da Bianco e Associati Srl | nov 30, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le capacità assunzionali aggiuntive che gli enti cd virtuosi possono utilizzare? RISPOSTA Le capacità assunzionali aggiuntive possono essere tratte aumentando la spesa del personale 2018 entro il tetto fissato dalla normativa ovvero...
da Bianco e Associati Srl | nov 30, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni possibili in esercizio provvisorio devono essere già state avviate nel corso del 2023? RISPOSTA Non vi è un obbligo per il quale le assunzioni possibili in esercizio provvisorio devono essere già state avviate nel corso dell’anno...
da Bianco e Associati Srl | nov 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si effettuano le assunzioni nell’area degli operatori, già categoria A? RISPOSTA Gli operatori, già categoria A, vanno assunti sulla base dei nomi trasmessi dal centro per l’impiego, sottoponendo questi soggetti solamente ad una verifica della...
da Bianco e Associati Srl | nov 21, 2023 | Quesiti
DOMANDA Con il comma 557 della legge n. 311/2004 si può assumere un dirigente? RISPOSTA Il comma 557 della legge n. 311/2004 parla genericamente di “dipendenti a tempo pieno”, formulazione che contiene margini di ambiguità. Non vi sono indicazioni consolidate,...
da Bianco e Associati Srl | nov 14, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quale è il tetto per le assunzioni di responsabili incaricati di elevata qualificazione ex articolo 110 TUEL in un comune privo di dirigenti? RISPOSTA Nei comuni privi di dirigente il tetto massimo per gli incarichi di responsabile titolare di incarico...
da Bianco e Associati Srl | nov 9, 2023 | Quesiti
DOMANDA La riserva per gli ex militari nei concorsi pubblici di cui agli articoli 1014 e 678 del dlgs n. 66/2010, opera anche in caso di scorrimento di graduatorie dello stesso o di altro ente? RISPOSTA Non vi sono previsioni legislative che in modo espresso...
da Bianco e Associati Srl | nov 9, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le relazioni sindacali sul regolamento per la organizzazione dell’avvocatura? RISPOSTA Il regolamento per la organizzazione dell’avvocatura non è oggetto di nessuna relazione sindacale. Se esso contiene la disciplina della incentivazione del...
da Bianco e Associati Srl | nov 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Se nel 2022 è stato sottoscritto il CCDI che disciplina le progressioni economiche 2022 e 2023, a quelle del 2023 si possono continuare ad applicare le regole dettate dal citato CCDI o bisogna applicare le nuove previsioni dettate dal CCNL 16.11.2022? ...
da Bianco e Associati Srl | nov 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le procedure per l’irrogazione del rimprovero verbale? RISPOSTA Occorre che il dirigente comunichi formalmente che sta infliggendo un rimprovero verbale, che dia modo al dipendente di esporre le sue argomentazioni, tenendone conto, e che dia...
da Bianco e Associati Srl | nov 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile rimettere nel fondo per lo straordinario le risorse che sono state spostate da questo al fondo per la contrattazione decentrata? RISPOSTA I contratti nazionale non prendono in esame la possibilità di incrementare le risorse per il lavoro...
da Bianco e Associati Srl | nov 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni nell’area degli operatori esperti possono essere effettuate tramite selezione del centro per l’impiego? RISPOSTA Le assunzioni nell’area degli operatori esperti vanno fatte tramite una procedura selettiva bandita dall’ente e non si può...
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si possono stabilizzare ex articolo 35, comma 3 bis, lettera b, dlgs n. 165/2001 i somministrati? RISPOSTA Nel tetto del 50% delle capacità assunzionali l’ente può prevedere un concorso pubblico con la valorizzazione del punteggio di coloro che hanno...
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2023 | Quesiti
DOMANDA Nel caso di stabilizzazione ex articolo 35, comma 3 bis, lettera b), dlgs n. 165/2001, qual è il punteggio massimo assegnabile a chi ha maturato almeno 3 anni di contratto flessibile con lo stesso ente? RISPOSTA Manca una indicazione espressa. Sulla...
da Bianco e Associati Srl | ott 10, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le progressioni orizzontali previste da contratti decentrati precedenti e non completate alla data di entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale di cui al CCNL 16.11.2022 possono essere completate con le vecchie regole? RISPOSTA Per come...
da Bianco e Associati Srl | ott 10, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le procedure per effettuare assunzioni a tempo determinato di assistenti sociali finanziate con il fondo di solidarietà? RISPOSTA Potete procedere tramite concorso, tramite attingimento ad albi di idonei (ad esempio la procedura ASMEL) e/o...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si può definire un orario di lavoro part time articolato per una parte dell’anno su x ore settimanali e senza impegno orario per un’altra parte dell’anno? RISPOSTA La articolazione oraria su x ore la settimana per una parte dell’anno e senza alcun...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2023 | Quesiti
DOMANDA L’articolazione oraria di un impegno part time prevista dal contratto individuale, può essere modificata dal dirigente con un atto unilaterale? RISPOSTA Se l’articolazione oraria è contenuta nel contratto individuale, occorre un nuovo contratto...
da Bianco e Associati Srl | ott 3, 2023 | Quesiti
DOMA Un dipendente assunto ex comma 557 legge 311/2004, cd scavalco di eccedenza, può essere utilizzato in lavoro agile? RISPOSTA Il lavoro agile può essere assegnato a tutti i dipendenti. Non vi sono differenze per il personale assunto ex comma 557 della legge...
da Bianco e Associati Srl | ott 3, 2023 | Quesiti
DOMANDA La contrattazione decentrata può intervenire sulla clausola di salvaguardia? RISPOSTA Sicuramente il CCDI può intervenire a disciplinare la clausola di salvaguardia nel rispetto dei vincoli dettati dal CCNL: la clausola del CCDI che prevede un ulteriore...
da Bianco e Associati Srl | set 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Qual è il tetto del salario accessorio della dirigenza? RISPOSTA Il tetto al salario accessorio è complessivo, quindi riguarda l’insieme di tutte le voci (personale, EQ, straordinario, dirigenti, segretario) ed è quello del...
da Bianco e Associati Srl | set 26, 2023 | Quesiti
DOMANDA Sulla base dell’art.28 , comma 1 bis, della legge di conversione del d.l. 75/2003, può essere indetto un concorso pubblico per un posto per dirigente a tempo indeterminato con riserva (per quell’unico posto) per il dirigente che occupa quel posto...
da Bianco e Associati Srl | set 12, 2023 | Quesiti
DOMANDA Una volta previsti due posti per dirigente nel piano triennale del Fabbisogno del personale annualità 2023 è possibile, ai sensi dell’articolo 28, comma 1 bis, della legge di conversione del dl n. 75/2023, bandire un concorso per un posto di dirigente con...
da Bianco e Associati Srl | set 12, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si calcola – nell’ambito del limite massimo “unico” di 1/5 dello stipendio in godimento del Segretario Comunale – la percentuale di liquidazione dei diritti spettante a Segretario e Vice Segretario, nel caso in cui abbiano entrambi...
da Bianco e Associati Srl | set 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si calcola – nell’ambito del limite massimo “unico” di 1/5 dello stipendio in godimento del Segretario Comunale – la percentuale di liquidazione dei diritti spettante a Segretario e Vice Segretario, nel caso in cui abbiano entrambi...
da Bianco e Associati Srl | set 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso a progressioni verticali in deroga in un comune che le ha previste nel programma del fabbisogno ed ha avviato le procedure per il riequilibrio finanziario? RISPOSTA Avendo il comune avviato la procedura di riequilibrio, occorre...
