Concorso polizialocale (aprile 2023)

DOMANDA Il concorso va fatto per funzionario di vigilanza o per comandante della polizia locale?   RISPOSTA Il concorso va fatto per il profilo di funzionario di vigilanza e non per quello di comandante. Gl incarichi sono conferiti dal...

Assunzione polizia locale (aprile 2023)

DOMANDA Il personale di vigilanza deve essere necessariamente incardinato nella polizia locale? RISPOSTA Il personale di vigilanza deve necessariamente essere incardinato nella polizia locale e può essere utilizzato per attività di vigilanza specifica, quale quella...

Incompatibilità consigliere (marzo 2023)

DOMANDA Il caso pratico vede un Consigliere comunale, Vicepresidente di una associazione sportiva dilettantistica. L’ufficio tecnico, previa pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato all’assegnazione di spazi sportivi comunali  concede gli impianti...

Inquadramento educatrici (gennaio 2023)

DOMANDA Vi sono differenze di inquadramento tra le educatrici attualmente in servizio e quelle che saranno assunte con concorsi banditi dopo l’entrata in vigore del CCNL 16.11.2022?   RISPOSTA Le educatrici attualmente in servizio saranno inquadrate come...

PEG e PIAO (gennaio 2023)

DOMANDA A seguito della normativa PIAO ha senso approvare un PEG SOLO FINANZIARIO?   RISPOSTA Occorre continuare ad approvare il PEG per la dotazione di risorse finanziarie ai responsabili e/o dirigenti. Questo documento non è assorbito dal...

Mancata adozine PIAO (gennaio 2023)

DOMANDA Quali sono gli effetti della mancata approvazione del PIAO?   RISPOSTA La mancata approvazione del PIAO determina come sanzione il divieto di effettuare assunzioni di personale e di conferire incarichi di collaborazione, nonché la maturazione di...

Funzione buono pasto (gennaio 2023)

DOMANDA I dipendenti che svolgono attività di servizio tra le 7 e le 14 e tra le 14 e le 21 hanno diritto al buono pasto?   RISPOSTA I dipendenti che prestano servizio dalle 7 alle 14 o dalle 14 alle 21 non maturano, salvo che nell’ente vi sia una previsione...

Modalità assunzione PNRR (dicembre 2022)

DOMANDA Quali sono le modalità di assunzione di un dipendente a tempo determinato per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Le modalità di assunzione di un dipendente a tempo determinato per l’attuazione del PNRR sono quelle ordinarie, con l’aggiunta dello scorrimento di...

Tetto spesa personale (novembre 2022)

DOMANDA Sussiste ancora il vincolo del rispetto del tetto di spesa del personale del triennio 2011/2013 o, per i comuni che non erano assoggettati al patto, dell’anno 2008?   RISPOSTA Solo la maggiore spesa sostenuta dagli enti cd virtuosi calcolata come...

Revoca anticipata comando (settembre 2022)

DOMANDA L’ente può revocare anticipatamente un comando?   RISPOSTA La revoca anticipata del comando può essere disposta solamente in presenza di condizioni particolarmente gravi e di esigenze sopravvenute. In assenza di queste condizioni la revoca anticipata del...

Comandi e dirigenza (agosto 2022)

DOMANDA I vincoli dettati dall’articolo 6 del d.l.n. 36/2022 alla proroga dei comandi si applicano anche ai dirigenti?   RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 6 del d.lgs. n. 36/2011, i nuovi vincoli dettati per i comandi non si applicano ai...

Incarichi pensionati (luglio 2022)

DOMANDA Quali incarichi possono essere conferiti ai pensionati?   RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati possono avere di collaborazione per l’attuazione del PNRR, possono avere incarichi dirigenziali o direttivi a titolo gratuito per il massimo di 1 anno e...

Variazione orario operai (luglio 2022)

DOMANDA L’ente vuole variare per il periodo estivo l’orario di servizio e di lavoro degli operai. Lo si può fare?   RISPOSTA Si l’ente può variare per il periodo estivo l’orario di servizio e di lavoro degli operai. Il provvedimento dell’ente è oggetto di...

Stabilizzazione cococo (luglio 2022)

DOMANDA I cococo che maturano 3 anni di anzianità presso l’ente possono essere stabilizzati direttamente ex articolo 20, comma 1, d.lgs. n. 75/2017?   RISPOSTA I cococo che maturano 3 anni di anzianità presso l’ente possono essere stabilizzati solamente ex...

