un comune, a seguito della manifestazione di interesse avanzata dal primo degli idonei di una graduatoria dell’ente, ha chiesto l’autorizzazione a potere utilizzare la stessa. Vi sono impedimenti? RISPOSTA Non vi sono impedimenti a che il comune possa...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Per le assunzioni di vigili ex DL sicurezza 2018 si può o meno superare il tetto generale di spesa del personale, quello 2011/2013? Si può derogare al tetto di spesa flessibile per eventuali assunzioni a t.d., ma sbaglio a ritenere che quello generale sia da...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Alla luce della nuova programmazione dei fabbisogni di personale e del nuovo concetto di dotazione organica dell’Ente, intesa come spesa potenziale massima imposta dal vincolo esterno di cui all’art. 1, comma 562, della L. n. 296/2006, qualora un Ente con...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Con riferimento al blocco del salario accessorio e all’applicazione dell’art. 23 del dlgs. 75/2017, in virtù della quale il tetto al salario accessorio non riguarda il solo Fondo, ma investe anche lo Straordinario e le indennità delle P.O, qualora si...
da Bianco e Associati Srl | giu 6, 2019 | Quesiti
DOMANDA Vi è la possibilità che la quota limitata per le progressioni economiche orizzontalisia determinata per categorie per singoli settori e non in base ad una graduatoria unica per tutto l’ente? RISPOSTA Non vi sono a mio avviso impedimenti a che la...
da Bianco e Associati Srl | mag 30, 2019 | Quesiti
DOMANDA Come valutare un periodo di mansioni superiori ai fini delle progressioni economiche? RISPOSTA Non vi sono specifiche disposizioni contrattuali, per cui occorre rifarsi alle regole dettate dall’ente nella disciplina delle progressioni economiche. Si...