da Bianco e Associati Srl | set 5, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un ente locale programma l’assunzione di un operatore esperto (ex categoria B1). Si può procedere all’assunzione mediante Centro per l’impiego oppure è necessario procedere mediante concorso pubblico? RISPOSTA Le assunzioni di...
da Bianco e Associati Srl | set 5, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il nulla osta per la mobilità volontaria può essere rilasciato anche prima che il dipendente risulti come vincitore della specifica procedura? RISPOSTA Il comune può rilasciare il nulla osta anche prima che il dipendente sia vincitore della selezione...
da Bianco e Associati Srl | ago 24, 2023 | Quesiti
DOMANDA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 45 del d.lgs. n. 36/2023, gli incentivi per le funzioni tecniche devono continuare ad essere inseriti nel fondo per la contrattazione decentrata? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dal dlgs n....
da Bianco e Associati Srl | ago 24, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si può introdurre in un contratto di assunzione a tempo indeterminato la clausola che l’impegno orario a tempo pieno dura fino a che un altro ente stipula la convenzione per la gestione associata e che in caso di superamento della stessa il dipendente sarà...
da Bianco e Associati Srl | ago 22, 2023 | Quesiti
DOMANDA Qual è la durata di una graduatoria concorsuale negli enti locali? RISPOSTA Sulla durata biennale e triennale delle graduatorie concorsuali vi sono pareri opposti tra le sezioni di controllo della Corte dei Conti. Il recente dpr 82/2023, modifica del...
da Bianco e Associati Srl | ago 22, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono i titoli di studio che consentono l’accesso al corso concorso per segretari comunali? RISPOSTA I titoli di studio che consentono l’accesso al corso concorso per segretario comunale sono i seguenti: LM-56 Scienze dell’economia LM-77 Scienze...
da Bianco e Associati Srl | ago 22, 2023 | Quesiti
DOMANDA La sospensione del divieto di utilizzare graduatorie dello stesso ente per assunzioni effettuate a seguito della istituzione di nuovi posti e/o della loro trasformazione, si applica anche ai concorsi con riserva per gli interni? RISPOSTA Lo scorrimento...
da Bianco e Associati Srl | ago 8, 2023 | Quesiti
DOMANDA Se il soggetto utilmente collocato in graduatoria in un concorso con riserva per gli interni, dopo che i primi due sono stati assunti, è un interno e questo posto è riservato agli esterni, si può dare corso all’assunzione? Dato che il soggetto...
da Bianco e Associati Srl | ago 8, 2023 | Quesiti
DOMANDA Può il regolamento dell’ente stabilire il divieto di assunzione per coloro che sono stati oggetto di sanzioni disciplinari da parte di altre PA? RISPOSTA Il divieto di assunzioni nei confronti di coloro che sono stati destinatari di sanzioni...
da Bianco e Associati Srl | ago 8, 2023 | Quesiti
DOMANDA In presenza di una graduatoria concorsuale dello stesso ente ancora valida, si può dare corso alla indizione di nuove procedure concorsuali, quali ad esempio le progressioni verticali? RISPOSTA In presenza di graduatorie valide dello stesso ente la...
da Bianco e Associati Srl | ago 3, 2023 | Quesiti
DOMANDA In caso di dimissioni di un vincitore interno ad un concorso con riserva per gli interni, occorre scorrere la graduatoria continuando a rispettare il principio della riserva? RISPOSTA A mio avviso si può dare corso allo scorrimento della graduatoria per...
da Bianco e Associati Srl | ago 3, 2023 | Quesiti
DOMANDA In caso di scavalco di eccedenza di cui al comma 557 della legge n. 311/2004, occorre dare corso alla comunicazione alla Funzione Pubblica? RISPOSTA A mio avviso il cd scavalco di eccedenza deve essere comunicato all’anagrafe delle prestazioni sia da...
da Bianco e Associati Srl | ago 1, 2023 | Quesiti
DOMANDA La cessione di capacità di spesa gli incarichi di elevate qualificazione dai comuni alle unioni può essere realizzata? RISPOSTA Sulla base dei principi di carattere generale fissati dall’articolo 32 del d.lgs. n. 267/2000 i comuni possono cedere quote...
da Bianco e Associati Srl | ago 1, 2023 | Quesiti
DOMANDA Possono essere aumentate le risorse per il salario accessorio degli incaricati di elevate qualificazioni? RISPOSTA Sulla base delle opinioni prevalenti nelle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti l’aumento delle risorse per il salario...
da Bianco e Associati Srl | ago 1, 2023 | Quesiti
DOMANDA Stabilizzazione – il servizio di 18 mesi, maturato con contratto a tempo determinato, giusto incarico ai sensi dell’art. 110 del Dlgs 267/2000, concorre alla maturazione dei 36 mesi di servizio necessari per la stabilizzazione? RISPOSTA La...
da Bianco e Associati Srl | lug 13, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il comune può dare corso alla utilizzazione di un albo di idonei per un’assunzione a tempo indeterminato, dando luogo allo svolgimento di una prova scritta e/o di più prove? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 3 bis del citato DL...
da Bianco e Associati Srl | lug 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un comune ha aggiornato il PIAO del Fabbisogno del Personale 2023-25 ed ha trasmesso la proposta ai fini dell’informazione di cui all’art.4, comma 5, del CCNL 2019-21. E’ necessario dare obbligatoriamente corso al confronto ove richiesto da uno dei...
da Bianco e Associati Srl | lug 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso alla utilizzazione di graduatorie di altri enti per assunzioni in presenza di profil professionali che sono definiti in modo diverso? RISPOSTA A partire dal CCNL 31.3.1999 sono stati superati i profili definiti in modo unitario per...
da Bianco e Associati Srl | giu 27, 2023 | Quesiti
DOMANDA L’ente deve assumere lo stesso profilo per il quale ha chiesto ed ottenuto i contributi per le necessità connesse al PNRR? RISPOSTA L’ente deve necessariamente assumere il profilo per il quale ha chiesto ed ottenuto il contributo per l’assunzione...
da Bianco e Associati Srl | giu 27, 2023 | Quesiti
DOMANDA Con quale procedura vanno effettuate le assunzioni del personale necessario per l’attuazione del PNRR ed i cui oneri sono finanziati dallo Stato? RISPOSTA Le assunzioni vanno fatte per concorso, scorrimento di graduatoria o attingimento da albo di...
da Bianco e Associati Srl | giu 20, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni a tempo determinato per l’attuazione del PNRR vanno necessariamente incluse nell’unico documento di programmazione del fabbisogno? RISPOSTA La scelta di unico piano del fabbisogno è preferibile; trattandosi di assunzioni a tempo...
da Bianco e Associati Srl | giu 20, 2023 | Quesiti
DOMANDA I contributi concessi nel 2022 per le assunzioni PNRR ai piccoli comuni e non spesi verranno defalcati dai contributi allo stesso titolo del 2023? RISPOSTA I contributi non spesi per il 2022 non verranno defalcati nel 2023 dai contributi allo stesso...
da Bianco e Associati Srl | giu 15, 2023 | Quesiti
DOMANDA Anche le assunzioni previste ni quadri economici dei progetti PNRR vanno inserite nel programma del fabbisogno del personale? RISPOSTA Anche le assunzioni previste in quadri economici dei progetti PNRR e, più in generale, quelle etero finanziate vanno...
da Bianco e Associati Srl | giu 15, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni ex articolo 31 bis dl n. 152/2021 vanno previste solo per l’attuazione dei progetti PNRR e/o per specifici profili? RISPOSTA L’articolo 31 bis prevede espressamente che le assunzioni in deroga alla spesa del personale e delle...