Incarichi pensionati (giugno 2022)

DOMANDA Che attività può essere svolta da un pensionato per una PA?   RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati non possono svolgere con nessuna PA attività dirigenziale o direttiva, nè essere destinatari di incarichi di consulenza o studio, tranne che a titolo...

Incarichi D.L. n.36/2022 (giugno 2022)

DOMANDA La disposizione contenuta nel D.L. n. 36/2022 che consente l’affidamento di incarichi a pensionati, da più di due anni, per l’attuazione del PNRR può estendersi fino al supporto per l’adozione del PIAO ? RISPOSTA La risposta è sicuramente...

Incarichi pensionati (giugno 2022)

DOMANDA Che attività può essere svolta da un pensionato per una PA?   RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati non possono svolgere con nessuna PA attività dirigenziale o direttiva, nè essere destinatari di incarichi di consulenza o studio, tranne che a titolo...

Progressioni orizzontali (maggio 2022)

DOMANDA Nel caso di una persona assunta presso un ente locale con Cat. C1 nel mese di maggio del 2020, la stessa può effettuare la progressione economica orizzontale C2 nel corso dell’anno 2022 pur non avendo, ovviamente, la valutazione delle performance degli...

Comandi e DL 6/2022

DOMANDA Sulla base delle previsioni del d.l. n. 36/2022 occorre dare corso, prima della effettuazione di un comando, alla attivazione di una procedura di mobilità volontaria?   RISPOSTA Per potere espletare un nuovo comando occorre preliminarmente dare corso alla...

Stabilizzazione cococo (aprile 2022)

DOMANDA Si può dare corso alla stabilizzazione di un cococo che ha maturato più di 3 anni di servizio con l’ente?   RISPOSTA Potete dare corso alla stabilizzazione ex articolo 20 comma 2 d.lgs. n. 75/0217 con una procedura da completare entro il 31 dicembre 2022...

Compensi commissione concorso (aprile 2022)

DOMANDA Possono essere remunerati i componenti interni delle commissioni di concorso?   RISPOSTA Attualmente, per la Funzione Pubblica i componenti le commissioni di concorso dipendenti dell’ente possono essere remunerati se vi è una previsione nel regolamento...

Spesa personale (febbraio 2022)

DOMANDA Come si conteggia la spesa del personale?   RISPOSTA La spesa del personale deve essere conteggiata sulla base delle previsioni dettate dai commi 557 e seguenti della legge n. 296/2006 per attestare il non superamento del tetto dato dalla spesa media...

Competenza assunzioni PNRR (gennaio 2022)

DOMANDA Un comune, al fine di effettuare le assunzioni per l’attuazione del PNRR, deve  provvedere mediante determinazione o deliberazione di giunta? RISPOSTA Occorre una deliberazione di giunta, a mio avviso come programmazione del fabbisogno. Ad essa seguiranno le...

Esclusività (gennaio 2022)

DOMANDA Un dipendente pubblico in part time può essere nel contempo dipendente da un privato o da un’altra PA? RISPOSTA Se il dipendente è in part time fino al 50% può essere, ai sensi dell’articolo 53, del d.lgs. n. 165/2001, autorizzato allo svolgimento di...

Corso concorso esami scritti (gennaio 2022)

DOMANDA Dopo il d.l. 44/2021 è possibile effettuare corsi concorso? Ed occorre applicare le previsioni di tale provvedimento per la prova scritta. RISPOSTA Il corso concorso è a mio avviso ancora applicabile. Le previsioni vincolanti dell’articolo 10 del d.l. n....

Assunzioni attuazioni PNRR (gennaio 2022)

DOMANDA Quali sono le possibilità di assunzione per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Il comune può effettuare queste assunzioni nel tetto previsto dalla tabella allegata al decreto e che è distinta per fasce demografiche. Tale tetto va calcolato sulla base del...

Anzianità stabilizzazione (gennaio 2022)

DOMANDA Per una stabilizzazione ex articolo 20 d.lgs n. 75/2017 in cui una parte dell’anzianità è maturata nel 2013, le procedure vanno concluse entro l’anno 2021? RISPOSTA Si, per utilizzare l’anzianità maturata nel 2013 la procedura andava conclusa entro il...

Assunzione art.110 (dicembre 2021)

DOMANDA Come va impostato il criterio di scelta di un dirigente da assumere ex articolo 110 comma 1 TUEL, riservato al personale interno? Essendo comunque un incarico ex Art 110 si può rimettere la scelta al sindaco con decreto tra coloro che hanno i requisiti ( 5...