da Bianco e Associati Srl | mag 25, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si possono conferire incarichi di assistenza ai pensionati per come consentito dalla deliberazione della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti del Lazio n. 88/2023? RISPOSTA La risposta è positiva, occorre rispettare -come indica lo...
da Bianco e Associati Srl | mag 23, 2023 | Quesiti
DOMANDA Vi è un obbligo di pubblicazione di un bando per assunzioni a tempo determinato sulla Gazzetta Ufficiale? RISPOSTA A mio avviso non vi è un obbligo di pubblicazione dei bandi per le assunzioni a tempo determinato sulla Gazzetta Ufficiale, mentre dal...
da Bianco e Associati Srl | mag 23, 2023 | Quesiti
DOMANDA Spetta ad dipendente durante il periodo di prova l’autorizzazione alla aspettativa per l’assunzione come dirigente a tempo determinato ex articolo 110 TUEL? RISPOSTA Spetta all’ente per la Funzione Pubblica autorizzare o meno l’aspettativa ex articolo 110....
da Bianco e Associati Srl | mag 16, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente cessato dal servizio e nei cui confronti è stato avviato un procedimento penale per fatti relativi alle attività svolte può essere rimborsato delle spese legali? RISPOSTA A mio avviso la risposta è positiva, anche se il dipendente non è...
da Bianco e Associati Srl | mag 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente sottoposto a procedimento penale per la denuncia di un altro dipendente ha diritto al rimborso delle spese legali? RISPOSTA La risposta è negativa se la denuncia si base su giudizi di tipo personale, mentre è positiva se la querela origina...
da Bianco e Associati Srl | mag 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il debito orario accumulato nell’ambito della flessibilità può essere compensato con ferie non godute’. RISPOSTA Il debito orario non può essere compensato con ferie non fruite perché non vi è alcuna previsione nel CCNL e perché le ferie vanno fruite a...
da Bianco e Associati Srl | mag 9, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente assunto ex articolo 110 si è dimesso e chiede la monetizzazione delle ferie non godute e mai richieste. RISPOSTA La monetizzazione è vietata dal dl. n. 95/2012; per la giurisprudenza più recente va fatta nel caso in cui l’ente non abbia...
da Bianco e Associati Srl | mag 9, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il concorso va fatto per funzionario di vigilanza o per comandante della polizia locale? RISPOSTA Il concorso va fatto per il profilo di funzionario di vigilanza e non per quello di comandante. Gl incarichi sono conferiti dal...
da Bianco e Associati Srl | mag 4, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il personale di vigilanza deve essere necessariamente incardinato nella polizia locale? RISPOSTA Il personale di vigilanza deve necessariamente essere incardinato nella polizia locale e può essere utilizzato per attività di vigilanza specifica, quale quella...
da Bianco e Associati Srl | mag 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Per un incarico ex art. 92 del dlgs 267/2000 per un dipendente a tempo indeterminato e part time a 30 ore settimanali, debitamente autorizzato, per le ulteriori 6 ore l’ente ricevente deve comunque attivare una procedura selettiva? RISPOSTA La...
da Bianco e Associati Srl | mag 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente part time al 50% utilizzato da altro ente locale per il restante 50% può svolgere attività libero professionale? RISPOSTA La risposta è negativa: anche se con una assunzione part time da parte di un altro ente pubblico si supera il tetto del 50%...
da Bianco e Associati Srl | apr 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Con l’adozione del PIAO è stato abrogato il piano del fabbisogno ed il vincolo a che il revisore si esprima su di esso? RISPOTA Il piano triennale del fabbisogno del personale non è stato abrogato in quanto nessuna norma lo ha previsto. Esso confluisce...
da Bianco e Associati Srl | apr 20, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il dipendente in part time fino al 50% deve essere autorizzato per le prestazioni svolte a favore di altra PA? RISPOSTA Il dipendente in part time fino al 50% non deve essere autorizzato per le prestazioni svolte a favore di altra PA, in quanto non vi è...
da Bianco e Associati Srl | apr 20, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il caso pratico vede un Consigliere comunale, Vicepresidente di una associazione sportiva dilettantistica. L’ufficio tecnico, previa pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato all’assegnazione di spazi sportivi comunali concede gli impianti...
da Bianco e Associati Srl | apr 20, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile conferire un incarico dirigenziale ad un pensionato e corrispondergli gli incentivi per le funzioni tecniche? RISPOSTA Il divieto legislativo di cui all’articolo 5, comma 7, del d.l. n. 195/2012 prevede una deroga solamente per i rimborsi spesa...
da Bianco e Associati Srl | apr 18, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile mettere a concorso a tempo indeterminato un posto di dirigente assunto a tempo determinato da 1 anno ex articolo 110, comma 1, d.lgs. n. 267/2000? RISPOSTA Un dirigente assunto a tempo determinato ex articolo 110, comma 1, d.lgs. n....
da Bianco e Associati Srl | apr 18, 2023 | Quesiti
DOMANDA Sono possibili le assunzioni a tempo indeterminato nelle more della approvazione del PIAO, se non sono scaduti i termini per la sua adozione? RISPOSTA A mio avviso possibile le assunzioni a tempo indeterminato previste dal PIAO dell’anno precedente....
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2023 | Quesiti
DOMANDA Sono possibili le assunzioni a tempo determinato nelle more della approvazione del PIAO, se non sono scaduti i termini per la sua adozione? RISPOSTA Le assunzioni a tempo determinato di numerose figure, tra cui i vigili, sulla base delle previsioni...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2023 | Quesiti
DOMANDA Il comune ha la necessità di dare corso ad assunzioni a tempo indeterminato per esigenze straordinarie, ma non ha ancora approvato i documenti contabili 2023. E’ possibile dare corso a queste assunzioni anche se non è stato approvato il bilancio preventivo...
da Bianco e Associati Srl | apr 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile conferire un incarico di responsabile ex articolo 110 d.lgs. n. 267/2000 con un contratto privatistico di collaborazione e, quindi, esonerare il dipendente dal vincolo della esclusività della prestazione di lavoro? RISPOSTA Siamo in...
da Bianco e Associati Srl | apr 11, 2023 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente può essere collocato in aspettativa non retribuita ex articolo 23 bis d.lgs. n. 165/2001 per l’assunzione a tempo indeterminato da parte di una società controllata da altre PA? RISPOSTA La risposta è a mio avviso positiva. Un dipendente...
da Bianco e Associati Srl | mar 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si può utilizzare una graduatoria di un concorso B3 per un’assunzione come operatore esperto? RISPOSTA Si è possibile utilizzare la graduatoria del 2022 per una assunzione nella categoria B3 per una assunzione quale operatore...
da Bianco e Associati Srl | mar 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si possono continuare ad utilizzare dei dipendenti che vengono collocati in quiescenza? RISPOSTA Si possono trattenere per un anno con assunzioni a titolo gratuito per incarichi direttivi o dirigenziali ovvero utilizzandoli con incarichi di...
da Bianco e Associati Srl | mar 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si può utilizzare una graduatoria di un concorso B3 per un’assunzione come operatore esperto? RISPOSTA Si è possibile utilizzare la graduatoria del 2022 per una assunzione nella categoria B3 per una assunzione quale operatore...
da Bianco e Associati Srl | mar 7, 2023 | Quesiti
DOMANDA Come si possono continuare ad utilizzare dei dipendenti che vengono collocati in quiescenza? RISPOSTA Si possono trattenere per un anno con assunzioni a titolo gratuito per incarichi direttivi o dirigenziali ovvero utilizzandoli con incarichi di...
da Bianco e Associati Srl | mar 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Che cosa succede dei risparmi nel fondo per le posizioni organizzative? RISPOSTA I risparmi del Fondo per le posizioni organizzative rimangono nello stesso e vanno ad incremento delle somme per la retribuzione di risultato, salvo che l’ente decida di...
da Bianco e Associati Srl | mar 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Vi sono differenze di inquadramento tra le educatrici attualmente in servizio e quelle che saranno assunte con concorsi banditi dopo l’entrata in vigore del CCNL 16.11.2022? RISPOSTA Le educatrici attualmente in servizio saranno inquadrate come...
da Bianco e Associati Srl | feb 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA I dipendenti che sono attualmente in servizio e che hanno avuto progressioni orizzontali, partecipano alla pari di quelli che non ne hanno avute alle selezioni per i differenziali stipendiali? RISPOSTA I dipendenti in servizio si portano dietro, come...
da Bianco e Associati Srl | feb 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA Dallo 1 aprile 2023 si dà corso in modo automatico ad un aumento della retribuzione di posizione? RISPOSTA Gli importi attuali delle indennità di posizione permangono fino a che l’ente, nel rispetto del tetto del salario accessorio, non disponga il loro...
da Bianco e Associati Srl | feb 28, 2023 | Quesiti
DOMANDA In quale modo si possono aumentare le risorse per il finanziamento delle posizioni organizzative? RISPOSTA Attualmente la integrazione delle somme destinate alle posizioni organizzative è possibile solamente nel seguente modo: 1) in caso di aumento del...
da Bianco e Associati Srl | feb 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni eterofinanziate vanno al di fuori del tetto di spesa del personale di cui all’articolo 33 del d.l. n. 34/2019? RISPOSTA Vanno al di fuori della spesa del personale di cui all’articolo 33 del d.l. n. 34/2019, cioè di quella che viene...
da Bianco e Associati Srl | feb 2, 2023 | Quesiti
DOMANDA La sostituzione per cessazione di un dipendente assunto 1 anno fa va inserita nel programma annuale del fabbisogno? RISPOSTA Se il dipendente si è dimesso dopo il periodo di prova, come sembra dal quesito, occorre dare corso alla inclusione di tale...
da Bianco e Associati Srl | gen 31, 2023 | Quesiti
DOMANDA A seguito della normativa PIAO ha senso approvare un PEG SOLO FINANZIARIO? RISPOSTA Occorre continuare ad approvare il PEG per la dotazione di risorse finanziarie ai responsabili e/o dirigenti. Questo documento non è assorbito dal...
da Bianco e Associati Srl | gen 31, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile assumere una unità di personale con profilo professionale di istruttore amministrativo mediante procedura di mobilità volontaria pur in presenza di una graduatoria concorsuale preesistente ed in corso di validità per il medesimo profilo? In...
da Bianco e Associati Srl | gen 26, 2023 | Quesiti
DOMANDA Quali sono gli effetti della mancata approvazione del PIAO? RISPOSTA La mancata approvazione del PIAO determina come sanzione il divieto di effettuare assunzioni di personale e di conferire incarichi di collaborazione, nonché la maturazione di...
da Bianco e Associati Srl | gen 26, 2023 | Quesiti
DOMANDA I dipendenti che svolgono attività di servizio tra le 7 e le 14 e tra le 14 e le 21 hanno diritto al buono pasto? RISPOSTA I dipendenti che prestano servizio dalle 7 alle 14 o dalle 14 alle 21 non maturano, salvo che nell’ente vi sia una previsione...
da Bianco e Associati Srl | gen 26, 2023 | Quesiti
DOMANDA la Giunta Comunale può stabilire di destinare l’incremento delle risorse destinate alle posizioni organizzative ai sensi dell’art. 33 del D.L. 34/2019 solo all’indennità di risultato, senza aumentare l’indennità di posizione’ ...
da Bianco e Associati Srl | gen 24, 2023 | Quesiti
DOMANDA Si possono erogare compensi ai componenti interni all’ente di una commissione di concorso? RISPOSTA Per la Funzione Pubblica serve una norma regolamentare dell’ente che preveda la remunerazione dei compensi ai componenti interni delle commissioni di...
da Bianco e Associati Srl | gen 24, 2023 | Quesiti
Domanda Può un segretario essere nominato componente dell’organo di amministrazione di una fondazione cui partecipano comuni della stessa regione? Risposta A mio avviso la risposta è negativa ax articoli 4 e 9 dlgs n. 39/2013 se vi è una qualche relazione con...
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2023 | Quesiti
DOMANDA Sulla base della legge di bilancio 2023 deve essere erogato un aumento della busta paga dei dipendenti pubblici nel 2023? RISPOSTA A mio avviso non va erogato alcun emolumento: la somma serve a finanziare gli aumenti contrattuali del triennio 2022/2024....
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2023 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile aumentare il fondo per il salario accessorio dei dirigenti? RISPOSTA Allo stato attuale occorre rispettare il tetto complessivo del salario accessorio, per cui aumenti del fondo dei dirigenti vanno bilanciati con tagli degli altri fondi...
da Bianco e Associati Srl | gen 19, 2023 | Quesiti
DOMANDA A fronte di una sentenza che condanna l’ente a dare corso ad una assunzione, cosa occorre fare? RISPOSTA Dovete dare corso alla sentenza disponendo l’assunzione previa modifica del programma del fabbisogno del personale ed eventuale previa verifica...
da Bianco e Associati Srl | dic 27, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come si remunera il personale utilizzato per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Nel caso di assunzioni si applica il CCNL, ovviamente ridotto nel caso di part time. Nel caso di conferimento di incarichi di collaborazione, occorre determinare il compenso in modo...
da Bianco e Associati Srl | dic 27, 2022 | Quesiti
DOMANDA Entro quanto tempo dalla sentenza definitiva deve essere riaperto un procedimento disciplinare avviato e sospeso? RISPOSTA Il comma 4 dell’articolo 55 ter del d.lgs. n. 165/2001 così recita testualmente:...
da Bianco e Associati Srl | dic 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le modalità di assunzione di un dipendente a tempo determinato per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Le modalità di assunzione di un dipendente a tempo determinato per l’attuazione del PNRR sono quelle ordinarie, con l’aggiunta dello scorrimento di...
da Bianco e Associati Srl | dic 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si deve dare corso al riproporzionamento delle ferie maturate e non fruite da parte di un dipendente in part time a seguito della trasformazione a tempo pieno del rapporto? RISPOSTA Non si deve dare corso a nessuna rideterminazione delle ferie maturate e non...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Entro quale tetto le unioni dei comuni possono effettuare assunzioni del personale in comando? RISPOSTA Si ricorda in premessa che norma di cui al d.l. n. 36/2022 consente, al comma 1 dell’articolo 6, alle unioni dei comuni di continuare ad utilizzare i...
da Bianco e Associati Srl | dic 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Per quali attività si possono effettuare assunzioni di personale a tempo determinato per l’attuazione del PNRR? RISPOSTA Le assunzioni di personale a tempo determinato per l’attuazione del PNRR possono essere effettuate in particolare, ex circolare RGS 4/2022,...
da Bianco e Associati Srl | dic 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Sussiste ancora il vincolo del rispetto del tetto di spesa del personale del triennio 2011/2013 o, per i comuni che non erano assoggettati al patto, dell’anno 2008? RISPOSTA Solo la maggiore spesa sostenuta dagli enti cd virtuosi calcolata come...
da Bianco e Associati Srl | dic 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si applica il vincolo della pubblicazione dell’avviso di mobilità volontaria sul portale unico del reclutamento. RISPOSTA A mio avviso siete obbligati alla pubblicazione dell’avviso di mobilità volontaria sul portale unico del reclutamento in quanto...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di mobilità volontaria presso gli enti locali, spetta la retribuzione di posizione di parte fissa come assegno ad personam? RISPOSTA Nel CCNL dei dirigenti degli enti locali la retribuzione di posizione è genericamente una voce retributiva, ma...
da Bianco e Associati Srl | dic 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di comando è possibile conferire un incarico di posizione organizzativa al dipendente che viene assunto per la sostituzione? RISPOSTA In caso di sospensione del rapporto di lavoro occorre dare corso al conferimento dello incarico di posizione...
da Bianco e Associati Srl | nov 29, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile il comando da un comune ad un ente pubblico economico? RISPOSTA Il comando presso gli enti pubblici economici non è possibile in quanto non è una PA (articolo 30 dlgs n. 165/2001)
da Bianco e Associati Srl | nov 29, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di assunzione da parte di un ente pubblico economico spetta il diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo di prova? RISPOSTA La conservazione del posto di lavoro spetta solo nel caso di superamento di concorso con altra PA,...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA L’ente che utilizza un dipendente ex comma 557 legge 311/2004 e che liquida allo stesso incentivi per le funzioni tecniche deve fare una verifica del rispetto della soglia massima del 50% del trattamento economico complessivo in godimento? RISPOSTA...
da Bianco e Associati Srl | nov 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente pubblico che viene collocato in quiescenza per anzianità di servizio può essere utilizzato dallo stesso ente? RISPOSTA Può essere nominato come responsabile a titolo gratuito fino ad 1 anno. Può avere incarichi di supporto al RUP per...
da Bianco e Associati Srl | nov 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Per le stabilizzazioni di cui al d.lgs. n. 75/2017 si può tenere conto di giudizi di idoneità in precedenti concorsi? RISPOSTA Nel dlgs n. 75/2017, cd legge Madia, non vi è alcuna norma sulle progressioni verticali che consenta di tenere conto di...
da Bianco e Associati Srl | nov 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso al pagamento della incentivazione della performance in caso di svolgimento di alcune fasi e di non raggiungimento degli obiettivi assegnati per ragioni non addebitabili ai dipendenti? I risparmi possono essere aggiunti al fondo dell’anno...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le progressioni verticali vanno effettuate per categoria o per profili professionali o famiglie di profili professionali? RISPOSTA A mio avviso le progressioni verticali vanno effettuate per profili professionali o quanto meno per profili professionali...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Che sorte hanno le progressioni economiche in itinere alla data di entrata in vigore del CCNL del triennio 2019/2021? RISPOSTA Per espressa previsione della intesa, le progressioni economiche in itinere alla data di entrata in vigore delle nuove...
da Bianco e Associati Srl | nov 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Occorre rispettare il periodo di permanenza minima di cinque anni presso questo Comune, come richiesto in caso di prima assegnazione dall’art. 3 comma 7-ter del D.L. n. 80/2021? RISPOSTA Il parere della Funzione Pubblica 103321 del 2022 consente agli...
da Bianco e Associati Srl | nov 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA L’assistente sociale è nominato da anni come responsabile dell’Area Affari generali – sociale. Vorrebbe chiedere la modifica del profilo professionale e ottenere quella di istruttore direttivo amministrativo è’ possibile? RISPOSTA Non vi...
da Bianco e Associati Srl | nov 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA La mancata istituzione del CUG è impeditiva della possibilità di effettuare assunzioni? RISPOSTA La carenza di non avere costituito il CUG non è di per sé impeditiva della effettuazione di nuove assunzioni; occorre che l’ente abbia adottato il piano delle pari...
da Bianco e Associati Srl | nov 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le incentivazioni per il recupero di evasione IMU e/o TARI vanno in deroga al tetto del salario accessorio e della spesa del personale di cui al comma 557 della legge n. 296/2006? RISPOSTA La risposta è positiva sia per la esclusione dal tetto del...
da Bianco e Associati Srl | ott 27, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un incarico a pensionato della PA nello specifico un ex segretario generale per ufficio di staff art. 90 d lgs 267/2000 può essere gratuito o deve applicarsi necessariamente il CCNL? RISPOSTA L’incarico gratuito evita all’ente di avere problemi o...
da Bianco e Associati Srl | ott 27, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un candidato non in possesso del prescritto diploma di ragioniere, ma della laurea in economia e commercio può essere ammesso ad un concorso per istruttore contabile categoria C? RISPOSTA La laurea in economia e commercio è da considerare assorbente rispetto...
da Bianco e Associati Srl | ott 27, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli arretrati contrattuali contenuti nella tabella D allegata all’ipotesi di contratto degli Enti locali sono gli importi che vanno effettivamente erogati ai dipendenti oppure se da detti importi vanno decurtati della vacanza contrattuale erogata nello stesso...
da Bianco e Associati Srl | ott 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA L’ente può revocare anticipatamente un comando? RISPOSTA La revoca anticipata del comando può essere disposta solamente in presenza di condizioni particolarmente gravi e di esigenze sopravvenute. In assenza di queste condizioni la revoca anticipata del...
da Bianco e Associati Srl | ott 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA La contrattazione decentrata può prevedere una distinzione nelle progressioni economiche nella categoria D tra le posizioni organizzative e gli altri dipendenti? RISPOSTA Per una sentenza del giudice del lavoro di Catania la risposta è negativa; per una...
da Bianco e Associati Srl | ott 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA Il comune che intende assumere a tempo indeterminato un dirigente per scorrimento deve dare corso alla cd mobilità obbligatoria ed a quella volontaria? RISPOSTA Il comune che intende assumere a tempo indeterminato un dirigente per scorrimento deve...
da Bianco e Associati Srl | ott 18, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può conferire l’assegno ad personam ad un responsabile assunto ex articolo 110 TUEL che sia dipendente della stessa o di altra PA? RISPOSTA L’indennità ad personam può essere attribuita in presenza dei requisiti previsti dall’articolo 110 del TUEL....
da Bianco e Associati Srl | ott 18, 2022 | Quesiti
DOMANDA Dall’applicazione dell’articolo 2052 del d.lgs. n. 66/2010 discendono effetti di aumento del trattamento economico per un dipendente pubblico che ha prestato servizio militare? RISPOSTA L’articolo 2052 del d.lgs. n. 66/2010 prevede espressamente che: “1....
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le disposizioni del CCNL 21.5.2018 consentono una durata degli incarichi di supplenza superando i 36 mesi e fino a 48? RISPOSTA L’articolo 50, comma 4, lettera d), del CCNL 21.5.2018 prevede che le supplenze siano al di fuori del tetto del 20% del...
da Bianco e Associati Srl | ott 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quando saranno operative le previsioni dettate dall’articolo 13 comma 8 della ipotesi di CCNL del personale delle funzioni locali 2019/2021 che consentono progressioni verticali speciali? RISPOSTA Le previsioni dettate dall’articolo 33, comma 8 della...
da Bianco e Associati Srl | ott 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come và ripartito, tra il fondo per il personale e quello per le posizioni organizzative l’aumento dello 0,22% del monte salari 2018? RISPOSTA L’aumento dello 0,22% del monte salari 2018 va diviso in misura proporzionale tra il fondo per la...
da Bianco e Associati Srl | ott 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente part time può svolgere un’attività di supplenza presso una scuola statale? RISPOSTA No, un dipendente pubblico non può avere due rapporti di lavoro con due pubbliche amministrazioni, tranne una deroga ex articolo 92 TUEL per i rapporti con...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un dipendente a 12/36 ore settimanali, chiede di poter sottoscrivere altro contratto a tempo indeterminato presso altro Comune a 24/36 ore settimanali, ovvero fino a concorrenza di complessive 36 ore (full time tra 2 comuni). RISPOSTA Un dipendente di...
da Bianco e Associati Srl | ott 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può un ex amministratore dello stesso ente essere assunto ex articolo 90 nell’ufficio di staff del Sindaco? RISPOSTA Un ex amministratore può ricevere un incarico ex articolo 90 dallo stesso comune. Non vi sono divieti nel d.lgs. n. 39/2013. Il...
da Bianco e Associati Srl | set 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli aumenti contrattuali vanno in deroga al tetto di spesa del personale di cui all’articolo 33 del d.l. n. 34/2019? RISPOSTA Gli enti locali devono togliere dal tetto delle spesa del personale ai fini del calcolo della spesa del personale di cui...
da Bianco e Associati Srl | set 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le amministrazioni possono limitare la partecipazione alle progressioni verticali a coloro che hanno una anzianità di servizio, ad esempio di almeno 5 anni? RISPOSTA Nelle progressioni verticali ordinarie, a differenza di quelle speciali previste dalla ipotesi...
da Bianco e Associati Srl | set 20, 2022 | Quesiti
DOMANDA Vi sono deroghe che consentono il superamento del tetto di spesa per le assunzioni flessibili per i vigili urbani? RISPOSTA La risposta è negativa nel senso che non vi sono deroghe per le assunzioni a tempo determinato di vigili, anche del comandante,...
da Bianco e Associati Srl | set 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nel caso di graduatoria di un Comune, successivamente condivisa da altro ente, l’iscritto nella stessa, nel caso in cui non intendesse accettare la proposta del secondo ente, mi confermi che comunque non decade dalla graduatoria? RISPOSTA La decadenza si...
da Bianco e Associati Srl | set 15, 2022 | Quesiti
DOMANDA I vincoli dettati dall’articolo 6 del d.l.n. 36/2022 alla proroga dei comandi si applicano anche ai dirigenti? RISPOSTA Sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 6 del d.lgs. n. 36/2011, i nuovi vincoli dettati per i comandi non si applicano ai...
da Bianco e Associati Srl | set 13, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quale è il trattamento economico spettante ad un segretario in disponibilità? RISPOSTA Il segretario in disponibilità mantiene il trattamento economico in godimento fino a che non accetta una sede per la quale è previsto un trattamento economico...
da Bianco e Associati Srl | set 13, 2022 | Quesiti
DOMANDA Dopo la modifica delle regole sul calcolo della indennità di carica del Sindaco e degli amministratori, si può dare corso alla rinuncia della stessa, anche in modo parziale? RISPOSTA A mio avviso, stante che non risultano prese di posizione...
da Bianco e Associati Srl | set 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Dopo la modifica delle regole sul calcolo della indennità di carica del Sindaco e degli amministratori, si può dare corso alla rinuncia della stessa, anche in modo parziale? RISPOSTA A mio avviso, stante che non risultano prese di posizione...
da Bianco e Associati Srl | set 8, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un Comune che nel Regolamento sulla performance prevede, ai fini dell’erogazione della produttività, una presenza minima nell’anno per la distribuzione delle risorse ai dipendenti. In tale periodo sono comprese le ferie? RISPOSTA A mio avviso il...
da Bianco e Associati Srl | set 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli oneri per la iscrizione all’albo degli ingegneri di un dipendente pubblico possono essere sostenuti dall’ente datore di lavoro? RISPOSTA il parere della Ragioneria Generale dello Stato n. 79309 del 19 ottobre 2015 esclude che le PA possano sostenere...
da Bianco e Associati Srl | set 6, 2022 | Quesiti
DOMANDA Il nucleo di valutazione in un comune successivamente sciolto per infiltrazioni, rientra tra gli organismi che si risolvono di diritto ai sensi dell’art. 143 c. 6 del dlgs. 267? RISPOSTA No, mancano previsioni legislative in questa direzione e la...
da Bianco e Associati Srl | set 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile conferire ad un pensionato di categoria C l’incarico di supporto al RUP per l’attuazione del PNRR ? RISPOSTA La risposta è positiva se la persona è in possesso dei requisiti previsti per il conferimento di incarichi di collaborazione di cui...
da Bianco e Associati Srl | set 1, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali incarichi possono essere conferiti ai pensionati? RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati possono avere di collaborazione per l’attuazione del PNRR, possono avere incarichi dirigenziali o direttivi a titolo gratuito per il massimo di 1 anno e...
da Bianco e Associati Srl | ago 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA L’ente vuole variare per il periodo estivo l’orario di servizio e di lavoro degli operai. Lo si può fare? RISPOSTA Si l’ente può variare per il periodo estivo l’orario di servizio e di lavoro degli operai. Il provvedimento dell’ente è oggetto di...
da Bianco e Associati Srl | ago 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA I cococo che maturano 3 anni di anzianità presso l’ente possono essere stabilizzati direttamente ex articolo 20, comma 1, d.lgs. n. 75/2017? RISPOSTA I cococo che maturano 3 anni di anzianità presso l’ente possono essere stabilizzati solamente ex...
da Bianco e Associati Srl | ago 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le principali novità da apportare al regolamento sui concorsi a seguito della conversione del d.l. n. 36/2022? RISPOSTA Le novità da apportare sono molte: dalla utilizzazione degli strumenti informatici e digitali, al numero delle prove...
da Bianco e Associati Srl | ago 30, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile conferire un incarico di posizione organizzativa ad un dipendente di categoria C in un comune in cui vi sono dipendenti di categoria D dopo che è scaduto ed è stato prorogato il conferimento di tale incarico ad un altro dipendente di categoria C?...
da Bianco e Associati Srl | ago 25, 2022 | Quesiti
DOMANDA Sulla base delle previsioni dettate dalla legge di conversione del DL n. 36/2022 si può dare corso alla assunzione di un dipendente in comando se l’ente ha programmato una sola assunzione dall’esterno? RISPOSTA Sulla base del dettato della legge di...
da Bianco e Associati Srl | ago 25, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ possibile una mobilità volontaria nello stesso profilo, ad esempio addetti alla vigilanza, ma tra categorie diverse? RISPOSTA Per i pareri delle sezioni di controllo della Corte dei Conti della Puglia n. 79/2017, che richiama in particolare il parere...
da Bianco e Associati Srl | ago 25, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono gli incrementi di trattamento economico 2022 in cui sono compresi Irap ed oneri riflessi? RISPOSTA Gli incrementi della IVC non sono comprensivi di Irap ed oneri riflessi, mentre sono comprensivi di tali voci gli aumenti del fondo per la...
da Bianco e Associati Srl | ago 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nelle more del processo di stabilizzazione, si può dare corso ad una proroga che superi i 48 mesi? RISPOSTA Il comma 8 dell’articolo 20 del d.lgs. n. 75/2017, così recita testualmente: “Le amministrazioni possono prorogare...
da Bianco e Associati Srl | ago 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA I bandi dei concorsi a tempo determinato vanno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale? RISPOSTA Non vi è alcun vincolo di pubblicazione dei concorsi a tempo determinato sulla Gazzetta Ufficiale. Ricordo che i concorsi a tempo determinato non possono essere...
da Bianco e Associati Srl | ago 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può incrementare il fondo delle posizioni organizzative con risorse derivanti dal risparmio per la diminuzione dei dirigenti? RISPOSTA Il passaggio diretto di somme dal fondo dei dirigenti a quello delle posizioni organizzative o del personale non è...
da Bianco e Associati Srl | lug 28, 2022 | Quesiti
DOMANDA Vi sono tetti di spesa specifici per le assunzioni flessibili negli enti dissestati? RISPOSTA Si applica il vincolo di cui all’articolo 259 comma 6 del dlgs n. 267/2000, per cui negli enti dissestati “la spesa per il personale a tempo determinato...
da Bianco e Associati Srl | lug 28, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni ex articolo 110 comma 1 del TUEL entrano nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili? RISPOSTA L’articolo 16 comma 1 quater del d.l. n. 113/2016 così dispone espressamente ed univocamente: “1-quater. All’articolo 9, comma...
da Bianco e Associati Srl | lug 26, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può un comune scorrere una graduatoria di altro ente della stessa categoria e profilo, ma a tempo pieno, per un’assunzione da effettuare part time? RISPOSTA Sulla materia vi sono pareri opposti. Alla sentenza del Tar di Salerno n. 680/2021 si...
da Bianco e Associati Srl | lug 26, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono i rapporti tra mobilità volontaria e comunicazione ex articolo 34 bis D.lgs. n. 165/2001? La prima è vincolante prima della indizione di un concorso pubblico? RISPOSTA Nel caso di mobilità volontaria non è per la Funzione Pubblica necessario...
da Bianco e Associati Srl | lug 26, 2022 | Quesiti
DOMANDA La individuazione dei dipendenti destinatari della maggiorazione nella erogazione dell’incentivo alla performance individuale può essere effettuata dalla Conferenza dei dirigenti? RISPOSTA La maggiorazione della incentivazione della performance va destinata...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2022 | Quesiti
DOMANDA La disposizione contenuta nel D.L. n. 36/2022 che consente l’affidamento di incarichi a pensionati, da più di due anni, per l’attuazione del PNRR può estendersi fino al supporto per l’adozione del PIAO ? RISPOSTA La risposta è sicuramente...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2022 | Quesiti
DOMANDA Che attività può essere svolta da un pensionato per una PA? RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati non possono svolgere con nessuna PA attività dirigenziale o direttiva, nè essere destinatari di incarichi di consulenza o studio, tranne che a titolo...
da Bianco e Associati Srl | lug 21, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di diminuzione del personale in servizio rispetto al 31.12.2018 si deve dare corso alla riduzione del fondo per la contrattazione decentrata ex articolo 33 d.l. n. 34/2019? RISPOSTA Ex pluris per la non diminuzione del fondo in caso di...
da Bianco e Associati Srl | lug 19, 2022 | Quesiti
DOMANDA Sulla base delle previsioni del d.l. n. 36/2022 entro quali vincoli possono essere effettuati nuovi comandi e distacchi? RISPOSTA A mio avviso, se il testo del dl 36/2022 viene confermato, i comandi ed i distacchi potranno essere effettuati solo per posti...
da Bianco e Associati Srl | lug 19, 2022 | Quesiti
DOMANDA A quali enti si applicano le nuove regole sulle capacità assunzionali dettate dall’articolo 33 del d.l. n. 34/2019? RISPOSTA L’articolo 33 del d.l. n. 34/2019, ivi comprese le disposizione sulle conseguenze delle variazioni del personale rispetto al...
da Bianco e Associati Srl | lug 19, 2022 | Quesiti
DOMANDA Vi sono tetti di spesa specifici per le assunzioni flessibili negli enti dissestati? RISPOSTA Si applica il vincolo di cui all’articolo 259 comma 6 del dlgs n. 267/2000, per cui negli enti dissestati “la spesa per il personale a tempo determinato...
da Bianco e Associati Srl | lug 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Vi sono tetti di spesa specifici per le assunzioni flessibili negli enti dissestati? RISPOSTA Si applica il vincolo di cui all’articolo 259 comma 6 del dlgs n. 267/2000, per cui negli enti dissestati “la spesa per il personale a tempo determinato...
da Bianco e Associati Srl | lug 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le assunzioni ex articolo 110 comma 1 del TUEL entrano nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili? RISPOSTA L’articolo 16 comma 1 quater del d.l. n. 113/2016 così dispone espressamente ed univocamente: “1-quater. All’articolo 9, comma...
da Bianco e Associati Srl | lug 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Può un comune scorrere una graduatoria di altro ente della stessa categoria e profilo, ma a tempo pieno, per un’assunzione da effettuare part time? RISPOSTA Sulla materia vi sono pareri opposti. Alla sentenza del Tar di Salerno n. 680/2021 si...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono i rapporti tra mobilità volontaria e comunicazione ex articolo 34 bis D.lgs. n. 165/2001? La prima è vincolante prima della indizione di un concorso pubblico? RISPOSTA Nel caso di mobilità volontaria non è per la Funzione Pubblica necessario...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA La individuazione dei dipendenti destinatari della maggiorazione nella erogazione dell’incentivo alla performance individuale può essere effettuata dalla Conferenza dei dirigenti? RISPOSTA La maggiorazione della incentivazione della performance va destinata...
da Bianco e Associati Srl | lug 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA La disposizione contenuta nel D.L. n. 36/2022 che consente l’affidamento di incarichi a pensionati, da più di due anni, per l’attuazione del PNRR può estendersi fino al supporto per l’adozione del PIAO ? RISPOSTA La risposta è sicuramente...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Che attività può essere svolta da un pensionato per una PA? RISPOSTA Allo stato attuale i pensionati non possono svolgere con nessuna PA attività dirigenziale o direttiva, nè essere destinatari di incarichi di consulenza o studio, tranne che a titolo...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di diminuzione del personale in servizio rispetto al 31.12.2018 si deve dare corso alla riduzione del fondo per la contrattazione decentrata ex articolo 33 d.l. n. 34/2019? RISPOSTA Ex pluris per la non diminuzione del fondo in caso di...
da Bianco e Associati Srl | lug 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Sulla base delle previsioni del d.l. n. 36/2022 entro quali vincoli possono essere effettuati nuovi comandi e distacchi? RISPOSTA A mio avviso, se il testo del dl 36/2022 viene confermato, i comandi ed i distacchi potranno essere effettuati solo per posti...
da Bianco e Associati Srl | giu 23, 2022 | Quesiti
DOMANDA A quali enti si applicano le nuove regole sulle capacità assunzionali dettate dall’articolo 33 del d.l. n. 34/2019? RISPOSTA L’articolo 33 del d.l. n. 34/2019, ivi comprese le disposizione sulle conseguenze delle variazioni del personale rispetto al...
da Bianco e Associati Srl | giu 23, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può attingere da una graduatoria a tempo indeterminato per effettuare una assunzione a tempo determinato ex articolo 110? RISPOSTA A mio avviso si può attingere ad una graduatoria a tempo indeterminato per assunzioni a tempo determinato ex articolo...
da Bianco e Associati Srl | giu 14, 2022 | Quesiti
DOMANDA Se nel comune vi sono solo due valutazioni degli anni precedenti si può dare corso alle progressioni economiche? RISPOSTA Il possesso di solo due anni di valutazione è a mio avviso una ragione ostativa alla partecipazione alle selezioni per le...
da Bianco e Associati Srl | giu 9, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quale è il periodo di validità di una graduatoria concorsuale negli enti locali’ RISPOSTA Sulla validità delle graduatorie negli enti locali la Corte dei Conti della Sardegna, delibera n. 85/2020, ritiene che negli enti locali la validità delle...
da Bianco e Associati Srl | giu 9, 2022 | Quesiti
DOMANDA E’ legittimo che un bando di concorso per istruttore direttivo amministrativo contabile non preveda tra i titoli per l’ammissione la laurea in giurisprudenza? RISPOSTA La non inclusione della laurea in giurisprudenza tra i titoli richiesti per l’accesso...
da Bianco e Associati Srl | giu 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un idoneo viene assunto per scorrimento da parte di un altro ente. Durante il periodo di prova si dimette. Deve essere cancellato dalla graduatoria? RISPOSTA In caso di scorrimento di graduatorie da parte di un ente diverso da quello che ha indetto il...
da Bianco e Associati Srl | giu 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nel caso di una persona assunta presso un ente locale con Cat. C1 nel mese di maggio del 2020, la stessa può effettuare la progressione economica orizzontale C2 nel corso dell’anno 2022 pur non avendo, ovviamente, la valutazione delle performance degli...
da Bianco e Associati Srl | mag 31, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nel conferire gli incarichi dirigenziali il Sindaco può prescindere dal superamento di concorsi che prevedevano l’assegnazione di tali incarichi? RISPOSTA A partire dalla legge n. 127/1997, il Sindaco, nel conferire gli incarichi ai responsabili, può...
da Bianco e Associati Srl | mag 31, 2022 | Quesiti
DOMANDA Sulla base delle previsioni del d.l. n. 36/2022 occorre dare corso, prima della effettuazione di un comando, alla attivazione di una procedura di mobilità volontaria? RISPOSTA Per potere espletare un nuovo comando occorre preliminarmente dare corso alla...
da Bianco e Associati Srl | mag 24, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può dare corso alla stabilizzazione di un cococo che ha maturato più di 3 anni di servizio con l’ente? RISPOSTA Potete dare corso alla stabilizzazione ex articolo 20 comma 2 d.lgs. n. 75/0217 con una procedura da completare entro il 31 dicembre 2022...
da Bianco e Associati Srl | mag 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA Le progressioni verticali possono essere attribuite a dipendenti privi del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno? RISPOSTA Con il nuovo CCNL (che dovrebbe essere stipulato entro l’estate e/o autunno, sarà previsto per vincolo dettato dal...
da Bianco e Associati Srl | mag 17, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si chiede un parere in merito alla gestione del residuo ferie di personale dipendente che abbia ottenuto, a seguito di concorso pubblico, il passaggio alla categoria superiore nella medesima amministrazione. Dalla lettura del parere ARAN CFL 67 del 20 Dicembre...
da Bianco e Associati Srl | mag 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Ad un dipendente che chiede l’aspettativa per essere assunto ex articolo 110 comma 1 d.lgs. n. 267/2000 può essere data risposta negativa? RISPOSTA Per la Funzione Pubblica, parere 25780/2021, il comune può non dare il suo consenso alla richiesta di...
da Bianco e Associati Srl | mag 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si possono conferire incarichi di posizione organizzativa a dipendenti di categoria C destinatari di mansioni superiori, se questi dipendenti hanno già avuto conferito in precedenza tali incarichi con le disposizioni dettate dal CCNL 21.5.2018 RISPOSTA...
da Bianco e Associati Srl | mag 10, 2022 | Quesiti
DOMANDA Si può conferire l’incarico di posizione organizzativa ad un dipendente di categoria C privo di laurea se nel comune vi sono dipendenti di categoria D? RISPOSTA L’assenza della laurea non vieta il conferimento dell’incarico di responsabile di posizione...
da Bianco e Associati Srl | mag 10, 2022 | Quesiti
DOMANDA In un comune senza dirigenti come si possono incrementare le somme per le posizioni organizzative in caso di aumento del loro numero? RISPOSTA Si discute sulla applicabilità dopo l’entrata in vigore delle nuove regole sulle capacità assunzionali delle...
da Bianco e Associati Srl | mag 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Possono essere remunerati i componenti interni delle commissioni di concorso? RISPOSTA Attualmente, per la Funzione Pubblica i componenti le commissioni di concorso dipendenti dell’ente possono essere remunerati se vi è una previsione nel regolamento...
da Bianco e Associati Srl | mag 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA In caso di aumento dei dipendenti in servizio si può incrementare il fondo per il lavoro straordinario? RISPOSTA No il tetto del lavoro straordinario del 1998 ridotto una tantum del 3% non è superabile, neppure in caso di aumento del numero dei...
da Bianco e Associati Srl | mag 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA Compete al Comune (con meno di 10.000 abitanti) il versamento dei contributi per il Sindaco in aspettativa non retribuita, dipendente a tempo indeterminato? RISPOSTA Si i comuni, anche se con popolazione inferiore a 10.000 abitanti, assumono...
da Bianco e Associati Srl | mag 3, 2022 | Quesiti
DOMANDA I posti riservati alle stabilizzazioni possono essere conteggiati come assunzioni dall’esterno per bilanciare le progressioni verticali? RISPOSTA Per la Funzione Pubblica che si è pronunciata sul tema per quelle previste dalle leggi finanziarie del 2006...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2022 | Quesiti
DOMANDA Quali sono le voci del trattamento economico accessorio del segretario che entrano nel tetto di cui all’articolo 23, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017? RISPOSTA Nel tetto del salario accessorio, per il segretario, entrano l’eventuale maggiorazione della...
da Bianco e Associati Srl | apr 14, 2022 | Quesiti
DOMANDA Chi deve sostenere gli oneri previdenziali per un assessore di comune inferiore a 10.000 abitanti che sia lavoratore dipendente collocato in aspettativa non retribuita? RISPOSTA Per come sostenuto nel parere del Ministero dell’Interno del 2 marzo del...
da Bianco e Associati Srl | apr 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA La maggiorazione del trattamento economico del segretario in caso di convenzione entra nel tetto del salario accessorio? RISPOSTA A mio avviso la maggiorazione della convenzione di segreteria non entra nel tetto del salario accessorio, in quanto si...
da Bianco e Associati Srl | apr 12, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli incarichi di portavoce vanno inseriti nel programma delle collaborazioni? RISPOSTA Di norma questa attività deve essere svolta tramite una assunzione con contratto di lavoro subordinato. Se, con una modalità che si può definire come anomala, questo...
da Bianco e Associati Srl | apr 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA Vanno graduate tutte le posizioni dirigenziali, anche se scoperte? RISPOSTA Le norme contrattuali vanno nella direzione del vincolo a graduare tutte le posizioni dirigenziali, a prescindere che siano o meno coperte, il che costituisce a mio avviso la...
da Bianco e Associati Srl | apr 7, 2022 | Quesiti
DOMANDA La validità di tutte le graduatorie concorsuali è prorogata fino alla scadenza della durata del PNRR? RISPOSTA L’articolo 7, comma 2, del d.l. n. 80/2021 si limita a prevedere, oltre allo scorrimento delle graduatorie del concorso di cui al comma 1...
da Bianco e Associati Srl | apr 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Un quesito sull’art. 5 del DM 17.03.2020: il calcolo dell’incremento della spesa del personale in servizio deve essere fatta con riferimento alla spesa di personale risultante dal consuntivo del 2018 (così la lettera del decreto); oppure tale anno...
da Bianco e Associati Srl | apr 5, 2022 | Quesiti
DOMANDA Gli assegni ad personam al personale di cui agli articoli 90 e 110 del TUEL entrano nel tetto del salario accessorio? RISPOSTA Sulla inclusione dell’assegno ad personam al personale di cui all’articolo 90 del TUEL non abbiamo orientamenti consolidati....
da Bianco e Associati Srl | mar 24, 2022 | Quesiti
DOMANDA Nel caso di scavalco condiviso come si ripartiscono le spese del personale? RISPOSTA Nel caso di scavalco condiviso la quota rimborsata all’ente datore di lavoro da parte dell’ente che lo utilizza entra nella spesa del personale di questa...
da Bianco e Associati Srl | mar 24, 2022 | Quesiti
DOMANDA Come si conteggia la spesa del personale? RISPOSTA La spesa del personale deve essere conteggiata sulla base delle previsioni dettate dai commi 557 e seguenti della legge n. 296/2006 per attestare il non superamento del tetto dato dalla spesa media...